Pressocchè assenti fino a qualche giorno fa, le tensioni sui mercati finanziari causate dallo stallo politico al congresso si stanno intensificando. Se la chiusura sui minimi di Wall Street ieri sera ne è la dimostrazione più eclatante, altre parti meno note del sistema finanziario stanno dando segnali di stress crescente. La fiammata osservata nei rendimenti dei Treasury Bill brevi ieri riflette…
Archivi
Fare per fermare Boldrin. Mugugni e strategie dei liberisti alla Giannino e De Nicola
Settimane di passione in Fare per Fermare il Declino, il movimento turbo liberista fondato dal giornalista Oscar Giannino che ora, dopo le vicissitudini delle elezioni e un congresso nazionale, è guidato dall’economista Michele Boldrin (nella foto). Parte del movimento starebbe ventilando l’ipotesi di lasciare Fare per fondare una nuova associazione a causa dei dissapori maturati per la dirigistica gestione che i…
Libia, l'Italia torni protagonista. Non c'è tempo da perdere
Non possiamo più girarci dall'altra parte. Le vicende che stanno scuotendo da tanti, troppi, mesi la Libia riguardano l'Italia e l'Europa molto più di quanto non si possa immaginare. Le sorti del paese nord africano sono cruciali per la stabilità dell'intera area ma non solo. Tripoli e Bengasi sono diventate le capitali del traffico di armi e crocevia di terroristi.…
Voglia di Dc, un cattolico su due voterebbe una nuova Balena bianca
Un vento popolare soffia, da tempo, sul panorama politico italiano. Ma all'indomani del voto di fiducia al governo Letta, condito da larghe intese sempre più marcatamente democristiane (Letta, Alfano, Lupi, Quagliariello, Mauro solo per citare i nomi più significativi) ecco che l'appeal di una eventuale Dc 2.0 inizia ad essere materia di discussione anche tra analisti e di indagini tra…
Amnistia e indulto sono una sconfitta per lo Stato
Pubblichiamo la lettera-commento di Federico Guiglia uscita oggi sul quotidiano Il Tempo diretto da Gian Marco Chiocci Caro direttore, non sono d’accordo sulle proposte “libera tutti”, come diceva il bel titolo di ieri. Non credo affatto che, concedendo l’ennesima amnistia (sarebbe la quattordicesima) e l’ennesimo indulto appena sette anni dopo il fallimento dell’ultimo nel 2006, si risolverà l’indecenza dei troppi…