Skip to main content

Papa Francesco si presta al gioco. Con la disinvoltura di chi si muove ignorando che a guardarlo c’è un mondo intero. O forse proprio con quella consapevolezza.

LE FOTO PIU’ SBARAZZINE DI PAPA FRANCESCO

Spiritoso e alla moda con i giovani, paterno con i bambini e affettuoso con i più deboli. Ma anche estremamente severo quando e con chi serve. Sono i mille ritratti di Bergoglio dell’anno appena concluso che resteranno impressi nella mente dei fedeli e non solo.

Si mette in posa per un “selfie” (autoscatto) con un gruppo di giovani, suona le “steel drums”, strumenti di percussione delle isole caraibiche, e strimpella con un tamburello.

Sembra si diverta poi particolarmente a indossare i copricapo più strani provenienti da ogni parte del mondo.

Ai bambini poi concede proprio tutto, perfino giocherellare con il suo volto o sfilargli lo zuccotto. “Voglio diventare sacerdote”, gli sussurrò a Rio con le lacrime agli occhi un bambino di nove anni che forzando il blocco del servizio dell’ordine salì sulla papamobile regalandoci lo scatto più commovente che ha visto protagonista Papa Francesco.

La sua squadra del cuore è il San Lorenzo, che per i suoi 77 anni gli fatto il regalo più gradito, la vittoria dello scudetto. Ma la collezione di maglie nel suo armadio si è arricchita quest’anno di nuovi colori calcistici. E ogni volta che ne riceve una è una gioia.

Cinguetta su Twitter e porta sempre con sé la sua valigetta personale.

L’autoironia è il suo forte: un naso rosso da clown completa le performance del Papa più sbarazzino della storia.

il-selfie-di-papa-francesco papa-francesco-suona-le-steel-drums

Papa Francesco tamburellopapa-Francesco-macerata-loreto

Pope Francis in Cagliari papa francesco naso rosso da clownPope FrancisBergoglio_bambinofavela infophoto_2013-12-27_151853110_low_p0001937250-2 papa-francesco-brasile

 

papa-francesco-tifoso

Vatican Pope Harley Davidsonpapa-francesco-rio_470x305
papatweetlampedusa2-480x320

papa francesco matelagnello-di-papa-francesco_a9757ee6-77d8-11e3-8515-09526850f1df_displayPapa Francesco riceve i giornalisti internazionali

Le foto francescane di Bergoglio

Papa Francesco si presta al gioco. Con la disinvoltura di chi si muove ignorando che a guardarlo c'è un mondo intero. O forse proprio con quella consapevolezza. LE FOTO PIU' SBARAZZINE DI PAPA FRANCESCO Spiritoso e alla moda con i giovani, paterno con i bambini e affettuoso con i più deboli. Ma anche estremamente severo quando e con chi serve.…

L'Europa vista dal Nuovo Centrodestra di Quagliariello, Roccella e Sacconi

Noi riteniamo che, se la crisi è innanzitutto crisi di identità, essa non possa che essere considerata in relazione alla prospettiva di riforma degli assetti europei. Al termine del secondo conflitto mondiale l’Europa, per sfuggire alle resistenze dei residui dei nazionalismi e per comporre il conflitto tra federalisti e «sovranisti», è stata costruita seguendo un metodo empirico: fissare un obiettivo…

Benvenuti al suk della legge elettorale

Almeno la data c’è. L’accelerazione renziana sulla riforma elettorale sembra avere sortito i primi effetti. La conferenza dei capigruppo ha deciso: il 27 gennaio il nuovo testo sbarca a Montecitorio. I tre modelli messi sul tavolo dal nuovo segretario Pd hanno costretto i vari attori in campo a confrontarsi, esporsi, scegliere da quale parte giocare. Il che significa anche dare…

Ecco tutte le mosse (e le grane) di Putin in vista di Sochi

Il presidente russo Vladimir Putin continua a dominare le cronache internazionali. Dopo aver stupito il mondo con la liberazione a sorpresa dell'ex oligarca Mikhail Khodorkovsky, il capo di Stato ha dovuto fronteggiare l'ennesimo attacco terroristico proveniente dai separatisti ceceni. Entrambi gli eventi si intrecciano in modo distinto con le Olimpiadi invernali che si terranno nel 2014 nella città russa di…

Declino e ascesa della Russia di Putin nel Mediterraneo

Dal declino dell’impero ottomano, Mosca è sempre stata un attore geopolitico nel Mediterraneo. Nel secolo XIX la Gran Bretagna e la Francia erano riuscite – ad esempio con la guerra di Crimea – a impedire che l’impero zarista avesse libero accesso al tale mare. Gli Zar avevano ereditato da Bisanzio il ruolo di protettori della Cristianità in Medio Oriente. IL…

La Cina verso una bolla immobiliare, anzi no

Il Celeste Impero ha ancora i suoi assi da giocare. Da un lato le riforme dello scorso novembre che mirano a trasformare la Cina in un’economia di mercato, caratterizzata da ritmi di crescita più sostenibili e maggiori diritti; dall’altro lato persino il ritracciamento di quella che si annunciava come una spaventosa bolla immobiliare. LA BOLLA IMMOBILIARE Non è solo il…

Perché le vulnerabili banche tedesche rischiano di contagiare l'Europa

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’articolo di Andrea Ferretti uscito sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Già da parecchi anni la medicina preventiva ha intensificato lo studio dei cosiddetti fattori di rischio in quanto questi, agendo congiuntamente, sono in grado di incrementare significativamente la probabilità di insorgenza di una determinata patologia. Ad esempio, grande attenzione è stata…

Che cosa ha davvero in mente Marchionne

Un nuovo baricentro decisionale che inevitabilmente si sposterà verso l'Atlantico, i riverberi nel ciclo produttivo italiano, la fascia “Premium” di Maserati e Alfa per il rilancio futuro: l'accordo Fiat-Chrysler “letto” per Formiche.net da Ugo Bertone, già inviato speciale alla Stampa, quindi direttore di Borsa&Finanza, ora firma del Foglio e di Libero. Bertone ovviamente parte dalla intervista odierna del capo azienda…

Basta schizofrenia tra Renzi e Letta. L’appello di Giannini (Scelta Civica)

Serve un chiarimento tra Matteo Renzi ed Enrico Letta per dare una linea coerente al Pd. E’ questo l’appello che Stefania Giannini, senatrice e segretaria di Scelta civica rivolge ai due leader del Partito Democratico attraverso Formiche.net. Senatrice, voi di Scelta civica siete più in sintonia con Renzi o con Letta? Più che con le persone, la sintonia deve essere…

Jobs Act, pure McDonald's (e non solo Eataly) fa panini d'oro per Renzi

Tutti pazzi per Matteo Renzi e il suo Jobs Act. Il piano-lavoro lanciato dal segretario del Pd raccoglie consensi quasi unanimi tanto nel mondo sindacale - con gli apprezzamenti di Cisl e Cgil - tanto quanto nel mondo delle grandi imprese - dal patron di Eataly, Oscar Farinetti, renziano della prima ora. Ma il progetto del sindaco di Firenze di…

×

Iscriviti alla newsletter