Skip to main content

Non solo numeri. Prometeia e Oxford Economics hanno provato a mettere nero su bianco il contributo di Finmeccanica all’economia italiana e inglese. Lo studio è stato presentato ieri presso il Centro Studi Americani a Roma dall’ad e dal presidente del gruppo di piazza Montegrappa, Alessandro Pansa e Giovanni De Gennaro.

CLICCA QUI PER VEDERE LA FOTOGALLERY

All’appuntamento erano presenti tra gli altri il ministro della Difesa, Mario Mauro, il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi e quello della Commissione industria del Senato, Massimo Mucchetti (Pd).

L’iniziativa è stata un modo per catturare l’attenzione di governo e opinione pubblica sul comparto industriale a maggiore valore aggiunto nell’alta tecnologia.

Un settore, quello di aerospazio, difesa e sicurezza, capace di stabilire un forte legame tra ricerca, presenza industriale, visione di lungo periodo e ricadute sul sistema economico in generale, si sottolinea nella ricerca.

Un po’ di cifre? Il gruppo Finmeccanica incide per il 12.2% del totale delle spese in R&S del sistema imprenditoriale, ma quel che più conta è che per ogni euro di cui Finmeccanica beneficia grazie alle proprie attività di R&S, il resto del sistema produttivo e sociale italiano beneficia di ulteriori 1-2 euro. In altre parole, si può stimare che la sola R&S di Finmeccanica, agli attuali livelli, nell’arco di 20 anni produrrà un aumento cumulato (a fine periodo) del Pil potenziale italiano pari all’1.7%.

CLICCA QUI PER VEDERE LA FOTOGALLERY

De Gennaro e Pansa mostrano i numeri di Finmeccanica

Non solo numeri. Prometeia e Oxford Economics hanno provato a mettere nero su bianco il contributo di Finmeccanica all'economia italiana e inglese. Lo studio è stato presentato ieri presso il Centro Studi Americani a Roma dall'ad e dal presidente del gruppo di piazza Montegrappa, Alessandro Pansa e Giovanni De Gennaro. CLICCA QUI PER VEDERE LA FOTOGALLERY All'appuntamento erano presenti tra…

Così il centrodestra unito asfalterà Renzi

Si fa presto a dire “asfaltare”. Guardando i numeri dell’ultimo sondaggio di Lorien Consulting Matteo Renzi farebbe bene a preoccuparsi. Secondo l’istituto di statistica, oggi mettendo insieme i numeri di Forza Italia, Nuovo Centrodestra, Lega Nord e Fratelli d’Italia si raccoglie il consenso di oltre 11 milioni di elettori, un milione in più rispetto al risultato della coalizione di centrodestra…

Giannino, Passera e Boldrin, che cosa bolle nel pentolone liberale

Un patto di “consultazione permanente” tra Scelta Civica e Ali: la formazione montiana, che da pochi giorni ha come nuovo segretario la senatrice Stefania Giannini, cerca alleati con i quali provare a rilanciare l’iniziativa politica e un canale privilegiato pare averlo proprio la nuova associazione di stampo liberale fondata da qualche settimana da Silvia Enrico e da Alessandro De Nicola, l’anima…

The nuclear deal with Iran, an undeniably huge change rocks U.S. - Israel relationship

The military option is taken off the table. The U.S. certainly won’t strike Iran in the foreseeable future, and Israel wouldn’t dare defy America’s clear preference for a negotiated settlement. Iran will be allowed to be de facto a military nuclear threshhold nation. The number of months that the Iranians would need to “break out” quickly by enriching enough highly…

Premio Terna 05. La solidarietà nell'arte

Anche quest'anno il Tempio di Adriano di Roma torna ad essere lo scenario dell'appuntamento del Premio Terna, che per la quinta edizione ha coinvolto gli artisti in una riflessione sulla relazione tra l’uomo e la solidarietà: "Essere o non Essere. Con gli Altri. La Rete Sociale a regola d'Arte". Il Premio lanciato nel 2008 e che negli anni passati ha raccolto…

L’eredità di Kennedy

L’Ambasciatore Sergio Romano, editorialista del Corriere della Sera, ha sostenuto che Kennedy non fu un grande presidente. Mi permetto garbatamente ma fermamente di dissentire. Innanzitutto nella crisi dei missili a Cuba riuscì a fermare l’arroganza sovietica ed il fatto che abbia trovato una mediazione con lo spostamento dei missili in Turchia (cosa alla quale partecipò attivamente il premier italiano Amintore…

Enav vola con Piaggio Aero

La flotta dell'Enav si arricchisce di un nuovo elemento: il quarto velivolo P.180 Avanti II Flight Inspections acquistato da Piaggio Aero Industries. NECESSARIO ALLA SICUREZZA Nell’ambito delle sue attività svolte per la sicurezza e la regolarità della navigazione aerea, l'ente garantisce anche il controllo in volo delle radioassistenze di rotta ed aeroportuali, allo scopo di validare la precisione delle indicazioni emesse…

Napolitano? Chi non ha coraggio - Manzoni dixit - non può dimostrarlo...

Nessuna sorpresa sulla burocratica e sfuggente risposta del Capo dello Stato alla richiesta di clemenza per Berlusconi. Lo stesso-allora presiedeva la "Camera degli inquisiti"-fece 21 anni fa, quando non diede alcun seguito al drammatico appello ad aprire un dibattito che, prima di suicidarsi, gli aveva rivolto un giovane deputato del PSI. Sergio Moroni, colpito da un avviso di garanzia di…

green jobs

Enel, Sorgenia & Co, ecco la norma che fa bisticciare ministri e tecnici

Una norma "controversa", per via delle posizioni diverse suscitate, trova spazio nella Legge di Stabilità. Nel maxi-emendamento di "mezzanotte" del governo, approvato con la fiducia al Senato, c'è infatti quella che è stata definita una disposizione ammazza-rinnovabili. E alla Camera si annuncia già una modifica al testo, che avrà comunque il "peso" di non poter esser cambiato se non da…

Vi racconto il Nuovo Centrodestra di Alfano. Parla Dorina Bianchi

Il primo pensiero va “alla pagina buia della storia parlamentare” appena trascorsa, ma poi lo sguardo di Dorina Bianchi, deputata di Nuovo Centrodestra, si rivolge a tutte le sfide che attendono il nuovo movimento guidato da Angelino Alfano. Onorevole, iniziamo dalla giornata storica vissuta ieri, dentro e fuori palazzo Madama… Il Nuovo Centrodestra è stato sempre al fianco di Silvio…

×

Iscriviti alla newsletter