Skip to main content

Avvolti nei teli di plastica colorati vengono sbarcati dalle motovedette della Guardia costiera: sono i momenti dell’arrivo sull’isola di Lampedusa dei primi cadaveri dei migranti morti in mare nel tragico naufragio notturno. Chiusi nei sacchi verdi e neri, i corpi vengono allineati lungo la banchina, accompagnati dalle lacrime dei soccorritori (si vede a 00.53). Il bilancio provvisorio, destinato a peggiorare, è di 94 morti recuperati dalle acque, tra cui alcuni bambini, ma le ricerche sono ancora in corso. Intanto, coperti con i teli di plastica, i sopravvissuti scendono dalle barche che li traghettano a riva: sono scampati alla più grave tragedia in mare avvenuta al largo delle coste siciliane. A bordo della nave naufragata c’erano circa 500 persone.

Lampedusa, le lacrime dei soccorritori all'arrivo dei corpi dei migranti

Avvolti nei teli di plastica colorati vengono sbarcati dalle motovedette della Guardia costiera: sono i momenti dell'arrivo sull'isola di Lampedusa dei primi cadaveri dei migranti morti in mare nel tragico naufragio notturno. Chiusi nei sacchi verdi e neri, i corpi vengono allineati lungo la banchina, accompagnati dalle lacrime dei soccorritori (si vede a 00.53). Il bilancio provvisorio, destinato a peggiorare,…

Vi svelo che cosa chieder

L’anno prossimo sarà decisivo per l’Unione europea. I cittadini della Ue sceglieranno un nuovo Parlamento, che voterà per un nuovo presidente della Commissione Ue. Ci sarà un nuovo presidente del Consiglio europeo e un nuovo alto rappresentante della politica estera e di sicurezza. Questo cambiamento al vertice del personale Ue rappresenta un’opportunità ideale per dibattere quali siano i valori di…

Prestiti, credito al consumo ancora in crisi

Gli italiani non consumano ed evitano di richiedere prestiti, che tra l'altro le banche concedono sempre più difficilmente.   I prestiti sono finanziamenti assai versatili, utili per far fronte alle necessità più svariate dei consumatori. Coloro che sono alla ricerca di una vantaggiosa offerta di credito possono porre i prestiti delle principali banche a confronto così da comprendere quale sia…

Il debito "provvisorio" degli USA

  Shutdown degli USA; urca che notizia! "Chiusura" dell'esercizio amministrativo dell'amministrazione federale perché quel gran Genio dell'Obama, mito dei progressisti perdenti di successo di questo Paese meraviglioso e sgangherato, non è riuscito a risolvere in tempo il contenzioso con l'Amministrazione federale e siccome lì il federalismo c'è e conta, chi ci ha rimesso sono i dipendenti pubblici e un pezzo…

Una filastrocca democristiana

Con Verdini e la Santanché non si entra nel PPE. Noi che siamo popolari ci uniremo ai nostri pari. E alla fine anche il PD farà i conti con la DC.

"Digitali per crescere". Il piano di Microsoft per l'Italia

È ora di digitalizzarsi. Microsoft Italia e Unioncamere stanno realizzando un progetto che ha lo scopo di supportare le PMI italiane con un programma di formazione sulle nuove tecnologie. “Digitali per crescere”, questo il nome dell’ambiziosa iniziativa, condensa la sinergia tra pubblico e privato e la formazione capillare sul territorio. L'intesa è stata siglata da Carlo Purassanta, amministratore delegato di…

I tweet pi

A bordo circa 500 immigrati: erano quasi arrivati a Lampedusa, a 0,6 miglia dalla costa tra l'Isola dei Conigli e Cala Tabaccara, quando il barcone si è incendiato e si è rovesciato: 93 i morti recuperati, tra cui tre bambini e due donne incinte, 151 le persone salvate. Tutti gli altri, circa 250 persone, sono dispersi. Ecco i tweet più…

Letta, Alfano & Co., attenti agli abbagli

Sì, poteva parere una commemorazione, ma l’accenno di Casini in senato al diritto di Berlusconi (che ha segnato vent’anni di storia politica nazionale, non equiparabile ad una storia criminale) di difendersi, in parlamento e fuori di esso, ha costituito il centro del centro del dibattito sulla prosecuzione del governo Letta. La reazione irata di Zanda per la piroetta di Berlusconi,…

L'intelligenza (non solo) artificiale di Facebook

Se ci sono riusciti Google e Microsoft, Facebook non poteva essere da meno. La quantità di dati di cui dispongono i colossi dell’online rappresenta un tesoro inestimabile per le loro casse che vale la pena di sfruttare con tutti gli strumenti che la ricerca mette a disposizione. Largo così alla possibilità di realizzare quanto di più simile all’intelligenza umana sia mai…

Telecom, ecco perch

Il giorno del giudizio per Telecom Italia è arrivato, insieme alle dimissioni ufficiali del presidente Franco Bernabè, in contrasto con i soci dopo il riassetto nella holding Telco che ha visto salire la quota del gruppo spagnolo Telefonica verso il definitivo dominio. Dopo un aumento di capitale riservato per la Cdp e le polemiche su una modifica alla legge sull'Opa, i…

×

Iscriviti alla newsletter