Non ha cambiato idea, Ennio Di Nolfo, professore emerito di Storia delle relazioni internazionali all’Università degli Studi di Firenze, che ben prima che il ciclone Snowden arrivasse in Europa aveva già giudicato ”ipocrite” - proprio su questa testata - le reazioni del mondo politico sul Datagate. In una conversazione con Formiche.net lo storico spiega ora perché lo "scaricabarile" fra Bruxelles e…
Archivi
Singapore è il luogo più sexy dove fare business, ma...
Singapore è il miglior luogo al mondo in cui fare business. Per l'ottavo anno consecutivo la città-Stato ha mantenuto il primato nell'indice stilato dalla Banca mondiale sugli ambienti d'affari e i regolamenti più favorevoli. Completano le prime tre posizioni Hong Kong e la Nuova Zelanda, mentre sesta si è piazzata la Malaysia, altro Paese del Sudest asiatico che accorcia la…
Lo shopping artistico di Sorgente
La Fondazione Sorgente Group incrementa la sua collezione di “eredi” di Augusto, tra le opere presenti alla grande mostra sull’imperatore romano in corso alle Scuderie del Quirinale. Al termine di una combattutissima asta presso la casa d’aste Bonhams di Londra la Fondazione Sorgente Group si è aggiudicata in questi giorni il ritratto di Gaio Cesare adulto: una testa in marmo…
Vi spiego perché il berlusconismo non finirà
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Gianfranco Morra apparso sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi, Italia Oggi. Nella riunione dell'ufficio di presidenza del Pdl della scorsa settimana c'è stato un solo attore, un solo capo, una sola voce: «Io mi riprendo il partito». Di fronte ad una platea entusiasta e annuente, consapevole che le sue sorti…
Avviso di sfratto da Epifani per Letta
Somiglia molto ad un aut-aut quello che ha lanciato oggi dal quotidiano l'Unità il segretario del Pd, Guglielmo Epifani: o si cambia oppure è meglio evitare galleggiamenti. L'aut-aut è rivolto al governo presieduto da Enrico Letta, già vice segretario del Pd. I dati di ieri dell'Istat sulla disoccupazione hanno allarmato a tal punto il leader del Partito democratico che ha…
I piccoli operatori vogliono Internet politico? Il depeering come spauracchio della privacy
Il de-peering non ha risvolti per la sicurezza delle comunicazioni: ecco perchè. Si dice spesso che il modo migliore per intercettare traffico sia violare i server dei grandi fornitori mondiali di servizi online e con ogni probabilità questo è stato fatto dal Governo degli Stati Uniti quando ha penetrato i data center più importanti del pianeta, come ad esempio quelli…
Polizze assicurazione auto contratte in banca, ecco tutti i vantaggi
Le banche offrono polizze assicurazione auto da poter stipulare presso le loro filiali, con dei vantaggi da considerare per chi è anche correntista. Problematiche della crisi e soluzioni per arginarle alimentano un flusso continuo di novità generato dagli ambiti che, più di ogni altro, hanno a che fare con il mercato della finanza e con le sue montagne russe economiche:…
Vi svelo perché non c'è storia alle primarie del Pd: Renzi vincerà in surplace
Sarà Matteo Renzi il prossimo segretario del Partito Democratico. Il perché è semplice: a un mese e mezzo di distanza dalle elezioni è il candidato più conosciuto e ritenuto più credibile non solo dagli elettori più sicuri alle primarie, ma anche dagli incerti. Chi sa quando saranno le primarie? Nell'ultimo report sulle primarie del Partito Democratico sono stati coinvolti un…
Tutti i segreti del Conclave con Bergoglio Papa svelati da un libro
A ormai quasi otto mesi dal Conclave che ha portato sul Soglio di Pietro il cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio, le ricostruzioni su ciò che avvenne nel chiuso e nel segreto della Cappella Sistina iniziano a essere più d'una. L'ultima, in particolare, aggiunge dettagli che cambiano l'andamento del Conclave, che si sarebbe concluso non dopo cinque votazioni (come fino a…
Il Decreto Carrozza e le responsabilità della politica
L’attuale Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ci ha abituati a sentire concetti e parole assolutamente compatibili con le attese dell’Università; a maggior ragione, il “Decreto Carrozza” ha suscitato qualche preoccupazione da parte di molti atenei, in particolare del Sud Italia, tra i più penalizzati nella distribuzione delle risorse di punti organico. Come è stato ricordato pochi giorni fa sulle…