Skip to main content

Per una volta Paddy Power ha scelto di abbandonare il nostro tipico tono ironico, simpatico e scanzonato che l’ha sempre contraddistinto a accompagnato in tutti i post presenti sul blog aziendale (come nel caso dell’immagine allegata sul caso Berlusconi). Ma a volte, come questa volta, c’è davvero poco da ridere e francamente cercare di far ridere in questa delicata situazione.
Quanto avvenuto allo stadio Arechi di Salerno in occasione di Salernitana-Nocerina è una sceneggiata vergognosa, che mai dovrebbe appartenere al mondo dello sport e del calcio in particolare.

Paddy Power però, da sempre paladino dell’onestà, della giustizia e soprattutto della bellezza dello sport, dei gesti tecnici e di tutto quanto di buono avvolga il mondo dello sport, non poteva rimanere inerme, fermo ad osservare una situazione ai limiti dell’incredibile.
Così ha deciso di risarcire e di pagare come vincenti tutte le scommesse raccolte su Salernitana-Nocerina, match di Lega Pro. Per Paddy, si legge sul blog, questo è l’unico modo in cui poter risarcire i tifosi da un episodio che mina l’integrità e la credibilità dello sport.
Non ci vogliamo sostituire a giudici galattici, ne tanto meno esprimere giudizi su questo brutto capitolo di sport o additare qualcuno come colpevole. Quello però che ci sentiamo in dovere di fare, è come sempre, salvaguardare i nostri clienti, ponendoli sempre al centro del nostro micromondo.
In questa situazione quindi, ascoltando una volta di più, la voce del cliente che si sente offeso e pertanto un Justice payout totale è la scelta più idonea da intraprendere.

Paddy Power come tutti gli amanti dello sport e del calcio si augura di non dover più assistere ad episodi sgradevoli come questo, per il bene dello sport stesso, del calcio e della parte più bella e sana del tifo.

Dopo Salernitana-Nocerina Paddy Power sceglie di pagare l'onestà

Per una volta Paddy Power ha scelto di abbandonare il nostro tipico tono ironico, simpatico e scanzonato che l'ha sempre contraddistinto a accompagnato in tutti i post presenti sul blog aziendale (come nel caso dell'immagine allegata sul caso Berlusconi). Ma a volte, come questa volta, c’è davvero poco da ridere e francamente cercare di far ridere in questa delicata situazione.…

A tu per tu con Assange. Parla Pittella

La notizia è arrivata con breve lancio d'agenzia: “Julian Assange sta bene e chiede all’Europa di stipulare un trattato con gli Usa contro lo spionaggio”. È stato il vicepresidente vicario del Parlamento europea Gianni Pittella a riferire le parole del fondatore di WikiLeasks da oltre 500 giorni costretto nell'ambasciata ecuadoriana a Londra per non essere estradato in Svezia dove dovrebbe…

Le 10 migliori aziende su Facebook e Twitter

È sui Social Media che da oggi in avanti ogni impresa dovrà concentrare le proprie attività di marketing per rendere gli utenti parte attiva nel dialogo con i propri marchi preferiti. Blogmeter, il servizio di ascolto dei social media fondato su una piattaforma tecnologica proprietaria che permette di analizzare ciò che viene detto online su un tema o un personaggio, ha…

Mps, Unicredit e Intesa. Ecco le sforbiciate ai dipendenti

La spending review, proclamata o meno, non riguarda solo le casse statali. A tagliare sui costi operativi sono anche le banche, come spiega l'ultimo studio semestrale del Centro Europa Ricerche (Cer), istituto di ricerca fondato nel 1981 su iniziativa di Giorgio Ruffolo. Nel complesso sono circa 40.000 i lavoratori che, in poco più di un decennio, avranno lasciato un settore che a…

Dove la mancia non è un piacere

Negli Stati Uniti, al ristorante, è abitudine lasciare la mancia al cameriere. Quest’abitudine è una vera e propria regola, che viene osservata con attenzione da tutti i clienti: ognuno, al momento del conto, calcola almeno il 15% del totale e lascia il resto al cameriere che lo ha servito, a prescindere da come sia stato il servizio. Tucson, AZ, USA…

Da Berlino al PD, due righe autobiografiche

In questo spazio ho scritto di molte cose: di politica, di economia, di diritti, di arte e di tante altre cose, continuerò a farlo. Per una volta, però, parlerò di me stesso. Lo faccio perché da poco tempo sono stato eletto Presidente del PD di Berlino e dunque avverto la responsabilità di un ruolo che mi onora, e che spero…

La farsa Salernitana-Nocerina, nuovo schiaffo all'immagine del calcio italiano

A Salerno, oggi pomeriggio, ha vinto solo la paura. Il calcio è da tempo (non solo quello delle serie minori) sotto scacco di bande di delinquenti, che si nascondono dietro i colori e la presunta fede calcistica per sviluppare (dentro e fuori dello stadio) una serie di business più o meno leciti. In occasione poi di "partite a rischio" questi…

La nuova Alleanza Nazionale di Storace e Menia vista da Pizzi

A volte ritornano. Così come Forza Italia, anche Alleanza Nazionale fa la sua ricomparsa, dopo essere stata ufficialmente sciolta nel 2008 per confluire nel Pdl. A lanciare il progetto ci hanno pensato ieri dal Parco dei Principi di Roma Francesco Storace (La Destra), Roberto Menia (Fli), Luca Romagnoli (Fiamma Tricolore) e Adriana Poli Bortone (Io Sud).  In prima fila e festeggiata come…

Sinodo, Napolitano e Putin. Agenda e dossier di Papa Francesco

Il Sinodo straordinario sulla famiglia del prossimo anno (5-19 ottobre 2014) continua a tenere banco, Oltretevere. D'altronde, il tema è di quelli delicati e spinosi, il rischio che qualcuno colga l'occasione per fare il passo più lungo della gamba è concreto. Non a caso, forse, Papa Francesco ha deciso di ancorare bene l'assise entro determinati confini, e ciò è riscontrabile…

Come cambiano le fissazioni euro-asiatiche dell'America

L'ultimo Rapporto semestrale del Tesoro americano sulla situazione economica internazionale addebita tutte le responsabilità della mancata stabilità dell'economia mondiale alla Germania. Il suo surplus commerciale sarebbe la causa di tutti i mali. Più che una esagerazione ci sembra una pura provocazione non solo nei confronti della Germania ma dell'Unione Europea. I malfunzionamenti e gli squilibri nel vecchio continente pur ci…

×

Iscriviti alla newsletter