Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali L’intervento a gamba tesa con cui il ministro degli esteri francese, Laurent Fabius, è entrato nelle trattative sul nucleare iraniano ha creato scompiglio in un negoziato dominato fino allora dagli americani. Rendendo esplicite alcune riserve occidentali sul reattore ad acqua pesante di Arak, Fabius ha di fatto vanificato il clima di compromesso delle ultime…
Archivi
Atteso gesto "umanitario" Cancellieri. Dimissioni da ministra.
Imbarazzo, evidente, del Colle sul caso- Cancellieri. Come fa Re Giorgio a dire a Enrico Letta- silenzioso come suo zio Gianni- di cacciarla a causa di telefonate bollenti con i Ligrestos quando Napolitano fu "incastrato" per telefonate, altrettanto bollenti, con don Nicola Mancino, poi bruciate per ordine della Consulta ? Il clima è avvelenato, nel Paese e nelle istituzioni, non…
Guarino, l'Euro è frutto di un colpo di Stato di fraudolenta astuzia
"L’espressione “colpo di stato” viene usata quando si modifica in aspetti fondamentali il sistema costituzionale di uno stato, con violazione delle norme costituzionali vigenti. Il colpo di stato viene attuato con maggiore frequenza con la forza. Nei tempi più antichi uccidendo, anche con il veleno, il sovrano. Il 1° gennaio 1999 un colpo di stato è stato effettuato in danno degli…
Numeri e fissazioni del Fmi su Italia e banche nostrane
Quanto è sostenibile il sistema finanziario italiano? La domanda se la pongono, quotidianamente, in molti. Ma il Fondo Monetario Internazionale potrebbe avere finalmente trovato la risposta definitiva nel Financial Sector Assessment Program 2013, presentato nei giorni scorsi per l’Italia in un incontro a porte chiuse fra uomini del Fondo, di Bankitalia e del Tesoro italiano. I NUMERI ITALIANI SECONDO IL…
Berlusconi contende a Grillo la battaglia anti euro
Che piaccia o meno, che indigni o appassioni, c'è un elemento ben poco partitico ma molto politico nel discorso-comizio tenuto oggi da Silvio Berlusconi al Consiglio nazionale del Pdl in cui è stata sancita la rottamazione del Pdl e la resurrezione di Forza Italia. Se è stato già sottolineato come Silvio Berlusconi, al di là di qualche precisa stilettata, in…
Vogliamo volare con Ali anche senza Giannino (e Boldrin)
Egregio direttore, abbiamo letto con stupore l'articolo di Formiche.net relativo a una fantomatica "guerra del database" che contrapporrebbe ALI e FARE. Peraltro molti aderenti alla nostra associazione sono tesserati di FARE e, come tali, hanno stamane ricevuto la comunicazione di Michele Boldrin da Lei riportata nell'articolo. Ci consenta di specificare tre cose. Anzitutto, ALI non intende in alcun modo sottrarre a…
I travagli di Berlusconi e Alfano
Hanno scelto il nome, per quanto provvisorio, di “Nuovo Centrodestra” ma potrebbero finire per chiamarsi “Chiarini” Angelino Alfano, Fabrizio Cicchitto, Gaetano Quagliariello, Maurizio Lupi e tutti gli altri che hanno preferito uscire dal Pdl piuttosto che seguire Silvio Berlusconi e i suoi cosiddetti falchi nel ritorno a Forza Italia. Chiarini da Santa Chiara, che è il nome dell’ex convento nel…
Twitter sbranicchia Berlusconi. I 10 tweet più ficcanti
Abbasso Pdl, avanti con Forza Italia. La rottamazione del Pdl - che comunque forse resterà come marchio di coalizione - e la rinascita di Berlusconi andata in onda oggi all'Eur al Consiglio nazionale ha scatenato giornalisti e osservatori che su Twitter hanno seguito e chiosato il lungo discorso dell'ex premier Silvio Berlusconi ascoltato da una platea che a volte ha…
Saccomanni masochista, Barroso sadico
Non deve essere facile fare il Ministro dell’Economia di questi giorni. Mi sono andato a rileggere la nota della Commissione europea (più succinta, qui) che ha incastrato – in ordine di importanza – il Paese, Letta e Saccomanni bocciando la legge di Stabilità. Riassumendola e ridicolizzandola un po’ come merita, fa così. L’Italia è rientrata dalla procedura di disavanzi eccessivi. Bravi. Siete…
Berlusconi salva Alfano
Chi si aspettava rullo di tamburi di guerra e aizzamenti per una caccia al traditore, sarà rimasto deluso. La rottamazione del Pdl per far rinascere Forza Italia non segna un fossato tra i lealisti berlusconiani che daranno vita alla riesumata Forza Italia ma si celebra solo quasi un divorzio consensuale, se si è ascoltato il discorso che Silvio Berlusconi ha…