È stata una lettera di Terry Guo a convincere le autorità cinesi ad allentare le restrizioni sanitarie, pena la distruzione della centralità cinese nella catena di valore globale. Dalle quarantene a casa all’eliminazione del test molecolare, passando per l’apertura di Disneyland e il libero transito. Ecco i nuovi allentamenti alla strategia zero Covid
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Addio alle news sui social? La legge americana che vuole imitare l'Australia
Il progetto di legge Journalism Competition and Preservation Act (Jcpa) conta su un sostegno bipartisan ma ha anche sollevato la preoccupazione di molte organizzazioni indipendenti. Intanto, Meta ha avvertito l’amministrazione Biden che rimuoverà i contenuti informativi dalle sue piattaforme
La Cina resiste ai vaccini (occidentali). E in Europa...
Avril Haines, capo dell’intelligence degli Stati Uniti, ha dichiarato che, sebbene il virus abbia causato un forte impatto sociale ed economico in Cina, Xi “non è disposto a prendere un vaccino migliore dall’Occidente, e al suo posto si affida al vaccino cinese, che non è efficace contro Omicron”. Mentre l’Ema avverte di una nuova ondata, per cui la Francia si sta già preparando
Morfologia delle proteste in Cina. Parla la prof. Marina Miranda
“Le proteste sono meno intense rispetto ai giorni scorsi perché il governo cinese ha messo in atto misure, anche dal punto di vista tecnologico, di controllo, con la polizia schierata nelle città. In questo senso, Hong Kong è stata una palestra per una repressione capillare e strutturata”. Conversazione con Marina Miranda, professoressa ordinaria di Storia della Cina contemporanea all’Università di Roma Sapienza e presidente dell’Associazione Italiana per gli Studi Cinesi (Aisc)
Prove di forza (e di dialogo) fra Usa e Venezuela. Ecco quali
L’amministrazione Biden è pronta ad allentare o aumentare le sanzioni contro il regime di Maduro a seconda dei prossimi passi nel processo di dialogo. I punti più delicati della negoziazione
Politica zero Covid, la Cina verso la transizione?
Il Partito Comunista Cinese potrebbe approvare in questi giorni il piano per allentare le misure di contenimento del virus, come risposta allo scontento della popolazione espresso in questi giorni. L’anticipazione di Bloomberg
Passi indietro sulla trasparenza finanziaria? La sentenza della Corte europea
Per la Corte di Giustizia dell’Unione europea l’accesso pubblico ai registri dei beneficiari ultimi delle società e persone giuridiche anonime viola la loro privacy. Fino ad ora, era stato uno strumento efficace per inchieste e attività giornalistica e di denuncia. La protesta di Maria Pevchikh, capo del Dipartimento investigativo della Fondazione per la lotta alla corruzione del dissidente russo Navalny
Twitter, la censura cinese e il boom della protesta digitale
Nonostante i divieti, negli ultimi giorni Twitter è arrivata al nono posto tra tutte le applicazioni più scaricate su iOs in Cina (una settimana fa era al 150° posto). Cosa sta succedendo sulla piazza digitale e quale ruolo hanno i social per il movimento dei giovani cinesi?
Gift City, il centro finanziario indiano che vuole insidiare Dubai e Singapore
In una zona dedicata al pascolo fino a pochi anni fa, la Gift City di Gujarat è diventata un’oasi in cui le aziende possono sfuggire alle regole e alla burocrazia indiana, con zero tasse, climatizzazione ad alta efficienza energetica e la possibilità di sperimentare nuovi prodotti tecnologici. Per ora senza autorizzazione a vendere alcolici…
Ecco il nuovo nome del vaiolo delle scimmie
L’Oms ha ribattezzato la malattia “mpox” mentre uno studio ha confermato il contagio per via aerea. Al moneto, ci sono più di 80.000 casi in 100 Paesi
















