Skip to main content

Il redde rationem è arrivato. Il Senato si prepara ad affrontare con una lunga maratona che terminerà solo a tarda sera il voto sulla decadenza di Silvio Berlusconi. Un voto a scrutinio palese, così come deciso, tra le polemiche, dalla Giunta per le elezioni di Palazzo Madama. Un voto a lungo atteso, rimandato, discusso. Un voto in qualche modo storico. Perché, salvo clamorose sorprese, sancirà l’uscita dal Parlamento del leader di Forza Italia dopo una storia politica durata quasi vent’anni.

Un modo per estromettere il rappresentante carismatico di nove milioni di italiani, semplice applicazione della Giustizia verso un condannato in via definitiva dalla Cassazione, la vicenda si presta a letture molto diverse ma rappresenta comunque, sebbene il Cavaliere prometta nuove battaglie, la fine di un’epoca.

Ecco tutti gli approfondimenti dedicati alla decadenza di Silvio Berlusconi da Formiche.net:

ANALISI
La lucida follia di Berlusconi di Michele Arnese
Perché un Berlusconi extraparlamentare sarà ancora più seducente alle elezioni di Francesco Damato
Berlusconi e il voto palese. Storia del “lodo Pellegrino” di Francesco Damato
Perché c’è ben poco da festeggiare sulla decadenza di Berlusconi di Pietro Ichino
Berlusconi e Grillo ora (insieme) anche all’opposizione di Francesco De Palo
Vi spiego perché la decadenza di Berlusconi non risolve la crisi politica di Giuliano Cazzola
La fregola elettorale della rifondata Forza Italia di Francesco De Palo
Berlusconi e Napolitano, perché la strana coppia è scoppiata di Francesco Damato
Forza Italia 2.0, fotocopia sbiadita di Forza Italia di Marco Bertoncini
La sonora scudisciata di Napolitano dopo le mattane di Berlusconi di Francesco Damato

LE FOTO
L’ultimo appello di Berlusconi vivisezionato da Pizzi. Le foto
Pizzi ossessionato dalla Santanché. Tutte le foto (non osé)

LE INTERVISTE
Ecco perché Napolitano non darà la grazia a Berlusconi. Intervista al giurista Vincenzo Lippolis
Il centrodestra non può essere euro entusiasta e merkeliano. Parla il giornalista e saggista Sangiuliano sentito da Edoardo Petti
La chiave del “nuovo” accordo Alfano-Berlusconi? Renzi. Intervista all’editorialista Sergio Soave sentito da Fabrizia Argano
Consigli utili per evitare la guerra nel centrodestra. Parla Malgieri di Edoardo Petti
Vi spiego come sarà il centrodestra che verrà. Intervista a Giovanni Orsina di Lorenzo Castellani

LE CURIOSITA’
Il punto in comune tra Berlusconi e Grillo di Giovanni Laccetti
Mannheimer, Piepoli, Pagnoncelli e Ghisleri vivisezionano il Nuovo Centrodestra di Alfano
Grillo tifa Berlusconi. E’ ufficiale di Paolo Falliro

I POST DEI BLOGGER DI FORMICHE.NET
Sondaggi e realtà su Berlusconi, Renzi e Letta di Giovanni Di Capua
Decadono Cav.e Allegri. Ma Re Giorgio non è stato super-partes! Di Pietro Mancini
Berlusconi non ne azzecca più una! Di Federico Quadrelli
Berlusconi e il boomerang dell’umiliazione di Lucio Fava del Piano
Ho visto un vero leone. Si chiama Silvio Berlusconi di Romano Perissinotto
Ve cuento la historia de Berlusconi, anzi de Milan Caballero… di Giuliano Cazzola

 

Berlusconi decadente. Lo speciale di Formiche.net

Il redde rationem è arrivato. Il Senato si prepara ad affrontare con una lunga maratona che terminerà solo a tarda sera il voto sulla decadenza di Silvio Berlusconi. Un voto a scrutinio palese, così come deciso, tra le polemiche, dalla Giunta per le elezioni di Palazzo Madama. Un voto a lungo atteso, rimandato, discusso. Un voto in qualche modo storico.…

Perché c'è ben poco da festeggiare per la decadenza di Berlusconi

Mercoledì, salvo sorprese, in applicazione di una legge opportunamente voluta meno di un anno fa da (quasi) tutti, il Senato dichiarerà la decadenza di Silvio Berlusconi dal Parlamento. Uscito dal proscenio il capo del PdL, però, nessuno si faccia illusioni: resta in tutta la sua portata dirompente la rivolta che lui – sulle orme di Margaret Thatcher e di Ronald…

20 anni di lobby in Italia. Dove abbiamo fallito?

