Circa 5 milioni di venezuelani sono fuggiti dalla crisi umanitaria del Paese. Secondo il regime, molti cercano di rientrare in patria, ma gli aiuti promessi dall’organizzazione internazionale non sono arrivati a destinazione
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Huawei e figli maschi. L'ultimo guaio di Bolsonaro sul 5G
Nuovo scontro tra Pechino e Brasilia a causa di un (altro) tweet del figlio del presidente, nonché presidente della Commissione esteri della Camera. Il governo cinese, principale socio commerciale del Paese sudamericano, avverte “conseguenze negative”
Chi è Avril Haines, la regina dei droni che guiderà gli 007 Usa
Se confermata dal Senato, sarà la prima donna alla guida dell’intelligence americana. Vita, formazione e curiosità dellla prossima guida degli 007 americani
Cosa c'è dietro lo scontro Cina-Usa sugli uiguri
Da alcune imprese americane del mondo della tecnologia, tra cui il colosso Apple, potrebbero essere partite pressioni per “ammorbidire” la nuova legge contro l’uso di lavoro forzato della comunità uigura a Xinjiang, Cina. Ma anche pezzi fondamentali per creare gli strumenti di sorveglianza. Le inchieste del Washington Post e del New York Times
Hong Kong, perché Joshua Wong si è fatto arrestare
Il giovane attivista, insieme ad altri due compagni, è finito in carcere con l’accusa di avere partecipato a proteste non autorizzate contro la Cina. Rischia fino a 5 anni di carcere. La sentenza definitiva sarà emessa il 2 dicembre. Le reazioni e il suo appello per l’Italia
Pkk, banche e sicurezza. Tutti i guai (in casa) di Erdogan
Ankara continua la battaglia contro l’organizzazione Pkk. Ma deve anche fare i conti con una crisi finanziaria. Le pressioni sull’amministrazione Usa
Covid-19 e non solo… A che punto è la censura cinese?
Zhang Zhan è una blogger che rischia 5 anni di carcere. Un tribunale di Shanghai la processerà per le informazioni pubblicate sui social network riguardo il Covid a Wuhan a inizio anno. Ma la giovane non è un caso isolato in Cina
Chi (non) condanna le provocazioni di Erdogan nel Mediterraneo orientale
Grecia ed Emirati Arabi Uniti hanno esortato la Turchia a rispettare il diritto internazionale, dopo la polemica visita del presidente turco alla Repubblica di Cipro del Nord. Una delegazione del governo greco è in visita ad Abu Dhabi, dove saranno firmati una serie di accordi, anche in materia di sicurezza regionale
La passione di Maduro per il dollaro
Il regime socialista sarebbe in trattative con le banche locali per avviare un processo di dollarizzazione (già effettivo sull’economia venezuelana). L’anticipazione di Bloomberg
Provocazioni turche. Erdogan visita la Repubblica di Cipro del Nord
Il presidente della Turchia ha visitato Famagosta, scatenando lo scontento della comunità turco-cipriota e compromettendo i negoziati dell’Onu. E starebbe preparando una visita in Libia…
















