Il problema della crescita senza occupazione è diventato il problema dei problemi con il passaggio dalle rivoluzioni industriali alla rivoluzione digitale che stiamo vivendo, senz’altro accelerata dalla pandemia da cui speriamo di uscire presto. Il commento di Domenico Mastrolitto, direttore generale Campus Bio-Medico SpA e Giovanni Scanagatta, docente di Politica economica e monetaria “Sapienza” di Roma
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
La fratellanza per rinnovare la teologia. Scusate se è poco
Il senso e il significato dell’appello di dieci teologhe e teologi intitolato Salvare la Fraternità – Insieme, elaborato sotto l’egida della Pontificia Accademia per la Vita e con Mons. Vincenzo Paglia e don Pierangelo Sequeri in veste di ispiratori
Toc-toc: a Pittsburgh si decide il futuro tech Ue
Ci sono temi che riavvicinano le due sponde dell’Atlantico. Altri le allontanano. Ma che il Consiglio tech Usa-Ue a Pittsburgh si sia tenuto nonostante le recenti tensioni è un’ottima notizia. Il commento di Tyson Barker, direttore del Technology and Global Affairs Program del German Council on Foreign Relations (Dgap)
Torino tranquilla, Roma ruggente. Il voto social visto da Youtrend
Dalle critiche di Calenda contro tutti al “fair play” nella campagna di Torino, dal vedo-non-vedo di Michetti al tutti contro Raggi. Numeri e cinguettii per capire chi attacca (e chi difende) in campagna elettorale nell’analisi di Francesco Cianfanelli per YouTrend
Viaggio per le strade della disumanizzazione
Elena Cuomo, docente di Simbolica Politica all’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha curato il volume “Per le strade della disumanizzazione. Profili filosofico-politici, etici e giuridici” (Studium edizioni), nel quale gli autori si propongono di discutere possibili ragioni di alcune piaghe del potente depauperamento sociale a cui si assiste. Ne pubblichiamo l’introduzione
Ethereum batte Bitcoin, ma il futuro è incerto
Secondo molti analisti, il sistema bitcoin sarebbe destinato a soccombere di fronte alla capacità multitasking di Ethereum. Però, quella che oggi è la piattaforma leader, rischia di essere raggiunta dalla concorrenza. Le sfide riguardano i nuovi aggiornamenti e la capacità di coesistere con le altre realtà
Cashback, meglio un bell’addio o una minestra riscaldata?
Con l’avvicinarsi della legge di Bilancio 2022, si sta tornando a parlare della possibilità di ripristinare la misura cashless voluta dal governo Conte ma in forma light e indirizzata particolarmente ai redditi più bassi. Peccato però che le ipotesi di riforma che circolano sono per certi aspetti peggiori della sua versione originaria
Dalla crisi si esce con nuove assunzioni. La ricerca di Manager Italia
Cosa dice la ricerca “Manager Italia Restart: il lavoro dopo il Covid 19” realizzata dall’omonima associazione dei dirigenti italiani del terziario in collaborazione con AstraRicerche. Oltre 1000 i manager di altrettante aziende del terzo settore (su un totale nazionale di 37.000) che sono stati intervistati sulle modalità con cui si sta affrontando l’uscita dall’emergenza, tra regolarizzazione dello smart working, segnali di crescita e ricerca di nuove competenze tecnologiche
Transizione ecologica, dobbiamo agire adesso. Draghi incontra Greta
“Sono convinto che abbiamo tanto da imparare dalle vostre idee, i vostri suggerimenti e la vostra leadership. La vostra mobilitazione è stata di grande impatto, e potete starne certi: vi stiamo ascoltando”. Il discorso di Mario Draghi al Youth4Climate, evento che anticipa la Cop26, dove ha anche incontrato Greta Thunberg
Formiche Live Talk – A Trade and Tech bridge over the Atlantic
Join us on Friday, October 1, at 4:00 PM Italian time (10:00 AM EST) for an English-language debate on the Trade and Technology Council, live streamed on Formiche’s social channels and on our homepage. Luciano Floridi (Oxford), Giorgia Abeltino (Google) and Martijn Rasser (Cnas) will discuss the new forum from the perspective of the United States, the European Union, and the tech industry