Skip to main content
Goldman Sachs

Ecco come sono state manipolate le elezioni in Venezuela

Nel 2004 ho lavorato per un quotidiano venezuelano che aveva un ambizioso progetto: un inserto domenicale di analisi e approfondimenti. Il direttore del giornale era un noto giornalista televisivo, intelligente e ironico. Si chiamava Francisco “Kiko” Bautista ed era molto scomodo al presidente Hugo Chávez. Nonostante le minacce e le aggressioni verbali e fisiche che subiva, lui non intendeva mollare…

Che cosa pensano (finalmente) i 5 Stelle del Venezuela di Maduro

La situazione in Venezuela sta precipitando e dalla comunità internazionale cominciano ad arrivare nuove voci. Da quando sono cominciate le proteste dell’opposizione, più di 100 persone sono morte negli scontri con le forze dell’ordine. In Italia, il presidente della Commissione esteri del Senato, Pier Ferdinando Casini, ha più volte espresso solidarietà al popolo venezuelano, chiedendo un pronunciamento da parte del governo…

trump

Venezuela, Trump sanziona Maduro. L'Europa cosa fa?

Da Caracas continuano ad arrivare brutte notizie: poco dopo 15 giorni da essere tornato in casa, il leader dell’opposizione venezuelana, Leopoldo López, è tornato tra le sbarre. Il presidente Nicolás Maduro ha deciso di rimuovere gli arresti domiciliari e ieri sera è stato trasferito dal servizio di intelligence Sebin. Secondo alcuni fonti giornalistiche, è nel carcere militare di Ramo Verde.…

Venezuela, il voto e il regime autoritario di Maduro

Ancora una volta il Venezuela si è svegliato oggi con una doppia realtà. Il Consiglio Nazionale Elettorale ha annunciato un’affluenza di circa 41,53 per cento degli elettori nelle elezioni per i membri dell’Assemblea Nazionale Costituente, mentre per l’opposizione i voti sarebbero stati circa 2,5 milioni, ovvero il 12 per cento degli aventi diritto al voto. Un’altra cifra, molto più drammatica,…

Assemblea Costituente in Venezuela, tra la politica del ricatto e candidati poco politici

La tensione è alle stelle in Venezuela. Domenica 30 luglio il Paese si gioca il futuro democratico nell’elezione dei 545 membri dell’Assemblea Costituente (qui l’approfondimento di Formiche.net). Il governo americano ha diffuso un comunicato nel quale chiede alla popolazione di rifornirsi con scorte di acqua e cibo per le prossime settimane e ha annunciato il ritiro del personale diplomatico dal…

Goldman Sachs

Perché il Venezuela si gioca il futuro democratico nel prossimo weekend

In Venezuela si vivono ore decisive per il futuro della democrazia. Il prossimo 30 luglio, il governo di Nicolás Maduro ha convocato le elezioni per la scelta di 545 membri dell’Assemblea Costituente che riscriverà la nuova Costituzione. Le proposte che cominciano a girare sono poco allettanti: abolizione della proprietà privata, più poteri per il presidente della Repubblica e riduzione dell’autorità…

La Mascara, cosa propone uno dei candidati alla Costituente di Maduro (che plagia Despacito)

Il Venezuela è in campagna elettorale. Per il prossimo 30 luglio, il governo di Nicolás Maduro ha convocato un’Assemblea Costituente per scegliere chi riscriverà la Costituzione nazionale. Non potendo sciogliere il Parlamento con la maggioranza dell’opposizione attraverso una sentenza del Tribunale Supremo di Giustizia (qui l’articolo di Formiche.net con tutte le reazioni internazionali), il presidente venezuelano spera di poterlo fare con…

La campagna di Reebok contro Donald Trump

Ormai siamo abituati alle uscite di Donald Trump. Nemmeno ora che è presidente degli Stati Uniti riesce a far passare sotto silenzio i suoi apprezzamenti sulle donne (quasi sempre altrui). Durante la campagna elettorale del 2016 aveva detto: “Se Hillary non può soddisfare il marito, come potrebbe farlo con gli Stati Uniti?”. L’ultima polemica invece riguarda i complimenti fatti a…

Chi è Ram Nath Kovind, il nuovo presidente (emarginato) dell’India

Anche in India gli anti-sistema stanno prendendo potere. Nelle ultime elezioni due membri della comunità “dalit”, la stratificazione sociale più bassa nella struttura di caste indiana, erano i favoriti. Le elezioni presidenziali sono state definite dai media come “la ribellione degli intoccabili”. LA RIBELIONE DEGLI "INTOCCABILI" Si chiama Ram Nath Kovind il nuovo presidente dell’India. Avvocato, ex governatore dello stato Bihar…

Nicolás Maduro tra Mosca e La Habana (secondo il Financial Times)

La Habana o Mosca? Quale sarà il prossimo destino di Nicolás Maduro? Secondo alcune indiscrezioni, a Caracas si parla di un’uscita istituzionale alla crisi del Paese. Ma la condizione principale è trovare una nuova casa alla famiglia presidenziale, fuori dal territorio venezuelano. I DIALOGHI TRA TRUMP E PUTIN Tra tutti gli argomenti trattati durante il secondo incontro riservato, il presidente…

×

Iscriviti alla newsletter