Skip to main content

Dopo lo scambio epistolare, l’intervista. Secondo gran colpo giornalistico messo a segno dal fondatore di Repubblica, Eugenio Scalfari: prima il carteggio con Papa Francesco, che a sorpresa ha risposto negli scorsi giorni alle sollecitazioni del “Papa laico” del quotidiano del gruppo l’Espresso, e ora l’intervista a Bergoglio.

Ovviamente su Twitter la lunga conversazione non è passata inosservata… Ecco i dieci tweet più irriverenti o sfiziosi selezionati dalla redazione di Formiche.net:

1. Costanza Rizzacasa d’Orsogna @CostanzaRdO
+++Ansa: Editoria, Da domani La Repubblica uscirà in latino+++

2. Marco Valerio Lo Prete @marcovaleriolp
Velata minaccia di #Scalfari dopo 4 pagine di intervista a Papa Francesco: “Gli racconterò il seguito la prossima volta” (Repubblica)

3. Spazio Non Disponibile @sdisponibile
La Repubblica, quotidiano fondato da Don Eugenio Scalfari

4. Marco Bardazzi @marcobardazzi
L’intervista al Papa gira allegramente integrale su Twitter grazie a rassegne stampa del governo. Chiamiamo questa cosa col suo nome: furto

5. Massimo Mantellini @mante
Ecologia dell’informazione: Papa Francesco ed Eugenio Scalfari si aprano un blog e proseguano lì le loro interessanti discussioni.

6. Roberto Zichittella @ROBZIK
“Non volevo che mi facesse un compendio della sua filosofia”. Il #Papa stremato dopo una tirata di #Scalfari sull’Essere e l’energia caotica

7. Alessandro Gnocchi @alessandrogn
Svolta pop del Papa, domenica sarà ospite di #Mistero, poi alle Iene, infine imiterà se stesso a Tale e quale show

8. Spazio Non Disponibile @sdisponibile
L’Inferno lo immagino come un luogo dove ti obbligano a leggerti tre pagine de la Repubblica con Scalfari che intervista un Papa

9. Claudio Pagliara @ClaudioPagliara
#Francesco intervista #Eugenio e viceversa su @repubblicait

10. Christian Rocca ‏@christianrocca
Il Papa se li sta a magna’ tutti.

Salve Scalfari, ciao Francesco. I tweet più irriverenti sull'intervista di Scalfari a Bergoglio

Dopo lo scambio epistolare, l’intervista. Secondo gran colpo giornalistico messo a segno dal fondatore di Repubblica, Eugenio Scalfari: prima il carteggio con Papa Francesco, che a sorpresa ha risposto negli scorsi giorni alle sollecitazioni del “Papa laico” del quotidiano del gruppo l’Espresso, e ora l’intervista a Bergoglio. Ovviamente su Twitter la lunga conversazione non è passata inosservata... Ecco i dieci…

Tutte le incognite dell'offensiva di Berlusconi

Pubblichiamo grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori il commento di Marco Bertoncini apparso sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi, Italia Oggi. Quel che non regge, nei progetti di Silvio Berlusconi, è un improprio uso dell'esclamativo. Da sabato la sua sfida è iterata con scarse varianti: «Subito al voto!», magari addolcito con un più realistico «Voto al più presto!». C'è un…

Papa Francesco e Scalfari, Repubblica nuovo Osservatore Romano?...

"La Chiesa ha il dovere di aprirsi alla modernità". I mali del mondo? "I giovani senza lavoro e i vecchi soli". Sono le parole del Papa in un colloquio con Eugenio Scalfari avvenuto martedì scorso nella residenza di Santa Marta, dopo lo scambio di lettere tra Bergoglio e il fondatore di Repubblica, e pubblicato oggi sul quotidiano diretto da Ezio…

Pronto chi spia? Bruciate le tel. Mancino-Re Giorgio. Da trasmettere quelle rubate al Cav.

Giorgio Napolitano ha chiesto e ottenuto alla Corte costituzionale la distruzione delle sue telefonate con Nicola Mancino, intercettate su ordine del Procuratore aggiunto della Repubblica di Palermo, Ingroia. Il Capo dello Stato dovrebbe dimostrare la stessa severità e lo stesso rigore, dimostrati per insabbiare la sua telefonate, per censurare una palese violazione della privacy del cittadino e senatore Berlusconi, di…

×

Iscriviti alla newsletter