Skip to main content

Si chiama Masterpass ed è la nuova piattaforma online di pagamento per tutti i clienti MasterCard e non solo. Ecco tutte le novità in merito.

 

Con l’e-commerce e la moneta digitale le abitudini di pagamento dei consumatori italiani stanno cambiando: sempre di più sono gli italiani che utilizzano carte di pagamento elettronico e decidono di informarsi sui prodotti Visa e MasterCard poiché con facilità e senza troppi vincoli possono effettuare comodamente online i loro acquisti. Oltretutto, per via della varietà di tipologie esistenti nel mercato, ogni consumatore può scegliere la carta più adeguata alle proprie esigenze economiche e di consumo; questo avviene anche grazie alle agevolazioni che sia gli istituti bancari sia i circuiti di pagamento internazionali tendono ad offrire ai loro clienti.

 

L’e-commerce è uno scambio di beni e servizi effettuati mediante l’impiego della tecnologia delle telecomunicazioni e dell’informatica. Le transazioni concernenti i beni fisici sono elettroniche fino a un certo punto, nel senso che dopo il pagamento della merce, la consegna avviene seguendo i metodi tradizionali. Ma vediamo come funziona la piattaforma di MasterCard.

 

Da poche settimane il gruppo ha lanciato una nuova piattaforma per i pagamenti online: si chiama Masterpass e sarà attiva entro il mese di marzo 2014. Questa piattaforma permetterà ai consumatori di effettuare i loro acquisti online in modo ancora più facile e veloce e in modo sicuro anche attraverso dispostivi mobili come lo smartphone o il tablet.

Nel 2013 l’e-commerce italiano ha registrato un aumento del 255% arrivando ad una cifra di 510 milioni di euro e in vista di questa crescita MasterCard ha ben pensato di introdurre un sistema di semplificazione dei pagamenti: al momento del pagamento infatti, il consumatore iscritto alla piattaforma, potrà evitare di inserire la carta di credito e l’indirizzo di spedizione.

Registrandosi alla piattaforma, infatti, ogni consumatore riceverà un account personale e delle credenziali di accesso che utilizzerà ogni qual volta si troverà ad effettuare una transazione di pagamento online.

Una volta registrata la propria carta ad ogni acquisto successivo basterà cliccare sul pulsante “Acquista con Masterpass” e dopo aver digitato username e password si il pagamento si completerà automaticamente.

Come ha commentato il Direttore Generale di MasterCard Italia, Paolo Battiston, “MasterPass testimonia l’impegno di MasterCard per lo sviluppo del commercio elettronico anche in Italia. I principali attori del mercato ne hanno già colto chiaramente i vantaggi e le opportunità e stanno collaborando attivamente con noi per lanciare il servizio”.

Fino ad ora infatti, i brand che stanno collaborando allo sviluppo dell’iniziativa sono MediaWorld, Trenitalia, Vodafone e a breve anche Esselunga: anche Banca Sella si sta inserendo in questo progetto e ha già iniziato ad offrire Masterpass a tutti i suoi esercenti che operano sul web.

“L’abilitazione di MasterPass rappresenta un ulteriore passo nel perseguimento della strategia di Banca Sella – ha detto il Responsabile eCommerce Alessandro Bocca –  volta a rendere disponibile, per i propri esercenti, ogni sistema di pagamento che i consumatori ritengano ottimale e MasterPass vi rientra a pieno titolo.”

Oltre a Banca Sella anche BPM, Findomestic, Banca  Generali e Intesa San Paolo si stanno attivando sotto questo punto di vista e si dichiarano positivi alla spinta rivoluzionaria che una soluzione del genere potrebbe apportare ai pagamenti dei consumatori, nonché loro clienti.

A tal proposito si è espresso anche  il Vice Direttore Generale di BNL Gruppo BNP Paribas e Responsabile della Divisione Retail e Private Marco Tarantola, che ha detto che “Con questainiziativa BNL conferma la propria spinta all’innovazione per trovare soluzioni in linea con le nuove abitudini e gli stili di vita dei propri clienti. La collaborazione con MasterCard, e l’avvio della piattaforma di pagamento MasterPass, rappresenta un ulteriore passo in avanti verso la ricerca di nuove strade nei sistemi di pagamento fisici e on line e si integra perfettamente con l’eco-sistema di pagamenti evoluti YouPass di BNL, che comprende la carta prepagata contactless cui si aggiungerà a breve il servizio di mobile payment con sistema NFC, già sperimentato con successo nel corso dell’anno. Nei prossimi mesi, inoltre, tutto il portafoglio carte della Banca sarà offerto con tecnologia contactless.”

Un passo innovativo insomma, a tal punto che Mastercard ha offerto la possibilità di abilitare la piattaforma Masterpass anche alle carte degli altri circuiti internazionali.

