Skip to main content

Ogni giorno ha la sua farsa, la sua merce ‘politica’ taroccata, spacciata per novita’. Aveva iniziato Mario Monti con le ‘riforme strutturali’ seguito disciplinatamente dalla Fornero. Adesso ci tocca di udire il ‘diversamente berlusconiani’ di Angelino Alfano, e il ‘diversamente grillini’, tra non molto il ‘diversamente renziani’ o il ‘diversamente lettiani’ per arrivare al ‘diversamente democristiani’, di un redivivo Formigoni ‘il Celeste’ o di un Giovanardi! E magari per l’innovazione di Papa Bergoglio che senza toccare la dottrina cattolica – ad esempio, l’embrione e’ ‘uno di noi’, ergo la donna che deve per terapia abortire e’ un’assassina! – prefigura, una Chiesa ripulita dagli scandali finanziari dello Ior e dalle nefandezze della pedofilia, comparira’ con il ‘diversamente francescani’ il ‘diversamente illuministi’ di laici di professione come Eugenio Scalfari. Sara’ difficile, ma non impossibile, un giorno udire il ‘diversamente di sinistra e laici’ che, per significato, assai di piu’ corrisponde all’originale: ‘diversamente ricchi’, non piu’ poveri, ne’ francescani, ma ‘piu’ ricchi’, e non solo di lavoro e di diritti ma di cultura, di tempo libero per se stessi e gli altri e per far l’amore, di qualita’ della vita: ossia disponibilita’ di ‘beni immateriali’ non legati alla convenienza e al calcolo razionali ne’ finalizzati all’utile e al vantaggio. In fondo, far l’amore, ossia avere il tempo per un rapporto totale tra uomo e donna, e’ la cosa piu’ ‘irrazionale’ ed ‘inutile’ che ci sia: non c’e’ convenienza, calcolo, ne’ utile e vantaggio. C’e’ passione ed attrazione, e’ gioia di vivere, e’ realizzazione di identita’ umana! Cosi’ leggere un libro, o, come pretese Bruno Trentin con le 150 ore di formazione, la possibilita’ per l’operaio di imparare a suonare il violino! O di apprezzare Picasso. Appunto, il ‘diversamente ricchi’ e di conseguenza il ‘diversamente di sinistra e laici’, fa parte di una alta scuola di pensiero che, seppur datata anni ’60, ha dato prova della sua efficacia quando e’ stata messa all’opera con le sue ‘riforme strutturali’ o di ‘struttura’ come fu nel 1970 lo Statuto dei lavoratori voluto dall’azionista  e socialista Giacomo_BrodoliniGiacomo Brodolini: ai lavoratori non arrivarono in tasca piu’ soldi ma un bene piu’ prezioso, il licenziamento senza giusta causa che non piace a Monti e alla Fornero, insieme alla liberta’ sindacale e politica che, nonostante l’astensione del Pci, con quella legge varco’ i cancelli delle fabbriche, come anni prima reclamava Giuseppe Di Vittorio, che pensava piu’ alla “ricchezza” da produrre che alla “poverta’” che c’era. E il Landini che arringa le masse, secondo lo stile ‘sandinista’, non dice in tal senso nulla di nuovo: prima di lui c’e’ una nobile storia sindacale e politica che dovrebbe per onesta’ intellettuale tenere bene a mente. ‘Diversamente di sinistra e laici’ non e’, dunque, impossibile: e anche se fosse una utopia, essa serve per leggere ed interpretare la realta’ che si ha davanti e progettare un’idea di cambiamento: e’ questa la grande sfida culturale aperta nel Paese per non ‘dove morire democristiani’, semmai ‘socialisti’, come, nel 2006, si augurava Trentin nella sua ultima intervista all’Unita’. .

