Una cura a base di innovazione e tecnologie a basso contenuto di carbonio, soprattutto per industrie elettriche e trasporti, insieme con una spinta ulteriore alle rinnovabili può fare dell'Italia un Paese più 'verde', in grado di tagliare l'80% delle emissioni di CO2 al 2050. Questo lo spirito di un nuovo rapporto dell'Enea su scenari e strategie ('Verso un'Italia low carbon:…
Archivi
Facebook Hacknight sbarca a Roma
In una notte romana esperti informatici e giovani programmatori sfodereranno tutto il loro sapere per realizzare applicazioni e servizi per Facebook. Sarà la prima Facebook Hacknight italiana, l'hackathon (un concorso che premia i migliori hacker o sviluppatori) organizzato domani da eZecute in collaborazione con l’azienda di Mark Zuckerberg, presso gli spazi Luiss Enlabs della stazione Termini. L'evento sarà suddiviso in due momenti. Nel primo esperti…
Twitter sghignazza su Nsa e Datagate. Ecco i tweet meno isterici
Cresce l'attenzione sul caso Datagate, che ha rivelato come la National Security Agency americana "spiasse" i governi di mezzo mondo, compresi quelli di alcuni alleati europei come Italia, Germania e Francia. I politici dei Paesi colpiti replicano indignati all'Amministrazione Usa e condannano il programma di sorveglianza informatica di Washington, come se non ne fossero al corrente. Ma è davvero così?…
Dimissioni : Monti le ritira, il cagnolino Empy le conferma !
Temendo che le sue dimissioni da Presidente di "Scelta Cinica" venissero accolte, il senatore a vita "Crisantemo" Monti, più veloce della Ferrari di Montizemolo, le ha ritirate. Con dignità, invece, il cagnolino Empy ha confermato le sue dimissioni, dopo le ingenerose critiche mossegli in tv dal padrone. Pietro Mancini
Prism, Obama s'interroga sull'Nsa
L'ondata di indignazione globale che ha seguito le rivelazioni della stampa sul programma di sorveglianza elettronica della National Security Agency americana, potrebbe spingere Barack Obama a prendere provvedimenti ben più seri delle semplici scuse che dispensa in queste ore ai governi amici. La sensazione è che la situazione sia, per così dire, sfuggita di mano all'Amministrazione Usa, che inizierebbe a…
Evitiamo isterie sui rapporti fra Stati Uniti e Italia
Non è un momento semplice per la diplomazia americana. Dal giorno in cui il fondatore di Wikileaks, Julian Assange, ha “bucato” la rete di protezione del Dipartimento di Stato diffondendo i cablo più famosi della storia, sembra che ci sia una falla preoccupante nei sistemi di sicurezza americani. Il nuovo scandalo Datagate, con le rivelazioni di Snowden e i reportage…
Esplorando l'Antartide. Le immagini della base italiana
[gallery ids="178725,178726,178727,178728,178729"] A dieci anni dalla scomparsa di Mario Zucchelli, il pioniere delle spedizioni italiane in Antartide, l'Italia celebra l’impegno da lui profuso con l’apertura della base italiana, la Stazione Mario Zucchelli (Mzs) che da lui prende il nome, situata a Baia Terra Nova, nel Mare di Ross. Con la sua riapertura ha preso avvio oggi la XXIX campagna antartica estiva…
Perché i tabaccai sono una lobby. E non c’è niente di male
L’ultimo numero de “La voce del tabaccaio”, magazine della FIT (Federazione Italiana Tabaccai) dalla tiratura non trascurabile di 48.000 copie settimanali, presenta un interessante articolo a firma del presidente Giovanni Risso sul tema delle sigarette elettroniche. Ma più che l’argomento in sé, ciò che interessa sono alcuni passaggi che da una parte aprono uno squarcio su una delle maggiori “guerre…
Perché la mozione Civati è la migliore. Le pagelle di Mineo
Ci vorrebbe una quinta mozione, la mozione Letta. È la provocazione di Corradino Mineo, senatore Pd ed ex direttore di Rainews24. La sua, dopo quella di Mario Lavìa e Luciano Capone, è la terza pagella, raccolta da Formiche.net, ai manifesti programmatici presentati dai quattro candidati Pd. E il voto migliore, secondo Mineo, è per Pippo Civati. “Ci sarebbe voluta una quinta…
Energia, una guida su come difendersi dalle truffe sui contratti
SuperMoney ha pubblicato un vademecum su come tutelarsi contro le truffe perpetrate sui contratti luce e gas. Risparmiare su luce e gas è essenziale al fine di ridurre i costi e contenere le emissioni di Co2. Tuttavia è bene prestare attenzione e valutare con cura le offerte delle compagnie per la fornitura di energia. In questi casi è bene…