Skip to main content

Assisi, ecco l'agenda e gli obiettivi di Papa Francesco

Alla luce dell’ennesima tragedia nelle acque di Lampedusa, il viaggio di Francesco ad Assisi di oggi acquisirà un significato ancora maggiore. Il Papa pellegrino tra gli ultimi non potrà non ricordare e reiterare quella parola, “Vergogna!”, che ieri mattina ha pronunciato non appena messo a conoscenza del naufragio. Sarà un programma intenso, un’intera giornata nella città del Santo di cui…

Cosa succede se crolla il regime della Corea del Nord

Il regime nordcoreano collasserà, forse tra mesi, forse tra anni. In ogni caso gli Stati Uniti, e la Corea del Sud, che hanno siglato oggi un accordo strategico di deterrenza contro la minaccia nucleare di Pyongyang,  sono impreparati a questa eventualità, si legge in un rapporto della Rand Corporation, che ricorda come il crollo accadde improvvisamente anche nel caso della…

Telecom, la finta corrida sulla rete

La schiarita intervenuta nel quadro politico dopo le vicende della "storica giornata" del 3 ottobre ha rimesso il governo nella condizione di lavorare, anche se sarà opportuno aspettarsi qualche mal di pancia fino a quando non sarà definita e decisa la sorte di Silvio Berlusconi. Negli ultimi giorni l’esecutivo ha vissuto una fase di apnea nell’attesa di capire se la…

Lampedusa: fatti, commenti e analisi. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LAMPEDUSA, ECATOMBE DI MIGRANTI Partiti in 500, sopravvissuti in 155. Un barcone di migranti è naufragato a causa di un incendio nella notte tra mercoledì e giovedì a mezzo miglio dall'Isola dei…

Berlusconi fuori dal fronte moderato. Parla Buttiglione

Non c’è spazio per Silvio Berlusconi nel fronte moderato che esce rafforzato dal voto di fiducia del governo Letta. Ne è convinto Rocco Buttiglione, presidente dell’Udc e da sempre uno dei più forti promotori di una comune casa dei popolari europei anche in Italia. Professore, la sua “profezia” sull’unità dei moderati con il voto di fiducia di ieri sembra avverarsi.…

Energia, ecco la classifica dei Paesi più sostenibili

Il futuro dell’energia è arduo: la domanda globale di energia primaria salirà di un valore compreso tra il 27 e il 61% entro il 2050, oltre un miliardo di persone vive ancora senza elettricità e quasi tre miliardi di esseri umani cucina con metodi rudimentali. Sono questi alcuni dati emersi nell’ultimo World Energy Trilemma, il rapporto che valuta per 129…

Lampedusa, frontiera d'Europa

Ci sono eventi così duri e crudeli, che è difficile commentare. Ma è d'obbligo, per chi si trova nella privilegiata condizione di "esprimere un pensiero", non restare in silenzio. La tragedia che ha riportato Lampedusa al centro dell'attenzione dell'Europa, riguarda ancora una volta un "barcone della speranza", come vengono definiti, divenuto "traghetto di morte" . il barcone ospitava circa 500…

Capitol Hill, torna il terrore negli Usa

Emergenza rientrata a Capitol Hill. L'incidente che ha portato alla chiusura del Congresso sarebbe iniziato davanti alla Casa Bianca, quando qualcuno, probabilmente una donna, ha tentato di scavalcarne il cancello e forzarlo con un'automobile. L'INSEGUIMENTO A quel punto sarebbe nato un inseguimento della polizia dietro a un'auto nera, poi sfociato nella sparatoria, fino all'annuncio del cessato allarme e la riapertura…

×

Iscriviti alla newsletter