Skip to main content

Come difendersi dalle minacce nucleari e batteriologiche. Il punto del sottosegretario Candiani

Di Stefano Candiani

La protezione dei nostri cittadini, oltre che del nostro territorio e della nostra società è una delle sfide più importanti che ci troviamo ad affrontare. Quando un sistema deve essere “protetto” è perché qualcosa o qualcuno lo minaccia. In questo nuovo secolo l’esigenza di “proteggere” deve essere fra le prime priorità di ogni Governo e Stato perché rischi e minacce si…

governo cina, democrazia, vincolo valori popolare democrazie, legge, casaleggio, vitalizi, crisi, giochi, terza repubblica, doppio turno politica, Stato

Cosa avvelena le nostre democrazie? Il libro di Antiseri, Di Nuoscio e Felice

Di Maurizio Serio

Le trasformazioni dei regimi democratici contemporanei sono probabilmente l’oggetto di studio più frequentato oggi dalla letteratura politologica e dalla relativa pubblicistica, con esiti non sempre chiari ed originali. Anche per questo, è benvenuto lo sforzo di adottare una prospettiva transdisciplinare che viene da lavori come quello di Dario Antiseri, Enzo Di Nuoscio, Flavio Felice e intitolato, assai efficacemente, “Democrazia avvelenata”…

Revisione dei mezzi pesanti e sicurezza stradale. Report Dekra

Di Riccardo Monaco

Dei 26.000 decessi in Europa del 2015, il 15% è stato imputabile ai 'bisonti' della strada. I veicoli commerciali leggeri al di sotto delle 3,5 tonnellate, risultano ancora più pericolosi, con una percentuale vicina quasi al 2% in più rispetto a quelli più pesanti. Negli ultimi 10 anni il maggior calo nei decessi Ue si è verificato proprio in Italia…

merito liberazione

Tutti i rischi dello Stato paternalista (stile Venezuela) spiegati da Bonomi

Di Carlo Bonomi

Come imprese, siamo chiamati a una grande battaglia culturale su uno dei fondamenti stessi di ogni idea di comunità. Ed è per questo che dobbiamo impegnarci con forza perché non si radichi e si diffonda sempre più in Italia il ritorno in grande stile dello Stato paternalista. Non abbiamo bisogno di uno Stato che torni ad essere padre e madre:…

assolombarda

Il Consiglio dei ministri modifichi la manovra ascoltando Assolombarda

Di Carlo Bonomi

Non conosciamo ancora il dettaglio della legge di bilancio. Ma abbiamo già pagato un prezzo elevato alle modalità con cui il governo è giunto ad aggiornare il Def, per poi modificarlo. Senza per questo convincere mercati ed Europa. Il punto di fondo non era e non è l’innalzamento del deficit 2019 al 2,4% del Pil. Se il maggior deficit fosse…

Vi spiego la strategia del Bahrein per la guerra al terrorismo

Di Mitchell Belfer

I gruppi radicali islamici come Isis e Hezbollah - nonostante rappresentino sette diverse - condividono l'obiettivo di stabilire sistemi teocratici di governo secondo letture distorte dei testi religiosi. Causano sofferenza alle popolazioni civili come fosse una questione politica e sono a loro agio con il terrorismo, l'omicidio e la distruzione di beni, indipendentemente dal loro significato storico. E spesso trovano…

innovazione intelligenza artificiale cimon

I migliori cervelli per l’intelligenza artificiale si riuniscono a Zurigo

Di Alessandro Curioni

Quando IBM aprì il suo primo laboratorio di ricerca al di fuori degli Stati Uniti nel 1956, in Svizzera, il ceo Thomas Watson Jr disse: “I progressi fatti dall’uomo sono dovuti in gran parte alla cooperazione tra i migliori cervelli e talenti disponibili, ovunque essi siano”. Oggi lavorano nel laboratorio di ricerca IBM di Zurigo, infatti, centinaia di scienziati provenienti…

Crimea, l'omaggio alle vittime della strage di Kerch. Il video

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=JQiRo6_ldZo[/embedyt] Grande commozione in Crimea per quella che è stata definita la "Columbine russa". La città di Kerch ha ricordato le 20 vittime della strage nell'istituto tecnico. Intanto dalle indagini emergono nuovi dettagli sulla vita personale dello studente che ha ucciso 20 persone, molte adolescenti, prima di togliersi la vita. Il 18enne Vladislav Rosliakov, individuato dagli inquirenti voleva vendicarsi…

fico, Lobby

Se lo spettro del governo Fico (con il Pd) agita i sonni della Lega

Di Roberta Ponzi

Oggi Matteo Salvini attacca Roberto Fico. Con tutto quello che sta succedendo, con lo spread aumentato di 200 punti in sei mesi, con tutte le istituzioni economiche ed europpe che criticano una manovra economica assolutamente suicida, Salvini si preoccupa di attaccare Fico. Come mai? Premettiamo che un Commissario Europeo non si scomoda per consegnare una letterina, e che i ministri…

Ecco il progetto di Autostrade per il ponte di Genova. Video in anteprima

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=jUok6NQyC6U[/embedyt]

×

Iscriviti alla newsletter