Mancano due giorni alla ricorrenza del primo mese dal disastro di Genova, con le sue 43 vittime morte sotto il peso del ponte crollato e le 250 famiglie che hanno perso la casa. E mancano anche due giorni al consiglio dei ministri che venerdì, come annunciato dal ministro Toninelli, varerà un provvedimento dedicato con effetti su vari argomenti, anche se…
Roberto Arditti
Leggi tutti gli articoli di Roberto Arditti
Vince il “metodo Tria-Savona”. Bene, ma ora nessuna retromarcia
Il trionfo della “linea Tria-Savona” è tale sia nel metodo sia nel merito, ma deve essere sostenuto con cura e costanza nei prossimi mesi e anni, poiché l’approccio roboante, assolutista e, quindi, inconcludente è sempre pronto a riemergere. Questa è la morale di queste ore, mentre i governanti a tinte gialloverdi iniziano a fare i conti con quella bellissima e…
Popolari e populisti. La ricetta di Manfred Weber che unisce Fi e Lega (Foa c'entra)
“La campagna elettorale di Sebastian Kurz è il punto di riferimento per la nostra”, con queste parole Manfred Weber chiarisce il suo pensiero due mesi fa a Monaco, nel corso di una importante conferenza del Ppe. Il giovane primo ministro austriaco è presente in sala, ma il riconoscimento che gli viene tributato non è puro atto di cortesia, bensì il…
Consiglio dei ministri senza Conte. Errore da penna blu
Nel primo giorno lavorativo di settembre (cioè oggi) Palazzo Chigi convoca un Consiglio dei ministri. Scelta saggia e lungimirante, poiché molti sono i temi caldi sia sul fronte internazionale (con le drammatiche notizie in arrivo dalla Libia) che su quello economico (con lo spread che torna a toccare quota 290). A ciò si aggiunge il poderoso “tam tam” in materia…
Intelligence, il governo decida. Giocare al Grande Fratello è da irresponsabili
L’Intelligence è materia troppo seria per finire nel toto-nomi in stile reality show (Grande Fratello docet). Va detto perché la lettura dei giornali di oggi (Corriere della Sera e Messaggero innanzitutto) presenta una serie di ipotesi per i nuovi vertici del Dis e dell’Aise che non rappresenta di per sé nulla di male. Si tratta di nuove indiscrezioni che giungono…
Decalogo (non richiesto) per il ministro Tria
"Credo che tra poco non ci sarà più il problema di convincere su azioni future, perché presto ci saranno le azioni", e poi: "Io vedo in questo mantenimento del rating, come è stato per il rinvio del giudizio da parte di Moody's, che le agenzie di rating stanno aspettando le azioni del governo". Parole ineccepibili quelle del ministro Tria, che…
Downgrade o no, ora il governo anticipi la manovra. O saranno guai
Con oggi, ultimo giorno della settimana lavorativa e del mese di agosto, non finiscono soltanto le vacanze 2018 degli italiani ma anche la “luna di miele” del governo Lega-M5S. Finisce cioè la fase di entusiasmo post elettorale e si entra nel duro confronto autunnale, tutto giocato sui conti di finanza pubblica e sul programma economico dell’esecutivo guidato dal prof. Conte.…
Gli avversari non capiscono Salvini. E il motivo c’è
La ragione essenziale per cui molti avversari di Matteo Salvini faticano a prendergli le misure è che lo trattano da ministro dell’Interno, mentre lui fa essenzialmente altro, cioè il leader politico. Per quanto banale possa apparire, il tema è dirimente e riguarda un po’ tutti, specialmente a sinistra. Anche i più avveduti infatti continuano a ragionare sui suoi provvedimenti, sulle…
Conte, con tutto il garbo del "Vorrei ma non Posto"
…Poi, lo sai, non c'è Un senso a questo tempo che non dà Il giusto peso a quello che viviamo Ogni ricordo è più importante condividerlo Che viverlo Vorrei ma non posto… Così J – AX & Fedez nel loro successo del 2016 e così (almeno un po’) anche il nostro premier Conte nella lunga intervista di oggi al Corriere…
Savona e Giorgetti provano a costruire il governo del "fare" (meglio gli applausi a loro)
Per chi fa politica gli applausi sono tutto, anche quando arrivano durante un funerale. È successo a Genova per Di Maio e Salvini, così come accadde quasi dieci anni fa a Berlusconi, al suo massimo di popolarità per la pronta reazione messa in campo dopo il drammatico terremoto a L’Aquila. Questi applausi segnano un ulteriore vittoria per Lega e M5S…