Skip to main content

Le parole sono il loro mestiere, scritte sulla carta dei giornali o dei libri che scrivono o presentano, lette durante i telegiornali o nelle dirette televisive (e ormai anche web) per seguire gli ultimi avvenimenti di politica, esteri o cultura.

I giornalisti italiani, noncuranti della crisi dell’editoria di carta, seppur ben aiutata dai contributi pubblici come rilevato da una inchiesta di Edoardo Petti su Formiche.net, continuano nel giro di presentazioni delle ultime uscite.

Il più attivo è Enrico Mentana pizzicato ben due volte da Umberto Pizzi insieme a Matteo Renzi per presentare prima il libro “L’Italia dei democratici”, dei senatori Enrico Morando e Giorgio Tonini, e poi – confermando la simpatia nei confronti di Renzi – alla presentazione di “Basta piangere!” di Aldo Cazzullo.

PAOLO MIELI001_resize

Volti del giornalismo italiano anche Marco Travaglio e Andrea Scanzi. Il primo, vicedirettore del Fatto quotidiano, volto di Servizio Pubblico e ultimamente anche attore cinematografico – lo si può vedere nel film “Il venditore di medicine” di Antonio Morabito nella parte di un medico incorruttibile – ha accompagnato Scanzi nella presentazione del suo ultimo libro  “Non è tempo per noi: quarantenni una generazione in panchina”.

GUARDA TUTTE LE FOTO DELLE GRANDI FIRME NELLE GALLERY DI UMBERTO PIZZI:

Renzi e Mentana presentano il libro di Cazzullo. Le foto

Il Pd “cool” di Renzi e Veltroni al Tempio di Adriano. Le foto

Marco Travaglio e Andrea Scanzi immortalati da Pizzi. Le foto

“Il Presidente” di Bisiach con Bertinotti, Letta e Malagò

Bettini, Bisignani e Ferilli ricordano Berlinguer al Maxxi

Ravera, Mieli e Sangiuliano. Le foto del premio Cortina

Casini, D’Alema e Matteoli su famiglia e società. Le foto

Pizzi pizzica Cazzullo e Mentana in adorazione di Renzi. Tutte le foto

Le parole sono il loro mestiere, scritte sulla carta dei giornali o dei libri che scrivono o presentano, lette durante i telegiornali o nelle dirette televisive (e ormai anche web) per seguire gli ultimi avvenimenti di politica, esteri o cultura. I giornalisti italiani, noncuranti della crisi dell'editoria di carta, seppur ben aiutata dai contributi pubblici come rilevato da una inchiesta…

I tristi rabbuffi fra Italia e Rehn

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ITALIA VS UE Napolitano e Letta rispondono alle accuse lanciate dal vicepresidente della Commissione europea e commissario agli Affari economici Olli Rehn secondo cui il nostro paese non sta rispettando l’obiettivo di…

Lo yuan dice ciao all'euro

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL SORPASSO Lo yuan supera l’euro e diventa la seconda valuta per gli scambi commerciali dopo il dollaro (Bloomberg). COME STA L’EURO “L’euro resterà forte grazie a fattori strutturali come la bilancia dei pagamenti…

Da Milano prove tecniche di Nuovo Centrodestra alla Alfano

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Sabato scorso, a Milano, abbiamo assistito a tre grandi novità nel campo del centrodestra, emerse nel corso dell’iniziativa “FabLab: laboratorio di idee per il nuovo centrodestra”. La prima: non succedeva da tanto - forse non era mai successo prima - che le principali fondazioni e associazioni politico-culturali del centrodestra si costituissero in un blocco unico per…

Ecco le imprese che resistono al ricambio generazionale

Un premio per le imprese che hanno realizzato i migliori passaggi “Di Padre in figlio”. L’evento, giunto alla quinta edizione e organizzato dalla società di consulenza finanziaria Eidos Partners, si è svolto nel fine settimana a Palazzo Mezzanotte, con la partecipazione di Schroders Private Banking, Deloitte, Negri-Clementi studio legale e Bain&Company e il patrocinio di Borsa Italiana. UN PASSAGGIO FELICE…

Cipro, perché i turchi aprono la caccia agli idrocarburi

Mentre numerosi conti della Bank of Cyprus nel Regno Unito, ritenuti ad alto rischio, stanno per essere chiusi, nella parte settentrionale dell'isola occupata dai militari turchi ecco arrivare la piattaforma petrolifera che apre la caccia al petrolio in quella porzione di Mediterraneo dove però la Turchia è di fatto fuori legge. Pochi giorni prima il presidente turco Erdogan aveva provocatoriamente detto…

Evangelii gaudium, ovvero Francesco al cento per cento

Di solito l’uscita di un’Esortazione Apostolica del Papa non è recepita con la stessa importanza di una Lettera Enciclica. Il motivo è legato al fatto che quest’ultima rappresenta un documento originale e personale del Pontefice, mentre la prima una sintesi collegiale scritta dalla penna del Santo Padre alla fine di un lavoro di squadra già svolto dai vescovi. Anche in…

Se anche la Consulta attende Renzi

Anche se ha deciso di avviare ugualmente la discussione in camera di consiglio, la Corte Costituzionale ha dato l’impressione, si vedrà se sbagliata o giusta, di volere rinviare a metà gennaio il giudizio sulla legge elettorale sottoposta al suo esame dalla Corte di Cassazione. In tal caso anche i giudici del Palazzo della Consulta si metterebbero di fatto in attesa…

Così Thales Alenia rafforza la presenza italiana nell'aerospazio

Una scommessa sul futuro dell'aerospazio in Italia. Così Alessandro Pansa, amministratore delegato del gruppo Finmeccanica, ha definito il nuovo complesso industriale di Thales Alenia Space a L'Aquila. Totalmente ricostruito, l'insediamento aziendale era stato dichiarato inagibile a causa dei gravi danni riportati per il terremoto del 6 Aprile 2009. LA CERIMONIA D'INAUGURAZIONE La cerimonia d’inaugurazione del nuovo sito si è svolta…

Napolitano, Renzi e Rehn. Ovvero il teatrino dell'assurdo

Capita a volte che la politica ci offra l’occasione di sorridere. Non è che sia un gran divertimento, al contrario si tratta sempre più frequentemente di una reazione spontanea, un incontrollabile mix di stupore e disappunto piuttosto che una sana e salutare risata. Alcuni recenti spunti per sorridere amaramente: - Napolitano detta l’agenda di governo per mesi in nome degli…

×

Iscriviti alla newsletter