Skip to main content

Le cifre del collasso

Spetta all'Italia la maglia nera per i peggiori conti pubblici della zona euro nel 2006. È quanto emerge dai dati Eurostat su deficit e debito pubblico degli Stati membri dell'anno scorso.  Nel 2006 il rapporto deficit/Pil italiano ha raggiunto il livello record del 4,4%. Tra i Paesi della moneta unica in seconda posizione si trova il Portogallo con 3,8% e,…

Sarkozy cornuto e mazziato. L'ora delle donne

La definizione italiana sarebbe di cornuto e mazziato. Capita al povero presidente francese di essere lasciato per la seconda volta dalla moglie, che ha un altro. Non siamo moralisti e sappiamo che può capitare a tutti. La cosa per certi versi imprevista è constatare che i media francesi e non solo (vedi in Italia anche..) si sono schierati con Cecilia…

Cose Turche

Doveva essere il giorno del referendum. E invece è stata una domenica di sangue, per la Turchia. Prima l'agguato dei separatisti curdi al confine con l'Iraq e l'Iran, nella provincia sudorientale di Hakkari, costato la vita ad almeno sedici soldati (ma ci sono anche 17 feriti e una decina di dispersi). Poi la rappresaglia decisa da Ankara, con i bombardamenti…

Welfare, una piazza minoritaria

Il Sinistra-day eccolo qui. 500-700 milla persone in piazza per chiedere al governo maggiore impegno contro la precarietà e per protestare contro il protocollo Welfare. Non entriamo nel merito del dibattito partitico, ci limitiamo ad osservare che si tratta di una manifestazione più che legittima ma di una minoranza, seppur bene organizzata. La politica farà la sua parte quando non…

Elogio di Nikita

Niki Vendola non è un personaggio banale. Ne sa qualcosa Raffaele Fitto il giovane e capace ex presidente della Regione Puglia: pensava che un avversario gay e comunista non avrebbe mai potuto vincere. Lui però, Niki, ce l'ha fatta: ha vinto e convinto. Come governatore soffre, è costretto a confrontarsi con la difficoltà (e le miserie) dell'amministrazione e di una…

Roma Rossa

L'acqua della Fontana di Trevi si è tinta di rosso. Un bel rosso, aggiungiamo. E' il frutto di una protesta a firma di un gruppo chiamato "azione futurista". Contro i "15 milioni di euro scialacquati nella festa del Cinema di Roma" e contro il precariato. Leggendo il volantino si capisce che si tratta di un gruppo di 'radicali'. I media…

Nuovo Cinema Inferno

Le stelle di Hollywood e verosimilmente di gran parte del resto del mondo si stanno riunendo a Roma per il popolare festival del cinema della città eterna. Purtroppo, non tutto va bene nel settore cinematografico nazionale italiano. Non, comunque, per mancanza di fondi. Come per molti altri settori dell'economia, i fondi assegnati dallo stato sono sempre una caratteristica inamovibile del…

Seminario sul nuovo Ddl Editoria

Disegno di Legge sull'editoria. Come cambia il mercato dei media23 ottobre, ore 16.00, Libreria Arion, piazza di Montecitorio, Roma.

Tavola Rotonda "Politica sanitaria tra equità e cambiamento”

Roma, 27 novembre, dalle 9:30 alle 12:00Tavola Rotonda "Politica sanitaria tra equità e cambiamento” Sala San Claudio, Camera dei Deputati, Piazza San Claudio, 166. Roma

Giallo Solferino. L'affare s'ingrossa

Sembra la sceneggiatura di un film giallo un po' fantasy. Spesso capita sia così quando si ha a che fare con le vicende che riguardano il Corriere della Sera e la sua società editrice, Rcs. Ieri l'Unità aveva dato notizia dello scontro fra Bazoli e Mieli e Dagospia aveva rilanciato prevedendo una rapidissima cacciata per Mieli (e forse anche per…

×

Iscriviti alla newsletter