L'ultimo numero di Panorama ospita un articolo di Alberto Cattaneo (lobbista, titolare di uno studio di lobbying omonimo assieme al socio, Paolo Zanetto) dal titolo interessante: "C'è una lobby che lavora per ostacolare noi lobbisti" (l'articolo può essere letto Qui). La tesi di Cattaneo, esposta nello spazio  di due colonne e qualche migliaio di battute, è semplice. La colpa del…

Renzi, Cazzullo, Mentana. Tripudio di ego al Teatro Argentina

Ci ha provato Aldo Cazzullo a mettere al centro il suo nuovo libro. Ma alla presentazione al Teatro Argentina di "Basta piangere!" (Mondadori) non sono bastate le interpretazioni impegnate di Massimo Popolizio. A finire sotto i riflettori come protagonista è stato Matteo Renzi. GUARDA LA PHOTOGALLERY FIRMATA UMBERTO PIZZI Il quasi segretario del Pd era, insieme al direttore del Tg…

Puntare sui mini job per fronteggiare la disoccupazione?

Come evitare una ripresa senza lavoro? Quali misure adottare per rovesciare il trend prospettato dai più autorevoli indicatori economici, per cui nel 2014 una crescita dello 0,6 per cento del Prodotto interno lordo si accompagnerà a un’ulteriore impennata del tasso di disoccupazione attestato al di sopra del 12 per cento? Per rispondere all’interrogativo il giornale on line “Il diario del…

Tutti gli accordi del vertice italo-russo fra Letta e Putin. Lo speciale di Formiche.net

Ventotto accordi e un ampio scambio di vedute su temi come politica internazionale, partnership energetiche e industriali, conflitti da sanare. È quanto ha portato in dote il presidente russo Vladimir Putin nella due giorni nel nostro Paese. Dopo i colloqui di ieri con Papa Francesco, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e l'ex presidente del Consiglio Romano Prodi, oggi è…

La lucida follia di Berlusconi

Addio governo Letta, basta con le larghe intese, aridatece le urne. La Legge di stabilità rende instabile l’esecutivo blindato dal Quirinale: la riesumata Forza Italia serve a Silvio Berlusconi per rottamare la grande coalizione. Ovviamente l’Icu, l’ennesima versione dell’Imposta sulla casa che sta tarantolando gli ultra berlusconiani che gridano alla Patrimonialona nascosta, è solo uno strumento usato da Forza Italia…

Cav. decade e "trema" per "canzoni" Lavitola. Più vicine elezioni anticipate

Con l'annuncio di Renatino Brunetta e oggi con Berlusconi, che diventa un ex senatore, Forza Italia ha accentuato il suo profilo di partito di opposizione. E, con Renzi prossimo segretario del PD, la corsa alla caduta del governo Letta-Alfano subirà un'accelerazione. Re Giorgio tenterà di salvare governo e legislatura, ma l'esecutivo delle ormai fragili intese non sopravviverà ai cambiamenti nei…

spacelab

Le commesse di Avio Spazio in bilico tra Safran e Eads

In attesa di conoscerne il destino – l'offerta fatta da Safran per acquisirla è corposa, ma l'ipotesi Eads Astrium resta in ballo - Avio Spazio ha ottenuto la scorsa settimana un contratto per la controllata Elv (70% Avio, 30% Asi) per l'acquisto, da parte della società di lancio francese Arianespace, dei componenti necessari alla produzione di 10 lanciatori Vega. UN…

NoiNo, no!

roma è tappezzata di manifesti di una associazione di uomini contro la violenza sulle donne. una iniziativa meritevole ma non mi convince la denominazione - NoiNo - perché trasforma in eccezione la regola, contribuendo a demonizzare il genere.  

×

Iscriviti alla newsletter