Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

IL CANTIERE (DELLE RIFORME), CASA E LAVORO Legge elettorale, ci siamo? Si stringe almeno sull’idea di riforma. Renzi non ha ancora in agenda l’incontro con Berlusconi, fa notare il Pd. Ma lo stesso segretario si dice pronto a incontrare tutti, pur di chiudere. Secondo Brunetta l’accordo è vicino su “Election day, un turno, maggioritario, bipolare” (Sole 24 Ore).

Contrordine, Tasi! L’importo della tassa sulla casa, che aumenta, sarà vincolati alla copertura delle detrazioni per le famiglie: l’imposta diventa federale, perché sugli sgravi decideranno i sindaci (Corriere). Ma Scelta civica non vuole votare l’aumento (Rep).

Scuola Il governo fa marcia indietro sulla trattenuta agli insegnanti, con scambio d’accuse tra ministeri (ANSA).

Orizzonte riforme C’è anche l’immigrazione da affrontare, e non serve per forza abrogare la Bossi-Fini, scrive lavoce.info.

Voglia di rimpasto Prima c’è il patto di coalizione e il tagliando europeo a fine mese, ma il governo appare in fibrillazione. Il Fatto Quotidiano elenca 5 ministri da rottamare: Saccomanni, Carrozza, De Girolamo, Cancellieri e Lupi. La grama carriera dei Bankitalia boys, nota il Foglio.

I casotti del governo su casa e insegnanti

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL CANTIERE (DELLE RIFORME), CASA E LAVORO Legge elettorale, ci siamo? Si stringe almeno sull’idea di riforma. Renzi non ha ancora in agenda l’incontro con Berlusconi, fa notare il Pd. Ma lo…

Job Act, la smorzata riforma di Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Il lavoro di Renzi Meno forme contrattuali, riduzione dell’Irpef per chi assume, assegno universale per chi perdere il lavoro: Renzi ha presentato ieri a grandi linee la propria riforma del lavoro (La…

Cronache della paternità: la lotta con la burocrazia

Sono da poco diventato papà! Una gioia che non si può spiegare, un incantesimo che ti assorbe completamente. Il mondo gira intorno a quel visino. Ma allo stesso tempo non manca la consapevolezza di essere entrato in un videogame, bellissimo ma con sfide da affrontare quadro dopo quadro. Quello che è assurdo è che le prime sfide te le pone…

Le ipotesi di riforma elettorale di Renzi: confusione e superficialità!

Le dimissioni del viceministro dell'Economia Stefano Fassina, espressione della vecchia nomenklatura del vecchio PCI e oppositore del fiorentino Renzi, su cui altri vecchi pezzetti della nomenklatura PCI hanno fatto ricadere le  proprie preferenze hanno lasciato uno strascico di pesanti polemiche, pregiudizievoli per la tenuta del governo, al punto di accrescere la precarietà dell'unica coalizione possibile al momento. Perdura l’ignobile vezzo …

Ecco il Job Act di Matteo Renzi

Forse dobbiamo limitarci a fare un piccolo passo in avanti su come funzionerà il Jobs Act di cui in molti in queste ore stanno parlando. Partiamo da due premesse. Una di metodo. Gli spunti che trovate in questa enews saranno inviati domani ai parlamentari, ai circoli, agli addetti ai lavori per chiedere osservazioni, critiche, integrazioni. Dunque non è un documento…

Perché (ri)costruire l’Europa: "l'amore della gloria, la paura, l'utile".

Rileggere oggi il dibattito culturale e politico risorgimentale sui concetti di identità nazionale, potenza, egemonia e leadership, può aiutare a ricondurre il dibattito sull’Europa in un ambito qualitativo, scevro delle vulgate azzardate ai quattro angoli del continente. Il celebre scritto di Leopold von Ranke, “Die grossen Mächte” (1833), codificava l'impianto storiografico moderno del concetto di egemonia e inaugurava gli studi…

L'atterraggio di Etihad in Alitalia è previsto entro la primavera

Tutto è pronto (o quasi) per l’ingresso di Etihad in Alitalia. Ma i tempi non sono ristretti come qualcuno può supporre. Dunque, nessun annuncio ufficiale lunedì prossimo, quando ci dovrebbe essere una conferenza stampa della compagnia emiratina in Italia. Piuttosto, dicono a Formiche.net fonti al corrente del dossier, l’entrata della compagnia del Golfo in Alitalia avverrà verso la primavera. LA…

John e Bonnie Raines

Datagate, ecco gli Snowden degli anni ‘70

L’8 marzo del 1971, mentre la città era distratta guardando Muhammad Ali e Joe Frazier sul ring del Madison Square Garden per combattere l'incontro del secolo, otto attivisti politici fecero irruzione nell'ufficio dell'Fbi a Media, Pennsylvania, e portarono via scatoloni con documenti classificati. Il match è durato ben 15 round, durante i quali i i ragazzi ebbero il tempo necessario…

Il libro di Gates che accusa Obama sulla lotta al terrorismo

Nuovi problemi per Barack Obama, che dopo gli scossoni del conflitto siriano e del government shutdown deve ora fronteggiare le accuse di Robert Gates, ex capo della Cia e ministro della Difesa durante i governi Bush (2006-2008) e dell'attuale capo di Stato americano (2008-2011). LE ACCUSE A OBAMA Gates, nel libro di prossima uscita intitolato "Duty: memoirs of a secretary…

I consigli di Alfano per Letta: sicurezza, burocrazia zero e spiagge

Un lavoro di costruzione programmatica in vista del Patto di coalizione su cui è al lavoro Enrico Letta. Angelino Alfano spinge per ultimare gli spunti da sottoporre al premier, che ha deciso di chiudere tutto entro il prossimo 20 gennaio, così come filtra dal suo entourage. Lo scatto "alla tedesca" tra i componenti delle larghe intese dovrebbe essere ultimato in…

×

Iscriviti alla newsletter