Un sistema democratico non è semplicemente una forma di governo che risponde ai voleri (e ai capricci) del popolo, ma un’architettura istituzionale che incanala quelle stesse istanze in una forma ordinata e la disciplina per legge. Se si valutasse tuttavia la democrazia semplicemente come tempestività di risposta delle classi dirigenti alle istanze che vengono dal basso, si potrebbe concludere che…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Colombia e Cuba. In guerra per il Venezuela
In Venezuela l’intervento c’è stato venti anni fa. Funzionari, militari, uomini di intelligence, dirigenti politici cubani diventarono una componente centrale del regime chavista. Secondo Luis Almagro, segretario dell’OEA, riferimento della democrazia liberale latina, nel 2018 c’erano almeno 22000 cubani, con ruoli diversi, in Venezuela. Del resto, è condivisa l’opinione che fu Fidel Casto a scegliere Nicolas Maduro come presidente. Era…
Le armi e le bombe dell'Isis esposte in un museo ad Erbil. Il video
Mine anti carro, bombe, cinture esplosive usate dagli uomini dell'Isis esposte in museo. La particolare installazione è stata inaugurata nel villaggio Kori di Erbil, capitale della regione autonoma del Kurdistan iracheno, dai peshmerga, che hanno combattuto aspre battaglie contro il califfato, la cui bandiera nera spicca fra gli oggetti di morte esposti. Qui hanno deciso di mettere in mostra quanto…
Kim Jong Un incontra il presidente del Vietnam ad Hanoi. Il video
Dopo la rottura del summit di Hanoi con il presidente Usa Donald Trump, il leader nordcoreano Kim Jong-un è stato ricevuto dal presidente del Vietnam Nguyen Phu Trong al Palazzo presidenziale di Hanoi, primo appuntamento in agenda della sua visita nel Paese cominciata con il secondo summit tra Kim e Trump conclusosi però senza alcun accordo. Il leader nordcoreano è…
La retorica smielata su Greta ucciderà l’ambientalismo
Chi non conosce Greta Thunberg? Chi non ha sentito parlare dei suoi scioperi per il clima, che centinaia di studenti hanno imitato, dal Canada all’Australia, dalla Germania agli Usa? Chi non ha presente il suo visetto, innocente e rigido insieme, che è diventato l’icona della protesta? Anche prima che Mattarella la citasse, l’abbiamo vista spuntare alla conferenza di Katowice, all’Eliseo,…
Blue economy, il convegno del 1° marzo presentato da Antonello Di Mario (Uiltec). Il video
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=hWQ9Dt4KtXk[/embedyt] Un’economia sostenibile “è la strada da percorrere, ma bisogna fare scelte politiche importanti”. Così afferma Antonello Di Mario, in un'intervista a Dire, presentando il convegno che si terrà a Ravenna il 1 marzo sul tema "Gestire la transizione – Dall’economia fossile alla blue economy". Il responsabile della comunicazione della Uiltec (il sindacato dei lavoratori dei comparti Energia, Chimico e…
I francesi si riprendono la Libia. Ecco cosa resta da fare a Roma
Il generale Haftar nell’ultimo mese ha assunto il controllo di quasi tutta la Libia. Un’espansione militare dalla Cirenaica alle impervie dune del Fezzan, fino a lambire la capitale. Durante il “percorso” non ha esitato ad assicurarsi il controllo dei principali giacimenti del sud e dell’ovest. Il campo petrolifero di El Sharara, il più grande dell’area con una capacità estrattiva di…
Chi è Fawzia Koofi, la politica afghana che combatte i talebani. Il video
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=C2IiD3thKb8[/embedyt] I talebani l'hanno minacciata, hanno incarcerato suo marito e hanno provato ad ucciderla ma Fawzia Koofi, politica afgana, non ha voluto perdere l'occasione di incontrare i suoi persecutori per dire loro in faccia che misoginia e pregiudizi non vinceranno in Afghanistan. L'occasione è stata un incontro informale in un hotel di Mosca fra una delegazione di talebani e…
Kim Jong-un arriva ad Hanoi per il summit con Trump. Il video
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=wPuAIc6oGzQ[/embedyt] Il leader nordcoreano Kim Jong-un è arrivato in Vietnam per il summit con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in programma il 27 e 28 febbraio ad Hanoi. È questo il secondo incontro tra i due leader dopo la prima storica riunione avvenuta sei mesi fa a Singapore. Dopo 4.000 chilometri di viaggio a bordo di un…
Progetti e sviluppi del Centro di Competenza in Cybersecurity Toscano (C3T)
Un approccio “diverso” alla cyber security. Ecco che cosa ha spinto la Regione Toscana a raccogliere la proposta del professor Rocco De Nicola dell’IMT School for Advanced Studies di Lucca e responsabile per la formazione del Laboratorio di Cybersecurity del Cini (il Consorzio Nazionale Interuniversitario per l’Informatica) di costituire un centro di competenza regionale sulla sicurezza informatica. Un approccio “politico”,…