'Diversamente ricchi', il resto e' merce 'politica' taroccata

Ogni giorno ha la sua farsa, la sua merce 'politica' taroccata, spacciata per novita'. Aveva iniziato Mario Monti con le 'riforme strutturali' seguito disciplinatamente dalla Fornero. Adesso ci tocca di udire il 'diversamente berlusconiani' di Angelino Alfano, e il 'diversamente grillini', tra non molto il 'diversamente renziani' o il 'diversamente lettiani' per arrivare al 'diversamente democristiani', di un redivivo Formigoni…

Italia-Arabia Saudita: guardando al futuro dopo 80 anni di relazioni

Il primo ottobre 2013 sono iniziati a Roma i festeggiamenti per gli 80  anni dallo stabilimento dei primi rapporti diplomatici tra Italia e  Arabia Saudita. Era il 10 febbraio 1932 quando a Djedda  venne firmato un Trattato di amicizia ed un accordo commerciale tra i due paesi, punto di partenza di una ormai consolidata relazione. I contatti tra i due…

La Lega serie B si oppone al match fixing

Mercoledì prossimo in Lega calcio a Milano (alle 14,30) è previsto un appuntamento dedicato al tema dello "scandalo scommesse" nel calcio. Si chiama "How to stop the match fixing" ed è un progetto finanziato dalla Comunità europea e dall'EPFL (l'associazione che riunisce tutte le leghe europee) e organizzato daTrasparency Agency, agenzia specializzata nell'etica sportiva, che ha come obiettivo debellare il…

Caltagirone, Casini e Bertinotti celebrano il libro di Gervaso. Le foto di Pizzi

Politici, economisti, imprenditori. Una vasta e composita platea non si è voluta perdere ieri al Tempio di Adriano la presentazione del libro di Roberto Gervaso “Lo stivale zoppo". Una storia d’Italia irriverente dal fascismo ad oggi”. Presenti tante personalità della politica sia passata, come Paolo Cirino Pomicino e Fausto Bertinotti, che presente come Pier Ferdinando Casini, Maurizio Gasparri e Carlo…

Mps, Intesa e Unicredit? Il vero rischio sono le banchette tedesche. Report di Deutsche Bank

Credit crunch e requisiti patrimoniali bancari continuano a far preoccupare autorità e Bce, e i francesi di Société Générale hanno espresso dubbi e perplessità sul settore in Italia. Ma gli istituti di credito nazionali non sembrano essere gli unici a faticare, sia in termini di erogazione del credito che di redditività. E a sottolineare le pecche delle banche tedesche, specialmente di…

Libri d'arte. Una nuova collana per Exòrma

Un nuova collana editoriale sta per essere presentata oggi a Roma. L’editore Exòrma punta sull’arte contemporanea e il connubio tra critici e artisti, inaugurando Tac-Tomografie d’arte contemporanea. Il progetto si propone come una testimonianza con un punto di vista differente del nostro tempo. Critici e artisti stringono un sodalizio, anche a livello internazionale e con presenze fra gli autori di…

La Foresta che piace all’Europa

Prevenire i dissesti idrogeologici coltivando i boschi può creare economia, oltre che presidiare il territorio mettendolo in sicurezza. Attenta ai modelli di gestione integrata del patrimonio boschivo locale, la Commissione Europea ha citato nel recente documento di Strategia sulle Foreste proposto al Parlamento di Strasburgo, il Mediterrean Forest Model quale nuovo modello di gestione sostenibile per la pianificazione territoriale. "Questo ulteriore passo verso…

Decaduto, Berlusconi fuori dal Parlamento?

La Giunta per le Elezioni al Senato, ha decretato la decadenza di Silvio Berlusconi da Senatore della Repubblica. Vince questo "primo" scontro il contendente PDL del Molise Ulisse De Giacomo. Oggi l'avvocato di De Giacomo ha presentato le motivazioni alla giunta contro Silvio Berlusconi, a favore del forse-senatore molisano. De Giacomo, attraverso il proprio avvocato, ha mostrato una determinazione unica…

Paolo Messa ospite di Rai News24

Venerdì 04 ottobre, alle ore 23.15, il fondatore di Formiche Paolo Messa sarà ospite a Rainews24 per la rassegna stampa italiana condotta dal giornalista Paolo Petrecca.

Le 6 migliori Timelines sul Lobbying

God bless le Timelines. Sono uno strumento di lavoro prezioso. Se fatte bene rendono molto meglio, e molto più rapidamente, di qualsiasi spiegazione. Hanno il pregio di mostrare quanto è stato fatto, e in quanto tempo. Sono utili a chi raccoglie dati, utilissime a chi studia un evento e vuole conoscerne le tappe principali, addirittura fondamentali per chi prepara analisi…

×

Iscriviti alla newsletter