La Cina è pronta per colpire, ancora una volta, i bitcoin. La Banca Popolare Cinese prevede il lancio di una nuova moneta digitale. Questa, a differenza delle altre con tecnologia blockchain, cercherà di ridare il controllo del sistema finanziario cinese a Pechino. In un articolo pubblicato dal sito Bloomberg si legge che la Banca Popolare sta cercando di migliorare la capacità…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Nuova alleanza (commerciale ed energetica) tra Russia e Siria
Russia e Siria ancora alleate. Solo che questa volta non si parla di difesa ma di affari nel settore energetico. Rappresentanti di Mosca e Damasco hanno firmato una serie di intese commerciali per sviluppare l’esplorazione e produzione di idrocarburi nel Paese arabo. La notizia, molto brevemente, è apparsa sul sito russo Sputnik e ha come fonte la commissione bilaterale russo-siriana,…
Le sanzioni Usa all'Iran sono una sfida per le imprese italiane. Report Csc
È arrivato il momento della scelta. Dagli Stati Uniti è arrivata l’avvertimento: l’esenzione dell’Italia dalle sanzioni americane contro l’Iran non sarà più rinnovata. Bisogna decidere se restare dalla parte di Washington o dalla parte di Teheran. E le compagnie che mancheranno alle regole saranno sanzionate. In un’intervista a La Stampa, Brian Hook, rappresentante americano per le politiche sull’Iran, ha spiegato…
Gli intrighi legali e politici sull’estradizione di Cesare Battisti
Eppur si muove… A pochi giorni dall’insediamento del presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, la vicenda dell’estradizione di Cesare Battisti in Italia vive una nuova fase. Secondo il quotidiano Folha de S. Paulo, un giudice del Tribunale Supremo brasiliano, Luiz Fux, ha ordinato l'arresto preventivo di Battisti, una misura che evidenza la strada che si apre verso l’estradizione. Con l'ordine di…
Gli interessi politici dietro i negoziati per la manovra. L’analisi di Xinhua
Non ci sono ancora certezze sui numeri della legge di bilancio per il 2019. Il premier Giuseppe Conte, uscendo dal vertice sulla manovra che si è svolto ieri sera con i vicepremier Matteo Salvini e Luigi Di Maio, ha risposto “vediamo” alla domanda se domani si chiuderà la trattativa con l'Europa su un taglio del deficit-Pil del 2019 dal 2,4% al 2,04%.…
Gli Usa reagiscono all'alleanza militare tra Putin e Maduro. E l'Europa?
Due navi di guerra russe, con capacità per trasportare armi nucleari, sono arrivate in Venezuela per realizzare una serie di esercitazioni militari congiunte. Il fatto, che dimostra l’alleanza in ambito di difesa tra Caracas e Mosca, ha accesso l’attenzione del governo degli Stati Uniti. Con un tweet, il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha detto che si tratta di…
Caso Khashoggi, il Senato Usa vota contro Mbs. Ma la sfida è un'altra...
Il Senato americano potrebbe condannare formalmente, prima della fine del 2018, il principe erede dell’Arabia Saudita, Mohammed bin Salman, come mandante dell’uccisione del giornalista Jamal Khashoggi. La proposta è stata lanciata dal presidente uscente della commissione Relazioni estere del Senato, il repubblicano Bob Corker. “Responsabilizzare Mohammed bin Salman dall’assassinato […] assassinato… È una dichiarazione firme dei repubblicani […] Fare una…
Prove tecniche di guerra in Venezuela? Arsenale russo e iraniano per Maduro
I piani militari della Russia arrivano in Venezuela, seguiti da quelli pianificati dall’Iran. Ed è che il Paese sudamericano è diventato il bastione di Mosca e Teheran quando sentono la pressione di Washington. E al governo del presidente Nicolás Maduro va bene così, perché sembra essere l’unico modo possibile per dissuadere gli Usa da un ipotetico intervento militare. “Benvenuto alla…
Così il Global Compact spacca il governo in Belgio. E ora?
Il Global Compact continua a creare dissensi in Europa. Questa volta il turno è in Belgio. Il ministro degli Interni, Jan Jambon, ha annunciato che si dimetterà dall’incarico come altri ministri del partito Nuova alleanza fiamminga (N-VA). La motivazione: la scelta del governo belga di approvare il Global Compact per la migrazione. L’accordo, che verrà firmato a inizio settimana a…
Cosa c'è dietro l’amicizia tra Jared Kushner e Mohammed bin Salman
“Corteggiando Jared Kushner: come i sauditi trovarono un amico alla Casa Bianca”. Con questo articolo il quotidiano americano The New York Times ha svelato domenica una serie di documenti (principalmente sms e email) che dimostrerebbero l’abile strategia della monarchia dell’Arabia Saudita per entrare in contatto con il governo di Donald Trump. Secondo il Nyt, da più di due anni il principe…
















