Skip to main content

Tra Bennett e Netanyahu c’è un terzo incomodo: la first lady Sara

Il carattere della moglie del premier israeliano è noto da tempo. Durante lo scandalo del conto di Netanyahu nel paradiso fiscale di Jersey, nel 2014, l’attenzione si è concentrata sulle spese personali della moglie Sara, motivo di critiche e discussioni in Israele

Cina, Brasile e quel presunto scambio di vaccini per il 5G di Huawei

Dietrofront del governo brasiliano di Jair Bolsonaro sul progetto del colosso cinese di telecomunicazioni in cambio di dosi del farmaco anti Covid-19, mentre l’ex presidente Lula Da Silva si promuove come mediatore con il fondo sovrano russo per Sputnik V

L’accordo tra Guaidó e Maduro nel nome di AstraZeneca

Il regime venezuelano e il governo ad interim hanno raggiunto un’intesa per l’acquisto di 12 milioni di dosi, che saranno fornite direttamente dal programma Covax dell’Oms. Con l’approvazione degli Usa

Oro liquido, il mercato nero del vaccino che viaggia in rete

Una dose può costare fino a 1000 dollari, ma spesso è falsa. Tra le cause del fenomeno c’è il rallentamento delle campagne di vaccinazione in molti Paesi

Convenzione di Istanbul. Che cosa (non) fanno Emine e Sümeyye Erdogan

Erdogan aveva dichiarato che si sarebbe ritirato dalla Convenzione di Istanbul se fosse stato un desiderio della maggioranza dei turchi. I sondaggi però non hanno mai evidenziato un consenso popolare sul ritiro. Il dibattito si è spento verso la scorsa estate non solo a causa dell’emergenza sanitaria globale, ma soprattutto in seguito alle posizioni a favore del trattato della moglie del presidente, Emine Erdogan, e la figlia Sümeyye Erdogan Bayraktar, vicepresidente di un’associazione di donne islamiche chiamata Kadem. Ma adesso le due non sono più intervenute sull’argomento

La mappa delle proteste anti-Covid, per la gioia degli estremisti

Dalla Thailandia al Paraguay, le proteste contro la gestione della pandemia (e non solo) aumentano. Organizzazioni politiche estremiste, negazionisti e regimi autoritari sfruttano l’emergenza. L’allarme di Human Rights Watch

 

Come sarà la seconda estate col virus? Le previsioni di Morgan Stanley

L’ultimo report di Morgan Stanley prevede una perdita del Pil per l’Europa fino al 6% nello scenario più grave per il periodo estivo. Quest’anno, a causa delle varianti, la possibilità di aperture sono minime

Crisi in Libano. Un Paese sull’orlo del default

Inflazione, recessione economica e stallo politico. La crisi libanese rischia di peggiorare in questi mesi. La strategia della comunità internazionale

La strategia Biden sui migranti? Dosi di AstraZeneca donate al Messico

Gli Stati Uniti chiedono al Messico di gestire in modo più fermo il transito dei migranti, sia dal confine con il Guatemala (a sud) che verso quello americano (a nord). In cambio, anche se non è esplicito, la garanzia di milioni di dosi di vaccino AstraZeneca

No meal, no party. Il gelido programma del summit Usa-Cina in Alaska

Lontani i tempi delle cene piene di pietanze tra Trump e Jinping. All’incontro ad Anchorage non sono previsti pasti tra le delegazioni, nonostante in programma ci sono tre sessioni di 3 ore per due giorni. Tensioni tra i due Paesi o misure anti-Covid?

×

Iscriviti alla newsletter