La nostra industria è già in grado di offrire oggi tecnologie, prodotti, soluzioni elettriche ed elettroniche capaci di incidere in maniera rilevante sulla riduzione dei consumi energetici, di apportare quel livello di innovazione e modernità indispensabile per corrispondere alla richiesta sempre più spinta di intelligenza, integrazione, servizi e funzionalità richiesta alle infrastrutture moderne. Sono tante le aziende che hanno investito in innovazione, in ricerca e sviluppo, nella modernizzazione dei propri…
Archivi
Su cosa Monti non sbaglia
Grazie all’autorizzazione dell’autore, pubblichiamo il commento di Federico Guiglia uscito sulla Gazzetta di Parma. Niente sembra così instabile come la legge di stabilità da poco approvata. Ormai l’attaccano tutti, e i sindacati annunciano di marciarvi contro. Al punto tale che Enrico Letta, uomo mite, ha risposto con un temerario “bisogna saper dire di no” rivolto all’intero e vasto arco politico…
Che fisco farà il Pd. I programmi di Renzi, Civati, Cuperlo e Pittella ai raggi X
L'economia sinistra secondo Gianni Cuperlo, la filosofia fiscale di Matteo Renzi, il terzismo di Gianni Pittella e il para renzismo del sinistro Pippo Civati. Ecco un confronto fra i documenti presentati dai candidati alle primarie del Pd spulciando fra le proposte su fisco e politica economica. L’economia sinistra secondo Cuperlo In materia di politica economica e fiscale Gianni Cuperlo sceglie…
Perché Le Pen frena su Grillo nel nuovo partito degli euroscettici
Carica di entusiasmo per gli ottimi risultati negli ultimi sondaggi, Marine Le Pen vuole allargare il suo Fronte Nazionale al resto d'Europa. La leader del partito francese ha presentato ieri a Strasburgo un progetto che cercherà di riunire tutte le formazioni di euro-scettiche in Europa: l’Alleanza europea per la libertà. Il FN di Le Pen risulta la prima forza francese con…
Chi si batte per un nuovo centrodestra. Il caso di Blu per l'Italia
Meno tasse e più ripresa, in un centrodestra nuovo e unito che intende “seppellire” l’esperienza di questo ventennio. Su queste basi sta prendendo forma una nuova realtà associativa di stampo liberale, “I Blu per l’Italia”. Obiettivo dell'associazione? Promuovere comitati locali guidati da dirigenti che per loro stessa ammissione si ritengono “provvisori”. Chi c’è e chi potrà esserci L’associazione si chiama…
Immigrazione, l'Italia e il mestiere di New York
“Cominciate col fare ciò che è necessario e poi fare ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile” San Francesco d'Assisi Dobbiamo esserne consapevoli: i grandi movimenti migratori non sono semplicemente la conseguenza di una situazione di emergenza o di una fase di guerra congiunturale piuttosto che dell’esplodere della primavera araba. Siamo di fronte, invece, ad…
De Gregorio killer di Prodi 2? No! Prof. "ucciso" da Veltroni, Mastella e Turigliatto
Tra storia e politica. L'ex IDV De Gregorio, poi passato per denaro al Cav. fu il killer di Prodi 2 ? E' falso. Il corpulento, squallido personaggio partenopeo merita di restare nelle cronache giudiziarie e di non passare nei libri di storia. Prodi fu "trombato" dal "niet" di Turigliatto, comunista duro e puro e dissidente dal partito di Bertinotti, e…
Che cosa ha detto Greenwald sul Datagate in Italia
Il caso Datagate si allarga a macchia d'olio e dopo Francia e Germania tocca anche il nostro il Paese. Con rivelazioni sconcertanti: non solo gli Usa, ma anche la Gran Bretagna avrebbero rivolto "attenzioni particolari" nei confronti dell'Italia attraverso un programma di spionaggio elettronico. A svelarlo è ancora lui, Gleen Greenwald, l'ex giornalista americano del Guardian che per per primo…
Su Papa Francesco la corrida dei vescovi spagnoli
Torna a soffiare lo spirito del Concilio sulla penisola iberica. La Commissione episcopale spagnola (l’organo della conferenza episcopale incaricato di promuovere e coordinare la pastorale liturgica) ha chiesto di fare passi avanti per “attualizzare la liturgia” e accostare ancora di più i fedeli al sacramento dell’Eucaristia. L’occasione era data dal Cinquantesimo anniversario della promulgazione della costituzione Sacrosanctum Concilium sulla sacra…
Università, si fa presto a dire complotto
La distribuzione dei punti organico che ogni Ateneo italiano ha a disposizione per coprire il turn over dei pensionamenti ha fatto gridare al complotto. Complice soprattutto il fatto che il recente decreto ministeriale che l'ha stabilita ha premiato proprio l'Università presso cui l'attuale ministro dell'Istruzione Maria Chiara Carrozza è stato rettore fino a poco tempo fa. E poi c'è la…