Skip to main content

Riconciliazione culturale con l’Islam? La via della Lega mondiale musulmana

Si è appena conclusa a New York la seconda conferenza internazionale “Riconciliazione culturale tra Usa e mondo islamico” che si è svolta il 4 e 5 ottobre alla presenza di molti leader religiosi venuti da tutto il mondo islamico, insieme a rappresentanti cristiani ed ebrei, tra cui anche Muhammad Pallavicini della sezione Giovani della Coreis (Comunità Religiosa Islamica) Italiana, oltre…

Diffamazione, danno d’immagine e reputazione ai tempi del web

Diffamazione a mezzo stampa e danno d’immagine tra comunicazione tradizionale e nuove tecnologie sono temi costantemente sulla breccia. Ne abbiamo parlato con il professor Andrea Camaiora che insegna Litigation pr & crisis presso la 24 Ore Business School, Comunicazione trasparente al master anticorruzione dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata, Comunicazione e Ufficio stampa politico istituzionale presso l’Università degli studi…

Letteralmente, il contest letterario per i giovani under 30

Per tutti gli under 30 che hanno un libro nel cassetto e che ancora non hanno trovato il loro editore, ecco che si affaccia nel mondo editoriale la nuova iniziativa di Agol volta proprio a selezionare una giovane promessa. Da domani primo ottobre fino al 30 del mese sarà possibile caricare sul sito di Letteralmente il proprio manoscritto e quindi…

tubercolosi salute

La notizia che può far felice Salvini. Ecco come debellare la tubercolosi

L'attualità dei nostri giorni non ci risparmia, o almeno non ancora del tutto, dalla piaga delle malattie infettive. Da ebola al morbillo, sono diverse le morti registrate, anche in Italia negli ultimi anni, e legate ad una recrudescenza di questo tipo di infezioni. Tra queste c'è la tubercolosi, che forse, ancora oggi, resta quella maggiormente imputabile come principale causa di…

PAOLO SCARONI

Perché è giusto essere garantisti. Su caso Algeria vertici Eni assolti

Paolo Scaroni è stato assolto dall'accusa di corruzione internazionale per la presunta maxi tangente pagata da Saipem in Algeria per ottenere commesse petrolifere del valore complessivo di 8 miliardi di euro. Per Scaroni, ex amministratore delegato dell'Eni e ora presidente del Milan, erano sati chiesti 6 anni e 4 mesi di carcere dal pm di Milano, Isidoro Palma, ma i…

Samsung e l’intelligence italiana. Ecco cosa faranno insieme

La diffusione e la promozione della cultura della sicurezza, anche nella sua declinazione informatica, sono gli obiettivi ispiratori di un protocollo d’intesa sottoscritto dal Dipartimento delle informazioni per la sicurezza e dalla compagnia Samsung Electronics Italia. LE FINALITÀ DELL'INTESA Le finalità dell’accordo, spiega una nota congiunta, sono quelle di favorire ed incentivare la sensibilità sugli aspetti di cyber security nell’utilizzo…

intelligence, Ocone

Laurearsi in 007? In Italia è possibile, all'Università della Calabria

C’è tempo fino al 18 settembre per inoltrare la domanda di iscrizione al “Corso di laurea magistrale in intelligence e analisi del rischio”, primo ad essere attivato in Italia, all’Università della Calabria. Sono circa venti anni che in questo ateneo si promuove tale disciplina con master, laboratori scientifici e collane editoriali e da quest’anno appunto l’offerta comprende anche un corso…

Cyber security e sicurezza nazionale. Cosa ha detto Angelo Tofalo all'Università dell'Intelligence

Si è conclusa con le parole del sottosegretario alla Difesa, Angelo Tofalo, la seconda edizione dell’Università d’Estate sull’Intelligence a Soveria Mannelli presso la Biblioteca “Michele Caligiuri”. “Con molta prudenza, ma è bene affrontare la discussione su una futura separazione tra competenze interne ed esterne per i Servizi nazionali di intelligence - ha dichiarato Tofalo -, perché i confini territoriali sono…

Chi è Luca Li Bassi, scelto da Giulia Grillo per la direzione dell'Aifa

È Luca Li Bassi il nome scelto dalla ministra della Salute Giulia Grillo per ricoprire l'incarico di direttore generale di Aifa. Il nome di Li Bassi sarà sottoposto dalla ministra alla prossima conferenza Stato-Regioni. La scelta arriva a meno di due mesi dalla pubblicazione dell'avviso per la manifestazione di interesse per la carica del direttore generale di Aifa, si è…

digithon

Tutto pronto per l’edizione 2018 di Digithon, la startup competition

Al via il 6 settembre DigithON 2018, la maratona delle idee digitali che andrà in scena in Puglia, a Bisceglie, fino al 9. Quattro giorni di eventi, incontri e dibattiti sul mondo digitale con 100 startup in gara. IL PROGRAMMA L’ideatore della manifestazione Francesco Boccia inaugurerà l’evento il giorno 6, con il vicepresidente di DigithON Letizia D’Amato e con l’inviato…

×

Iscriviti alla newsletter