“La vita è un'immensa partita a scacchi, l'importante non è vincere o perdere, bensì essere un giocatore e non una pedina. Perché il giocatore è il fautore del proprio destino anche nella sconfitta, mentre la pedina è vittima degli eventi anche nella vittoria” (Dino Notte) Partiamo da un assunto di base: il capitalismo intellettuale e l’economia della conoscenza sono i…
Archivi
Berlusconi e Alfano, il dissidio è anche sul tesoretto del Pdl
Il terzo salto mortale, dopo che dal Pdl si sono staccati negli ultimi due anni i finiani di Fli e i Fratelli d'Italia di Meloni e la Russa. Non sono giorni semplici per chi la cassa del partito azzurro gestisce da sempre. Quel Maurizio Bianconi chiamato ad una vera e propria impresa economico-finanziaria, ma che fa saltare agli occhi il…
Perché pure la Germania è bacchettata da Bruxelles
Anche la Germania entra nel mirino di Bruxelles. Domani si aprirà formalmente il dibattito sulla bilancia commerciale tedesca, che nella media degli ultimi tre anni ha accumulato uno squilibro tra import ed export superiore al 6 per cento del Pil, contravvenendo alle regole comunitarie. Una politica, quella di Berlino, che "imbragherebbe" l'euro frenando il decorso della recessione dell'Eurozona e per…
Ecco chi sono i candidati alla successione di Dolan
Ancora poche ore e la conferenza episcopale americana avrà il suo nuovo presidente. Si chiuderà oggi, infatti, il triennio caratterizzato dall’energica guida del giovane arcivescovo di New York, Timothy Dolan. Dieci i candidati in lizza per la successione. La tradizione vuole che a essere eletto sia il vicepresidente uscente, e solo in due circostanze la prassi non è stata rispettata:…
Il Tuc e gli Stranamore fiscali del Pdl
Riceviamo e volontieri pubblichiamo Con il Tuc del Pdl si bastonano in modo feroce gli inquilini e si fanno pagare i proprietari di prime case addirittura di più di quanto prevedeva la già infelice Tasi del governo: complimentoni alle sentinelle antitasse de no' altri. LA NORMA PIDIELLINA Basta leggere il comma 7 dell'articolo 21 della legge di stabilità, così come…
Vi spiego perché l'Europa non può festeggiare troppo
La tanto attesa ripresa europea sembra arrivata, almeno nei numeri macro. L’uscita dalla recessione, secondo alcuni, è addirittura più rapida e vigorosa del previsto. Molte banche d’affari internazionali hanno ripreso a investire sul Vecchio Continente, giurando e spergiurando che siamo fuori dal tunnel. Ma non tutti la pensano così. UNA CAUTA RIPARTENZA QUASI OBBLIGATA "La statistica – dice Gabriele Roghi,…
Renzi rottami il Pd socialista voluto da Epifani. Parla Fioroni
Il congresso del Pse a Roma? Un onore, premette il popolare Beppe Fioroni, ex ministro dell'Istruzione e anima “margheritina” del Pd. Ma l'importante è che non venga meno il progetto dei democratici e che non vi sia una mutazione genetica, aggiunge Fioroni, in quel caso si avrebbe “un Pd peggioritario”. E al candidato segretario in pectore, Matteo Renzi, manda a…
Il tapering americano inizierà dopo marzo
Il robusto rimbalzo dell'azionario scatenato venerdi dal labour market report US di ottobre resta per il momento confinato nei paesi sviluppati. Gli emergenti continuano a soffrire in misura maggiore il fervente dibattito sul tapering (dicembre, gennaio, marzo?) e in generale la forza del dollaro. La seduta asiatica di ieri ha seguito questo canovaccio, con i principali indici, al di fuori…
Calcio e politica. Cav. separato in casa con Allegri come con Alfano. Meglio divorziare!
Il declinante tecnico rossonero, Massimiliano Allegri, e la famiglia Berlusconi, proprietaria del Milan ? Un matrimonio che si trascina, senza stimoli nè entusiasmo, da separati in casa. Ricorda molto quello, in politica, tra il fondatore del Pdl e il segretario, pro-tempore, don Angelino Alfano. Ma, nel partito come nel calcio, non sarebbe meglio salutarsi e prendere ognuno la propria strada…