Il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, ascoltato alla Camera, torna a difendere lo strumento per andare incontro al contribuente, soprattutto se professionista. Ora avanti tutta sulla riduzione delle aliquote Irpef
Archivi
Chip, le mosse del Giappone per tornare al centro dell’industria
Il paese nipponico vuole ritagliarsi un ruolo sempre più preponderante nell’industria dei semiconduttori. Dai materiali strategici passando per la litografia, fino ad attirare le fonderie avanzate per la produzione di chip: ecco la strategia di Tokyo…
Piazze e atenei, dove prolifera la discriminazione dopo il 7 ottobre
Dopo l’attacco di Hamas in Israele fino a fine 2023 sono arrivate 200 segnalazioni all’Oscad. Nello stesso periodo del 2022 erano state soltanto 17, ha spiegato in audizione il capo della Polizia. “Atmosfera agghiacciante”, ha commentato la senatrice Segre
Se non si salva l'Africa non si salva l'Europa. Dibattito sul Piano Mattei
Nell’Aula dei gruppi parlamentari un dibattito sulla grande operazione lanciata dal governo italiano con Edmondo Cirielli, Matteo Zoppas, Gilberto Pichetto Fratin e tanti rappresentanti dell’Africa
Tra Orban e Trump scegliamo l'Ue. Le prossime elezioni viste da Danti (Renew Europe)
In vista degli appuntamenti elettorali di primavera e delle presidenziali americane, occorre rafforzare le forze europeiste che rappresentano un argine ai sovranismi. Conte non ha mai nascosto il suo legame con Trump: un incubo se tornasse alla Casa Bianca. E il Pd ha perso identità e vocazione. Conversazione con il capodelegazione del Terzo Polo all’Europarlamento, Nicola Danti
Garanzia nucleare. Così Weber (Ppe) vede il futuro della deterrenza in Europa
Il politico tedesco a capo del Ppe guarda con preoccupazione alle elezioni americane e sollecita una reazione preventiva dell’Unione nei confronti di Mosca. Reazione che passa dalla dimensione atomica
Ospite di Med-Or, il presidente della Somalia parla di Mar Rosso, Africa, Italia
Invitato dal direttore di Repubblica, il presidente somalo ha fornito la sua visione su alcune delle dinamiche internazionali più di rilievo. Con la questione securitaria che emerge come una priorità a livello locale, regionale e non solo
Via al T7. I think tank al lavoro per costruire le policy del G7 italiano
Ispi e Iai hanno lanciato il T7-Italia, il progetto con cui i think tank intendono sostenere il lavoro del G7 – che quest’anno sarà ospitato dall’Italia. Analisi, scenari, policy sui grandi temi del momento: le sempre più profonde connessioni tra economia e geopolitica e le transizione gemelle energetica e digitale
L'efficienza in sanità passa (anche) per la voce dei pazienti. Il progetto Pro4All
Il gruppo di lavoro Pro4all nasce con lo scopo di coinvolgere i rappresentanti delle Associazioni dei pazienti all’interno dei percorsi regolatori e implementare l’utilizzo dei dati raccolti direttamente dai pazienti nella ricerca clinica e nei processi decisionali. Chi c’era e cosa si è detto alla presentazione del progetto al Senato
Anche Praga sceglie l’F-35. Una buona notizia per l’Italia
Con l’accordo tra Praga e Washington per l’acquisto di F-35, sale il numero di Paesi europei che si affidano al caccia di quinta generazione di Lockheed Martin. Un trend che ha trasformato il velivolo nella spina dorsale delle aeronautiche Nato e che, per l’Italia, potrebbe portare a una nuova centralità di Cameri quale hub dei velivoli nel Vecchio continente















