Skip to main content

Mai fidarsi dell’onesto contabile/
Grigio e rigoroso/
ha stuprato la Grecia/
Europa che rigetti le tue radici/
sei nata già morta/
Questa è l’Europa dei salumieri/
praticamente un aborto

Lo spettro della fame/
torna ad aleggiare/
sull’Europa/
non più oasi di civiltà/
e invece di ribellarci/
esaltiamo la sobrietà

Se vivi in un eterno presente/
non puoi concepire il futuro

Caro Alesina/
io so dove vai a parare/
un po’ più presto/
vuoi farci crepare

Draghi volanti/stelle cadenti/
pochi contanti/tutti scontenti

Operazione cieli bui/
Parola chiave/affievolimento/
Smaltimento di ogni umanità/
in nome di un progetto/
come sempre superiore

Io credo/che l’economia/
non abbia diritto/alla poesia

SEDUCILO E UCCIDILO (poema greco)
Biondo, affilato e preciso/
Rohrwacher è il nostro nemico/
Aristide e Temistocle/
si piegano ai suoi diktat/
dimentichi del popolo/
e di democrazia/
Stipendi tagliati/
pensioni negate/
bambini affamati/
speranze vietate/
Ormai non v’è futuro/
lasciate le città/
con le loro albe dorate/
dai rifiuti soffocate/
Ma nemmeno nelle isole/
rifugio troverete/
svendute ai fondi di private equity/
e agli emiri qatarini/
pescare non potrete/
L’impone Bruxelles/
per la massima efficienza/
e il bene generale/
proibito navigare/con le vostre bagnarole/
non sono eco-compatibili/
fate largo ai mega-peschereggi/
dei colossi giapponesi/
Rohrwacher è il nostro nemico/
con teutonico puntiglio/
esamina i bilanci/
senza batter ciglio/
A tal punto ci disprezza/
che corromperlo è impossibile/
Solo tu, Justine, ci puoi salvare/
Lo so che non mi hai perdonato/
tu credi che io non ti abbia mai amato/
Come ti sbagli/
I tuoi baci erano colpi sferrati/
a favore della morte/
e io non volevo/
non potevo vivere solo per te/
che chiedevi devozione totale/
tu, sonnambula sorpresa a camminare/
sui cornicioni/
di una torre troppo alta/
Io ti baciavo ma i tuoi occhi/
non si chiudevano/
di notte sentivo il tuo cervello/
ticchettare forte/
come una sveglia da quattro soldi/
e mi disprezzavi/
perché non riuscivo/
a comprendere quei suoni/
Se oso disturbarti/
è per il bene della Patria/
Te ne sarai accorta/
l’altra sera Rohrwacher ti bramava/
al triste gala/
tra gli specchi del Sofitel/
la vista sull’Acropoli/
il tuo chitone bianco/
la tua pelle abbronzata/
la carnagione olivastra/
che contrasta/
col rossore avvinazzato/
dell’alto funzionario/
Una vita burocratica/
una moglie austera e rigida/
accantonata tra le brume di Amburgo/
città civile e borghese/
lontana mille miglia/
dal caos ateniese/
Lo stomaco rigonfio/
per le troppe birre scolate/
alle feste della Csu/
allo scopo di compiacere/
il potente bavarese,/
Rohrwacher sente/
che qualcosa gli manca/
vorrebbe godere l’ebbrezza del comando/
ma il suo potere è tecnico, glaciale, impersonale/
dettato dalle regole/
di un mercato immaginario/
Il caldo della Grecia gli fa pulsar le vene/
corrode la sua fede/
nel rispetto delle norme/
temuto, disprezzato e solitario/
agogna nel silenzio/
le mani di una donna/
Le tue mani, Justine/
che in un tempo ormai remoto/
si allacciavano alle mie/
Justine, ricordati dei morsi della fame/
dimenticati degli agi/
che ti dona tuo marito/
armatore ed evasore/
Guarda in basso/
nei tuguri della nostra capitale/
la sofferenza di chi fatica/
a trovare da mangiare/
Fallo per loro/
seducilo e uccidilo/
il destino della Patria/
dipende dall’origine del mondo.

