Skip to main content

Mattarella, Descalzi e Zafarana alla cerimonia del Premio Eni. Le foto

1 / 15
Virginia Venezia, Sergio Mattarella e Claudio Descalzi
2 / 15
Shima Farag, Giuseppe Zafarana, Sergio Mattarella e Claudio Descalzi
3 / 15
Asengo Gerardin, Giuseppe Zafarana, Sergio Mattarella e Claudio Descalzi
4 / 15
Giuseppe Zafarana, Sergio Mattarella e Claudio Descalzi
5 / 15
Luigi Miozza, Giuseppe Zafarana, Sergio Mattarella e Claudio Descalzi
6 / 15
Giuseppe Zafarana, Gianmarco Gioco, Simone Sala, Sergio Mattarella e Claudio Descalzi
7 / 15
Giuseppe Zafarana, Sergio Mattarella e Claudio Descalzi
8 / 15
Giuseppe Zafarana, Matthieu Meneghini, Sergio Mattarella e Claudio Descalzi
9 / 15
Giuseppe Zafarana, Roberto Carnicelli, Sergio Mattarella e Claudio Descalzi
10 / 15
Claudio Descalzi
11 / 15
Giuseppe Zafarana, Sergio Mattarella e Claudio Descalzi
12 / 15
Giuseppe Zafarana, Philippe Ciais, Sergio Mattarella e Claudio Descalzi
13 / 15
Giuseppe Zafarana, Jeff Dahn, Sergio Mattarella e Claudio Descalzi
14 / 15
Giuseppe Zafarana, Lyderic Bocquet, Sergio Mattarella e Claudio Descalzi
15 / 15
Maria Basso, Giuseppe Zafarana, Sergio Mattarella e Claudio Descalzi

Si è svolta oggi al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del presidente del Consiglio di amministrazione di Eni, Giuseppe Zafarana, e dell’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, la cerimonia di premiazione degli Eni Award. “Giunto quest’anno alla sua diciassettesima edizione, il premio è considerato un punto di riferimento a livello internazionale per la ricerca nei campi dell’energia e dell’ambiente e testimonia l’importanza che la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica hanno per Eni e il suo impegno a favorire la sostenibilità e l’accesso all’energia, in accordo con i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite”, ha sottolinea Eni in una nota.

Dalla sua istituzione nel 2008 le candidature sono state più di undicimila. La Commissione Scientifica, che valuta le ricerche presentate, è composta da scienziati che appartengono ai più avanzati istituti di ricerca a livello mondiale e negli anni ha visto la partecipazione di sei Premi Nobel.

(Foto Imagoeconomica – riproduzione riservata)


×

Iscriviti alla newsletter