E’ durato molto, anche più del previsto, il colloquio privato tra Giorgio Napolitano e Papa Francesco. Al termine, come impone il protocollo, i due hanno tenuto i rispettivi discorsi nel Salone delle feste. Il primo a parlare è stato il Presidente della Repubblica italiana. Napolitano, visibilmente emozionato (come egli stesso ha detto in apertura d’intervento), ha ricordato che i rapporti…
Archivi
Pensioni, galline d'oro e sprofondi rossi
Somigliano a quelli che al mattino si stupiscono di svegliarsi uguali a come si erano coricati la sera precedente quanti criticano le dichiarazioni rese dal presidente del superInps Antonio Mastrapasqua nel corso dell’audizione presso la Commissione bicamerale. LE PAROLE DELL'INPS Non c’è nulla di nuovo sotto il sole. Il disavanzo dell’ex-Inpdap – lo ha chiarito Mastrapasqua – oltreché da aspetti…
Come finirà la tragica commedia Alitalia
Sulla vicenda Alitalia si è scritto di tutto e di più, ancora si scriverà e pertanto mi limito a solo poche righe per doverosi complimenti a chi di dovere ed esprimere, come italiano, un solo rammarico. Come spesso accade nel Belpaese, alcuni personaggi tendono a guardare la realtà con lo specchietto retrovisore nel tentativo di ottenerne un vantaggio per la…
Suona il telefono della nonna
Suona il telefono della nonna. Il trillo fa capitomboli su capitomboli, dalla borsa fin su il divano, e sul divano, saltando come su di un tappeto elastico, rimbalza sulle pareti secondo legge fisica riempiendo la stanza e la casa tutta. Le ondine di pressione disegnano volute nell’aria facendo balletto con la grazia delle linee che nemmeno Béjart ha mai immaginato…
Alfano e Mauro, destini paralleli
Salvo colpi di scena, imprevedibili ma non impossibili (come sosteneva Margaret Thatcher, l’imprevedibile accade), nella giornata di sabato 16 avranno luogo due scissioni (è il termine corretto a prescindere dalle dimensioni, dai tempi e dalle modalità con cui si attueranno questi processi): nel Pdl da un lato, in Scelta civica dall’altro. Si tratta di capire se i pezzi di questi…
Il Fatto Quotidiano mette in croce Giani
Il Fatto Quotidiano continua a far tremare le mura vaticane. Dopo aver posto l'accento sull'incolumità del Pontefice a seguito del nuovo corso di trasparenza intrapreso da istituzioni finanziarie come lo Ior, oggi il giornale mette in dubbio l'effettiva efficienza degli organi di sicurezza al suo servizio. Lanciandosi in maliziose congetture sugli uomini chiamati a vigilare sulla sua persona, come Domenico…
Chi si prende l'Ucraina? Per ora la Russia
Dalle notizie che trapelano a pochi giorni dal vertice europeo di Vilnius (28-29 novembre) sembra impossibile che l'Ucraina possa accettare le imposizioni di Bruxelles per firmare l'Accordo di Associazione alla UE. Fino a qualche settimana fa sembrava che gli sforzi del presidente Janukovic andassero verso la liberazione dell'ex premier detenuto, Julia Timoshenko, la sua possibile estradizione in Germania, e la…
Lo sguardo dei repubblicani sulla rivoluzione russa
Tra nazione e lotta di classe. I repubblicani e la rivoluzione russa è un quaderno degli Annali della Fondazione Ugo La Malfa che prende in esame un evento importante del Novecento: la Rivoluzione russa. Il testo, curato da Corrado Scibilia, mette in luce quanto le conseguenze sul versante politico ispirato da Marx siano state molto approfondite, mentre non si può dire…
Malta, cittadinanza europea vendesi
Basta avere a disposizione 650mila euro e sarà possibile acquistare un passaporto europeo. Con tanto di possibilità di libero accesso alla zona Schengen. La decisione è stata approvata ieri dal parlamento di Malta ed entrerà in vigore dopo la firma del presidente. Il primo ministro maltese Joseph Muscat ha difeso la proposta perché si tratta di “una fonte di ingressi…
Intesa, Unicredit e Generali eccitati per il regalo in arrivo da Bankitalia
Consob contro Bankitalia. Il vero titolo dell'articolo era questo. Però il capo della divisione studi della Consob che ha scritto un'analisi su "quanto vale la Banca d'Italia" alla fine dice che "le opinioni espresse sono personali e non impegnano in alcun modo l'istituzione di appartenenza", ovvero la Commissione presieduta da Giuseppe Vegas. Dunque il titolo "Consob contro Bankitalia sulla rivalutazione…