Skip to main content

La Difesa russa vuole competere con Hollywood sul grande schermo

I successi delle forze armate americane sono uno degli argomenti più ambiti di Hollywood. Soldati coraggiosi, strategia e truppe efficaci che raggiungono obiettivi in nome di principi di libertà e democrazia. Un immaginario famoso a livello internazionale grazie al potere del cinema. E sembrerebbe che la Russia voglia seguire questo modello di diffusione e propaganda. Il ministro della Difesa russo,…

Da Tokyo a Buenos Aires, il tour mondiale di Sanremo giovani

Per la prima volta nella storia, la canzone italiana sarà portata dai giovani artisti in giro per il mondo. L’iniziativa inedita Sanremo Giovani World Tour, promossa dal ministero degli Affari esteri e dalla Rai, cerca di promuovere i talenti emergenti, spingendo l’industria artistica a livello internazionale. Il tour partirà oggi e porterà i finalisti del festival Sanremo Giovani 2018 in…

Uniti per salvare l'Europa. La strategia per la campagna elettorale del Pd

“È il tempo di una nuova sfida perché le elezioni europee possono essere l'occasione per voltare pagina, una sfida tra chi sa solo distribuire odio e chi invece vuole benessere, lavoro e fiducia nel futuro". Con queste parole il nuovo segretario del Partito democratico, Nicola Zingaretti, ha presentato oggi al Nazareno il simbolo con cui il partito correrà al voto europeo.…

Maduro ammette la crisi umanitaria. In arrivo gli aiuti della Croce Rossa

Ci sono voluti almeno quattro anni perché Nicolás Maduro ammettesse – anche se velatamente - che in Venezuela c’è una crisi umanitaria. Secondo il quotidiano americano The New York Times, la Croce Rossa ha annunciato che tra due settimane comincerà a distribuire medicine e alimenti per i venezuelani. L’organizzazione internazionale avrebbe avuto l’autorizzazione governativa per poterlo fare, che sarebbe il…

Zelensky

Cosa propone il partito “Il servo del popolo” di Zelenski per l’Ucraina

Vladimir Zelensky è famoso per il suo programma tv “Il servo del popolo”, nel quale interpreta un professore rurale che finisce con l’essere eletto presidente dell’Ucraina dopo che la lotta contro la corruzione diventa virale. Sfruttando il suo posizionamento, il comico si è inventato un nuovo partito con lo stesso nome, “Il servo del popolo”. Secondo gli ultimi sondaggi è favorito…

maduro

L’Europa (e anche l’Italia) divisi sulla crisi venezuelana

Il Venezuela divide ancora. Mentre metà del Paese vive ancora al buio, dopo il blackout iniziato lunedì sera, l’Europa si spacca in due visioni diverse sulla crisi venezuelana. Il Parlamento europeo ha votato oggi una risoluzione sul Paese sudamericano e ha visto due frazioni opposte confrontarsi. È stato bocciato un emendamento che chiedeva il rifiuto categorico dell’uso della violenza o…

Le ultime tensioni russo-americane (e non solo) sul Venezuela

Ieri il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ricevuto alla Casa Bianca a Fabiana Rosales, moglie del presidente ad interim del Venezuela, Juan Guaidó. Con loro c’erano anche il vicepresidente degli Usa, Mike Pence, la figlia del presidente, Ivanka Trump e il rappresentante diplomatico del Venezuela negli Stati Uniti nominato da Guaidó, Carlos Vecchio. L’incontro è stato trasmesso dalla…

È scontro Ue-Usa sul Golan. Gli americani temono la presenza di Iran e Siria

Aumentano le tensioni geopolitiche sulle Alture del Golan. In attesa della riunione d’emergenza del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, che discuterà oggi pomeriggio il caso su richiesta della Siria, si è pronunciata in maniera ufficiale l'Alto rappresentante dell'Unione europea per gli Affari esteri, Federica Mogherini. “La posizione dell’Unione europea sullo status delle Alture del Golan non è cambiata –…

La cybersecurity russa al servizio di Maduro. Ancora scontri con gli Usa

I venezuelani, ancora una volta, sono rimasti al buio. Dalle 21:50 di lunedì, Caracas e altri 20 stati del Paese soffrono l’interruzione del sistema elettrico e del servizio di acqua. Il governo ha deciso di chiudere le scuole e gli uffici amministrativi. Il vicepresidente Delcy Rodriguez ha scritto via Twitter che si sta valutando l’entità del danno. Perché anche questa…

La battaglia dell’Europa contro le fake news

Bruxelles ha dichiarato guerra alle fake news. Perché la campagna elettorale è in rete e l’Unione europea è consapevole della grande quantità di informazione falsa diffusa su Internet. Secondo un sondaggio di Eurobarometro pubblicato dal quotidiano Abc, tra febbraio e marzo del 2018, il 37% dei cittadini europei ha confermato avere letto notizie false quasi tutti i giorni, mentre otto…

×

Iscriviti alla newsletter