Skip to main content

“Papa Francesco. Un uomo di parola”, il film di Wim Wenders al cinema a ottobre. Il video

È un uomo che ha una visione chiarissima del mondo e delle sue emergenze il Pontefice che Wim Wenders ritrae nel film-documentario "Papa Francesco. Un uomo di parola", che sarà nei cinema italiani dal 4 al 7 ottobre. Con ostinazione e coraggio quell'uomo gira il mondo, dall'Onu ai Paesi più poveri, per portare l'attenzione sulla necessità di salvare il pianeta,…

San Benedetto il Moro, un'icona dei nostri tempi

Di Armando Biccari

L'Italia annovera una schiera di santi famosi in tutto il mondo, uomini eccezionali dalle grandi virtù, che hanno avuto il riconoscimento del gradino più alto non solo da un punto di vista prettamente ecclesiastico. Ma pochi forse conoscono San Benedetto il Moro, patrono di Palermo capitale della cultura 2018. Igor Scalisi Palminteri ha realizzato un murales al mercato rionale di…

Cattaneo

Il segreto della Lombardia è la mentalità. Video-intervista ad Alessandro Cattaneo (deputato Forza Italia)

Ha partecipato anche il deputato di Forza Italia ed ex sindaco di Pavia, Alessandro Cattaneo, lunedì 17 settembre, all'evento organizzato dall'Istituto per la Competitività in occasione della presentazione del suo rapporto sull'economia della regione. Nel corso dell'iniziativa - cui hanno preso parte oltre 20 relatori tra esperti, accademici e rappresentanti delle istituzioni, della politica e delle associazioni di categoria (qui la fotogallery di Formiche.net con…

Fermi

Turismo, la Lombardia vola. Video-intervista ad Alessandro Fermi (presidente del Consiglio regionale)

È stato il presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi ad aprire lunedì 17 settembre l'evento organizzato dall'Istituto per la Competitività in occasione della presentazione del suo rapporto sull'economia della regione. Nel corso dell'iniziativa - cui hanno preso parte oltre 20 relatori tra esperti, accademici e rappresentanti delle istituzioni, della politica e delle associazioni di categoria (qui la fotogallery di…

Panarari

E se Casalino avesse detto (male) una cosa giusta?

Di Francesco Grillo

Ha torto il portavoce del presidente del Consiglio sui metodi ed è un errore che può dare forza a quelli che lui indica come “avversari a cui dedicare, se necessario, un anno intero per farli fuori”. Rocco Casalino solleva, però, un velo ipocrita su una questione di fondamentale importanza che i ministri, quasi tutti i ministri dei governi che si…

genova

I lavori del ponte di Genova senza gara? Ecco i rischi

Di Davide Maresca

Le recenti dichiarazioni riportate dagli organi di stampa relative ad ipotetiche trattative con la Commissione europea per consentire l’affidamento dei lavori del ponte ad un soggetto diverso da Autostrade oltre che le varie misure previste nel decreto Genova meritano alcune precisazioni di carattere tecnico. La costruzione del Ponte è attualmente parte della concessione di costruzione e gestione di Autostrade per…

Le priorità della Cia spiegate per la prima volta dal direttore Gina Haspel

Di Federica De Vincentis

Per tenere gli Stati Uniti al sicuro, la Cia focalizzerà i suoi investimenti nella raccolta di intelligence sulle principali nazioni avversarie. IL PRIMO DISCORSO PUBBLICO A spiegare le priorità dell'agenzia di spionaggio civile del governo federale che rivolge le sue attività all'estero è stato il direttore in persona, Gina Haspel, che ha tenuto oggi a Louisville, in Kentucky, il suo…

Genova morandi, Ponte Morandi

Così Fincantieri potrebbe partecipare alla ricostruzione del ponte di Genova

Di Dario Capotorto

Nelle ultime ore la stampa ha diffuso la notizia secondo cui la società pubblica Fincantieri, menzionata da esponenti di governo come papabile affidataria della ricostruzione del ponte Morandi di Genova, sarebbe sprovvista delle attestazioni SOA relative ad alcune categorie di lavorazioni indispensabili per realizzare l’opera. Fincantieri, in particolare, sarebbe in possesso delle attestazioni SOA per le categorie OG7 (opere marittime…

Il piano segreto di Mosca per far fuggire Assange da Londra. La ricostruzione del Guardian

Di Federica De Vincentis

La Russia avrebbe elaborato in gran segreto un piano per aiutare Julian Assange a fuggire da Londra, dove è da otto anni si trova all'interno dell'ambasciata dell'Ecuador. A rivelarlo è il quotidiano britannico Guardian, che fa notare come il presunto coinvolgimento russo nella vicenda sollevi nuovi interrogativi sui legami tra il Cremlino e il cofondatore di Wikileaks. LA RICOSTRUZIONE DEL…

Blockchain

Blockchain e dark web. Quanto influiscono nel nostro lavoro?

Di Daniele Bailo

Siamo diventati schiavi del web molto prima di capire in che misura la tecnologia avrebbe cambiato le nostre vite. Con questa frase si apre il libro dello scrittore Andrew O'Hagan, che ha ritratto alcune delle figure più emblematiche della galassia digitale: Julian Assange, fondatore e guru di Wikileaks, e Craig Wgright, l’uomo dietro alla leggendaria figura di Satoshi Nakamoto, l’inventore…

×

Iscriviti alla newsletter