“Le Forze Armate contribuiscono alla capacità dell'Italia di rappresentarsi all'estero”. A dirlo è stato il ministro della Difesa Mario Mauro, che assieme al capo Capo di Stato Maggiore della Difesa, ammiraglio, Luigi Binelli Mantelli, e a quello della Marina, ammiraglio Giuseppe De Giorgi, ha presentato a Roma la missione del gruppo navale Cavour “Sistema Paese in movimento”. L'operazione partirà il…
Archivi
India, rotta verso Marte per la conquista dello spazio
La corsa allo spazio sta diventando una questione asiatica. L'India ha effettuato con successo il lancio di un satellite con destinazione Marte. La Mangalyaan, come è chiamata in modo informale la Mars Orbiter Mission, è partita alle 10:08 ora italiana dal centro spaziale di Satish Dhawan, una volta terminato il conto alla rovescia di 56 ore iniziato domenica scorsa. L'India entra…
Gianfranco Fini pizzicato da Pizzi
Difficile dimenticare la rottura teatrale tra Gianfranco Fini e Silvio Berlusconi, quella del "Che fai, mi cacci?" proprio durante la prima direzione del Popolo della Libertà nel 2010. Dopo il divorzio in casa e la creazione di un nuovo partito da parte dell'ex presidente della Camera, Futuro e Libertà, i riflettori si sono abbassati sempre di più sulla figura di…
Connessione internet per partite Iva: fibra ottica ancora per pochi
La connessione internet tramite fibra ottica è presente solo nelle grandi città e la velocità media è di 100 Mega: i dati di SuperMoney. La rete internet è un servizio necessario, un bene primario e un elemento decisivo anche per il business delle aziende che non lavorano nel settore web. Dotarsi della tariffa più adatta implica, a monte, una serie…
Mai più crimini contro la conoscenza
Cornelius Gurlitt, figlio del gallerista Hildebrand, è diventato noto a ottant'anni dopo una vita persa nell'anonimato. Il suo nome evoca una aurea di mistero, quasi un personaggio di un thriller come la vicenda che lo vede protagonista. In breve: nella sua abitazione, nel sobborgo di Schwabing a Monaco, è stato trovato un tesoro nascosto da mezzo secolo dietro scaffali di…
De Blasio e Lhota, chi è il favorito alla guida di New York
Oggi i newyorchesi andranno alle urne per scegliere il successore del sindaco Michael Bloomberg. Il candidato favorito si chiama Bill de Blasio e dovrà competere contro il repubblicano Joseph J. Lhota, ex dirigente della Autorità Metropolitana di Trasporto. De Blasio è alto quasi due metri e ha 52 anni di età. Negli spot televisivi e durante i momenti pubblici è sempre…
A Bruxelles è assente il dibattito sul futuro
Nella capitale d’Europa il dibattito sul futuro del continente è praticamente assente. Una pletora di professionisti dell’europeismo discutono di ‘cineserie’ all’ombra delle istituzioni europee che fanno poco o nulla per valorizzare e stimolare il pensiero e il sapere innovante. Il risultato è che l’esercito di masterizzati e dottorati sono dediti a rimestare l’acqua nel mortaio della fede europeista, senza nulla…
Ho vissuto con un Santo. Parla il cardinale Dziwisz
E’ stato presentato ieri a Roma, nel rettorato della chiesa di San Stanislao, “Ho vissuto con un Santo” (Rizzoli, 155 pp., euro 17), il nuovo libro del cardinale Stanislaw Dziwisz frutto di una conversazione con il vaticanista Gian Franco Svidercoschi. All’incontro erano presenti, oltre a Svidercoschi, lo storico Andrea Riccardi, il cardinale Camillo Ruini e monsignor Paolo Ptasznik, per anni…
Il mercatino degli emendamenti alla Legge di stabilità
Quarantott'ore per presentare modifiche o integrazioni alla Legge di Stabilità. I partiti politici aprono ufficialmente il mercatino degli emendamenti: dalla detrazione sulla casa e cuneo fiscale, al bonus di 200 euro fino a 30mila euro. E mentre da un lato il Pd punta sulla tassa sulle rendite, il Pdl raddoppia la pressione per ridurre la Tasi. La commissione Bilancio terminerà…
Un paio di dubbi sulle primarie all'italiana
Università di Chicago, 22 febbraio 1897: il progressista Robert La Follette pronuncia un memorabile discorso contro la corruzione e il dispotismo imperanti nelle macchine di partito americane. Divenuto governatore del Wisconsin pochi anni dopo, promuove una legge che introduceva le primarie per tutte le cariche elettive. Oggi sono un istituto fondamentale della democrazia statunitense, pur in un cammino secolare segnato…