Poetico regalo di Natale per i lettori di Formiche.net

Mai fidarsi dell'onesto contabile/ Grigio e rigoroso/ ha stuprato la Grecia/ Europa che rigetti le tue radici/ sei nata già morta/ Questa è l'Europa dei salumieri/ praticamente un aborto Lo spettro della fame/ torna ad aleggiare/ sull'Europa/ non più oasi di civiltà/ e invece di ribellarci/ esaltiamo la sobrietà Se vivi in un eterno presente/ non puoi concepire il futuro…

Ecco il regalo atomico di Natale spedito dalla Cina al Pakistan

Pechino sosterrà con 6,5 miliardi di dollari la costruzione di una centrale nucleare a Karachi, che nelle intenzioni del governo di Islamabad servirà a colmare i problemi energetici pachistani. Lo riferisce la Reuters in base a quanto si legge nella documentazione sul progetto da 9,5 miliardi di dollari, lanciato  lo scorso 26 novembre dal primo ministro pachistano, Nawaz Sharif. Allora…

Il Natale bizzarro di Capezzone, Maroni & Co. su Twitter. La photogallery

C'è Giuditta, il gatto più famoso su Twitter, postato in versione natalizia dal presidente della Commissione Finanze della Camera di Forza Italia, Daniele Capezzone. Ci sono gli addobbi milanisti del presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, dall'incrollabile (e a prova di derby perso) fede rossonera. C'è l'invito ai partiti del gruppo del Senato del M5S a restituire i rimborsi elettorali.…

Sud Sudan, la guerra che preoccupa Cina e America

Dalla guerra civile del 2011, la produzione di petrolio della Libia continua a essere bloccata. Ora un altro Paese produttore di greggio dell’Africa è a rischio: il Sud Sudan. La violenza e l’instabilità della lotta etnica che si combatte nel Paese hanno ridotto la produzione a 200mila barili di petrolio al giorno, meno del 57% di due anni fa. GUERRA…

Tutte le follie di Natale 2013. I video

Il Natale si festeggia in tutte le lingue del mondo, o quasi. E non sempre nei modi più convenzionali. Albero addobbato e presepio con Re Magi, bue e asinello a riscaldare la grotta e poi c'è chi fa le cose in grande illuminando completamente la propria casa con le luminarie a tema. A Washington, invece, hanno deciso di fare una…

Storia del 2013 per immagini, dal Papa al Datagate

Elezioni politiche, nuovo Papa, Datagate, la scomparsa di Nelson Mandela. Il 2013 è stato un anno ricco di avvenimenti sia positivi che negativi. Ecco la storia dell'anno (quasi) passato in due video.

Papa Francesco e Benedetto XVI, il tandem che illumina il mondo

Non c’è alcun dubbio. Il Te Deum è per ringraziare di aver avuto Papa Francesco; e non penso di essere il solo. Il ringraziamento si estende anche al gran regalo di Dio che è Benedetto XVI, il Papa teologo e umile che ha indetto l’anno della fede, degno coronamento della sua attività di teologo tutta orientata a far comprendere all’uomo…

2014, si riparte per gli Usa con Best

Trascorrere sei mesi negli Stati Uniti, tra studio e stage in una importante impresa hi-tech. E’ l’opportunità offerta dal programma Best (Business Exchange and Student Training) che si rinnova nel 2014 per la sua sesta edizione. Per chi ha un’idea imprenditoriale innovativa nel campo dell’information e communication technology e vuole mettersi alla prova forse è l’occasione giusta. Possono partecipare giovani ricercatori, economisti e…

Il Natale 2013 in giro per il mondo. Le foto

Berlino,  New York, Londra. Le città innevate rendono più magica l'atmosfera natalizia. Ma in generale, ogni città del mondo, da Seul fino a Rio de Janeiro, illumina le sue strade con i più stravaganti alberi, addobbi e regali. Ecco una selezione di fotografie per capire come viene vissuto il Natale in ogni parte del mondo.

Giovanni Di Capua, lo storico anticonformista su Berlusconi, Letta e Renzi

Chi ha modo di conoscere Giovanni Di Capua, non può che imbattersi nella sua pacatezza, nella sua cultura, nelle parole ispirate dal suo archivio sterminato di quotidiani e settimanali che copre tutto il secolo scorso. Per questo, registrate queste impressioni, sorprendono ancora di più gli scritti che lo storico e giornalista ha offerto a Formiche.net in questo anno: opinioni forti,…

×

Iscriviti alla newsletter