Perché il 'datagate' è un'opportunità per l'Europa. Con il ritiro delle truppe americane dall’Afghanistan si conclude un lungo secolo di guerre occidentali (18) iniziato nel 1914. In nome e per conto degli stati-nazione sono rimaste sul campo circa 20 milioni di persone. Il ritiro americano è un forte segnale di discontinuità che riflette la presa di coscienza del progressivo sempre…
Archivi
L'evoluzione digitale della specie (italiana) secondo il Censis
Evoluzione della specie. Con questo chiaro riferimento alla teoria darwiniana il Censis definisce, nell’11esimo Rapporto Censis-Ucsi sulla Comunicazione (edito da Franco Angeli), il processo di digitalizzazione che sta investendo gli italiani. A fronte dei risultati del dossier, secondo cui il 63,5% della popolazione è connessa, con i giovani che sfiorano il tetto del 90,4%, stiamo entrando nell’“era biomediatica”, in cui diventano…
Larghe intese tedesche, la Cdu di Merkel si prepara a governare
Dopo oltre un mese a Berlino non si è ancora insediato il nuovo esecutivo. Ma fanno le cose seriamente loro! Cdu-Csu e Spd si prendono il tempo che serve per negoziare sia l’agenda del governo, sia ogni singola decisione, punto per punto poiché sanno che insieme dovranno governare e soprattutto vorranno governare. Non sono mica come noi che addirittura ci…
Che cosa penso di Mediobanca, Telecom e Cdp. Parla Geronzi
È stato presidente del Banco di Roma, Capitalia, quindi Mediobanca e poi di Generali. Cattolico e romano, durante l'esercizio del suo grande potere, è stato guardato con diffidente rispetto da quegli esponenti laici e meneghini generalmente presi a modello di virtù dai grandi giornali. Quando si consumò la sua defenestrazione dalla compagnia triestina, non mancava chi brindava alla fine di…
Leopolda 2013, ecco i 10 tweet più ficcanti su Epifani e Renzi
L'evento del fine settimana, la Leopolda 2013, non può lasciare indifferente il social network preferito dal rottamatore Matteo Renzi. Tutti a cinguettare critiche, consigli o espressioni di soddisfazione rigorosamente connessi con la diretta streaming e gli interventi che si susseguono sul palco. All'assemblea è intervenuto anche il segretario del Pd, Guglielmo Epifani, e le reazioni non si sono fatte attendere.…
Alla Leopolda va in scena il girotondo di Epifani, Fassino ed Emiliano
Risuonano le musiche di Jovanotti e Vasco Rossi, sul palco in cui campeggia una Vespa simbolo del dinamismo del made in Italy. Vengono evocati i nomi di Adriano Olivetti, Papa Francesco, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino per guardare al futuro con speranza e fiducia. È il clima che si respira nella giornata centrale della “Leopolda 13”, il meeting promosso da…
La strage di Ustica e il dovere della verità
Articolo pubblicato su L'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Brescia Oggi Trentatré anni dopo, la giustizia civile ha “consacrato”, com’è scritto in un importante sentenza della Cassazione, quel che la politica e i governi hanno sempre evitato di certificare e talvolta addirittura negato. Che fu un missile ad abbattere un tranquillo aereo dell’Itavia il 27 giugno 1980. Portava ottantuno ignari…
Premier Letta risponda per favore alla "cittadina" Giovanna Marchese
Nei giorni scorsi il presidente di CNA Commercio, Giovanna Marchese, ha inviato al Corsera una accorata lettera di aiuto al premier Enrico Letta, perchè non c'è più tempo per le parole, ma solo per i fatti. La gente è ad un metro dal "baratro" e c'è bisogno di un cambio radicale, che non può non arrivare, come esempio, proprio da…
Ecco gli ostacoli del disarmo chimico in Siria
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Il primo passo nella realizzazione dall’accordo-quadro russo-americano per l’eliminazione delle armi chimiche siriane è stata l’adesione, il 14 settembre scorso, della Siria alla Convenzione sulle armi chimiche (Chemical Weapons Convention, Cwc). Oltre che dalla Convenzione, le basi legali del disarmo chimico della Siria sono costituite dalla decisione del Consiglio esecutivo (Ce) dell’Organizzazione per la…
Epifani seppellisce il Rottamatore
Ci sarà il tempo di analizzare l'intervento di Guglielmo Epifani, di vivisezionarlo, di scorgere se e quanto il segretario del Pd abbiamo appoggiato o meno il documento con cui Matteo Renzi si è candidato alle primarie del Pd. E si vedrà se il segretario del Pd - per par condicio e fair play - presenzierà a iniziative degli altri candidati…