Con un post su Facebook dal titolo “Formicolii censori” (che riportiamo integralmente qui sotto) Pino Cabras, deputato del Movimento 5 stelle e vicepresidente della commissione Esteri della Camera, ha risposto a un articolo pubblicato su Formiche.net lunedì 12 ottobre a firma di Gabriele Carrer e Otto Lanzavecchia in cui gli autori hanno analizzato i contenuti di pergiustizia.com, il sito in lingua italiana che faceva parte…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Gualtieri: "Nel 2021 riforma fiscale e assegno unico per i figli". Il video
Gualtieri: "Nel 2021 riforma fiscale e assegno unico per i figli" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=SMdCnVnEMGE[/embedyt] Roma, 13 ott. (askanews) - Il governo varerà una riforma fiscale nel 2021: si partirà subito dall'assegno universale per i figli, fino alla riforma Irpef, operativa dal 2022. Lo ha annunciato il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, a proposito della Nota…
Firmato nuovo Dpcm: stop alle gite scolastiche e divieto di feste nei locali. Il video
Firmato nuovo Dpcm: stop alle gite scolastiche e divieto di feste nei locali [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=wjwQyzDaoW0[/embedyt] Roma, 13 ott. (askanews) - Stop alle gite scolastiche, stop alla movida e agli sport di contatto amatoriali, stop alle feste private. Con una "forte raccomandazione" per le cene a casa con un massimo di 6 persone. Firmato nella notte il nuovo Dpcm, dopo un…
Così difendiamo Colombo (in Parlamento). Scrive Nissoli Fitzgerald
Il secondo lunedì di ottobre, ogni anno, negli Stati Uniti si celebra il Columbus Day, la festa che esprime l’orgoglio degli italiani d’America incarnato dalla figura di Cristoforo Colombo. Ogni anno abbiamo celebrato il Columbus Day a New York, con la celebre parata, ma anche in ogni Stato americano, come festa di tutta l’America a testimonianza del contributo dato dagli…
Calenda, il Recovery Plan e le primarie a Roma. Lo spillo di Tobia Zevi
Che cosa c’entrano Carlo Calenda, il Recovery Plan e le primarie per Roma? Andiamo con ordine. Come tutti sanno, nelle prossime ore Calenda dovrebbe sciogliere la sua riserva e decidere se candidarsi a Roma. Si moltiplicano gli endorsement e nello stesso tempo gli appelli a partecipare alle primarie del centrosinistra, non ancora convocate ma probabili. Ma Calenda non sembra disposto…
Trump prova a buttarsi alle spalle il Covid, ma Twitter lo segnala. Il video
Trump prova a buttarsi alle spalle il Covid, ma Twitter lo segnala [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=uYHQPdAvGyk[/embedyt] Milano, 12 ott. (askanews) - In una corsa contro il tempo, il presidente Donald Trump sta cercando di buttarsi alle spalle il COVID-19 e oggi rientra in campagna elettorale: tre settimane di sprint prima del 3 novembre, con una manifestazione nello stato della Florida, vitale per…
Ri-nascita, un grande progetto di ricostruzione economica e sociale. Firmato Fondazione Guido Carli
Mai avremmo immaginato di scoprirci così vulnerabili. Ma non avremmo mai potuto sperare di scoprirci al contempo più determinati, resistenti, ostinati di fronte all'emergenza: la più grave crisi sanitaria, economica e dunque sociale del Dopoguerra. Adesso che la pandemia sferza la sua seconda ondata sul nostro Paese e sull'Europa, guardare oltre l'orizzonte ristretto imposto dal virus diventa prima ancora che…
Un sì a Colombo per dire no alla cancel culture. Scrive Formentini (Lega)
12 Ottobre 2020: 528 anni fa Cristoforo Colombo scoprì l’America. Oggi le sue statue da Chicago a Los Angeles a Minneapolis vengono imbrattate, decapitate, abbattute, rimosse. Il secondo lunedì del mese di Ottobre negli Stati Uniti è Festa Federale, ma quest’anno, a causa del Covid, non si è potuta svolgere la Columbus Day Parade sulla Quinta Strada a NY. La…
Cosa mi lascia perplesso dell'enciclica di papa Francesco. Il commento di Vittorio Robiati Bendaud
L’enciclica di papa Francesco sta facendo discutere, con almeno due tifoserie avversarie, tanto scontate quanto prevedibili, sia in seno al cattolicesimo che alle società occidentali. Si passa dal plauso entusiasta e dogmatico - che confesso risulta un po’ irritante - a critiche feroci, talora scomposte, spesso anche evidentemente eccessive e ingiuste (in primo luogo nei riguardi della Massoneria, la grande…
Dalla moltitudine al popolo. La riflessione del prof. Montanari
Alessandro Corbino prospetta, con argomenti ineccepibili, una necessaria e non più procrastinabile riforma del nostro sistema rappresentativo parlamentare, a partire dalla presa d’atto che l’attuale frammentazione sociale rende inutilizzabile, al di là delle forme, il congegno nato dalla Costituzione repubblicana del secondo dopoguerra. Per operare nella direzione indicata da Corbino occorrono tre premesse: che esista un “sistema rappresentativo”, che esista…