 

Carte di credito, nasce una nuova piattaforma di pagamento online

Si chiama Masterpass ed è la nuova piattaforma online di pagamento per tutti i clienti MasterCard e non solo. Ecco tutte le novità in merito.   Con l’e-commerce e la moneta digitale le abitudini di pagamento dei consumatori italiani stanno cambiando: sempre di più sono gli italiani che utilizzano carte di pagamento elettronico e decidono di informarsi sui prodotti Visa e…

Caro Renzi, attento a non costruire troppe aspettative su Job Act e tasse

Occupazione e articolo 18, diritti e doveri, ripresa industriale e tassazione: sono le tre macro aree del Job Act di Matteo Renzi che, anche se non ancora ufficializzato, avviano il dibattito tra economisti ed esperti del settore. “Attenti a non gonfiare le aspettative”, dice a Formiche.net Mario Seminerio, editorialista, saggista, analista macroeconomico, oltre che animatore del blog Phastidio.net. Renzi invita…

La nuova democrazia di Papa Francesco

L’anno appena trascorso è stato ricco di avvenimenti importanti. La novità di maggior peso è stata l’inatteso pontificato di Jorge Mario Bergoglio. In questi nove mesi tutto il mondo ha accolto con favore la missione evangelizzatrice di Papa Francesco. Ovunque è apprezzato lo stile sobrio, la concretezza pastorale e soprattutto l’eccezionale umanità che traspare da ogni suo atto. Riscoprire un…

Renzi in stile Landini su tasse e case?

Un modo per raccordare diplomaticamente quell'ircocervo di anime diverse e diversificate che convivono sotto le insegne del Pd, o il tentativo di ribaltare il tavolo e scoprire definitivamente le proprie carte? Del Job Act di Matteo Renzi si conoscono solo slogan e titoli, per cui, come osservato da queste colonne dall'economista Mario Seminerio, è utile concedergli il beneficio del dubbio,…

Legge elettorale, così Renzi si schianterà contro la Costituzione. Parola di D'Onofrio

Il cammino di Matteo Renzi sulla riforma elettorale è destinato a uno scontro frontale. Contro la Costituzione. Parola del “saggio” dell’Udc Francesco D’Onofrio che spiega a Formiche.net perché per portare a termine una delle tre proposte ipotizzate dal segretario del Pd sulla legge elettorale, occorre prima una riforma costituzionale. Professore, che idea si è fatto del dibattito in corso suscitato…

L'anima politica che serve all'Europa economica

L’Italia non può uscire dall’euro, ma c’è ormai nell’eurozona un evidente problema di compatibilità tra sovranità nazionale e direttive europee. Perfino in Germania si sono avuti ampi dibattiti sul paradosso di scelte dell’Ue minoritarie in un parlamento nazionale. La compatibilità dei singoli Paesi alle regole di Maastricht ha vissuto ovviamente la contrapposizione di interessi non omogenei. L’Italia ha come gli…

Renzi, Berlinguer e il partito "di lotta e di governo"

Affiora prepotentemente nel Pd la voglia di proporsi come partito di lotta e di governo, nella convinzione che ciò potrà recuperare a quel partito molti voti considerati di sinistra spostatisi ultimamente verso il grillismo e l’astensionismo. In verità la lotta c’è già stata, e ha condotto alla trionfale affermazione di Renzi, ora saldamente in sella al partito. Il governo ci…

Yahoo! Chi subisce il fascino (e le batoste) di Marissa Mayer

Sarà stato il suo elegante abito blu o forse la chioma bionda ad attrarre alla corte di Marissa Mayer, la donna più giovane al mondo alla guida di un colosso del web, centinaia di visitatori che nel tentativo di accaparrarsi uno dei mille e settecento accrediti si sono disposti in una lunga fila davanti al LVH Theater di Las Vegas. Il…

I nodi vengono al pettine

Da quattro legislature il Parlamento tenta invano di modernizzare l’ordinamento portuale italiano per permettergli di reggere la concorrenza internazionale. Anche l’ultimo tentativo pare avvitarsi in un conflitto fra i sostenitori di una riforma radicale, i fautori di aggiustamenti marginali alla norma esistente, i fan di un intervento d’urgenza del governo. La legge 84 del 1994 realizzò una rivoluzione copernicana, mettendo…

Expo 2015, fiera del localismo alimentare?

Che Italia si presenta all’Expo 2015 di Milano? La diatriba scoppiata sugli Ogm è davvero rivelatrice. Da una parte c’è Oscar Farinetti, nemico giurato degli organismi geneticamente modificati, dall’altro Umberto Veronesi che ne sostiene l’utilità. Il grande venditore vorrebbe metterli al bando, così l’Esposizione si trasforma in una fiera del chilometro zero, dell’economia lenta, del localismo. Il grande oncologo sostiene…

×

Iscriviti alla newsletter