Il colpo è durissimo ed è inutile negarlo. Nelle convulse ore di giovedì si consuma una svolta epocale per gli usi e i costumi della politica italiana: chi non lo capisce è in malafede o non sa leggere la realtà. Infatti, dopo anni di netta prevalenza dei paletti fissati per le manovre di bilancio autunnali dai ministri dell’Economia e dalle…
Roberto Arditti
Leggi tutti gli articoli di Roberto Arditti
All’ultima curva Salvini sceglie Di Maio. Ecco perché
Si, certo, i numeri sono importanti. Ma non riusciremmo a capire quanto è accaduto nel convulso giovedì alle nostre spalle senza una scrupolosa lettura politica, unico vero punto di riferimento dei due vicepresidenti del Consiglio. Succede infatti che Matteo Salvini, giunto all’ultimo bivio, sterza poderosamente verso Luigi Di Maio, abbandonando al suo destino il ministro Tria, i mercati, la prudenza…
Rocco, il Mef e i pezzi di M
Non solo non mi scandalizzano le parole di Casalino, ma trovo assai utile che siano giunte ad evidenza pubblica. Già, perché così abbiamo messo due punti fermi, uscendo da un’ipocrisia collettiva tanto appiccicosa quanto inutile, anzi dannosa. Innanzitutto abbiamo conferma “audio” del fatto che Casalino detta la linea, che conta più del premier Conte, che il M5S lo appoggia senza…
Genova, manca solo il governo. E non c’è tempo da perdere
Il tempo passa e lunedì saranno trascorsi 40 giorni dal disastro del crollo del ponte Morandi. Genova ha reagito con orgoglio, mettendo in piazza una manifestazione di grande valore civile e costruendo una strada alternativa (e provvisoria) a tempo di record (bravi il governatore Toti e il sindaco Bucci). Il governo, che ha fatto la sua parte nell’emergenza, sembra ora…
Luigi è in Cina e Salvini fa entrare Silvio in maggioranza. Non è la Rai!
L’accordo per le regionali di Piemonte, Abruzzo, Basilicata e Sardegna tra Salvini e Berlusconi (più Giorgia Meloni) è la vera notizia politica della giornata e viene annunciato con una dichiarazione congiunta che ha tutto quello che serve per far infuriare il M5S. È gesto politico per molti versi inatteso, che ripropone una certezza degli ultimi vent’anni: il Cavaliere ha sette…
Il centrodestra unito antidoto ai no dei 5 Stelle. Parla Brugnaro
Non è facile guidare una delle città più belle - e più complesse - del mondo, ma Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia dal 2015, da tre anni porta avanti questo compito con la dedizione di chi sa cosa c'è in ballo: la reputazione dell'Italia, il benessere dei cittadini e la volontà di migliorare sempre. "Il mestiere del sindaco è decidere,…
L’assalto al "diligente" e il dilemma: ma il M5S vuole governare sì o no?
Hanno capito perfettamente che nel giro di poche ore ci eravamo avvicinati al punto di non ritorno e sono corsi ai ripari. La “pezza” quindi c’è e funziona, ma il problema di fondo resta, sia chiaro a tutti. Così vanno lette le parole di Luigi Di Maio dalla Cina: “Ho piena fiducia nel ministro dell’Economia Giovanni Tria e ho piena…
Salvini ad Arcore: istruzioni per l'uso
Se lo guardi bene ti accorgi che il governo in carica non è esattamente un governo M5S-Lega, ma piuttosto un governo M5S-Salvini. Ed è questo l’elemento più importante da considerare nella giornata di oggi, cioè nella domenica che porta ad Arcore il leader della Lega. Guardiamo i ministeri che contano: all’Economia c’è un tecnico (Tria) e lo stesso vale per…
Le opzioni del governo e quel rumore di fondo. Cominciamo a ragionare?
La designazione di Filippo Patroni Griffi (avvenuta oggi con voto all’unanimità del Consiglio di Presidenza) alla guida del Consiglio di Stato è una buona notizia per due motivi: perché la persona è di grande competenza e professionalità e perché rende plasticamente evidente la necessità della Repubblica Italiana di operare con un significativo tasso di continuità istituzionale, indipendentemente dall’esito delle elezioni.…
Toninelli, quando la confusione va al governo
Mancano due giorni alla ricorrenza del primo mese dal disastro di Genova, con le sue 43 vittime morte sotto il peso del ponte crollato e le 250 famiglie che hanno perso la casa. E mancano anche due giorni al consiglio dei ministri che venerdì, come annunciato dal ministro Toninelli, varerà un provvedimento dedicato con effetti su vari argomenti, anche se…