Skip to main content

Il videomessaggio di Berlusconi? Acqua fresca. All’indomani della diffusione dei 16 minuti con cui il leader del Pdl ha rotto il suo prolungato silenzio, ci si domanda quanto le sue parole “spostino” in termini di punti elettorali. E la risposta che Nicola Piepoli, presidente dell’omonimo istituto di statistica, dà a Formiche.net è la seguente: “Non c’è appeal né positivo né negativo che deriva da quel messaggio, è come acqua fresca, non ha lasciato traccia, non abbiamo trovato riscontro nella gente”.

Ciò che interessa agli italiani è altro, a partire dalla risoluzione dei tanti problemi economici che li affliggono. Per questo, si auspicano che il governo Letta vada avanti. E sempre per questo, Berlusconi ha scelto di non staccare la spina, non gli sarebbe convenuto sondaggisticamente parlando, spiega Piepoli.

Quanto vale il lancio in pompa magna della nuova Forza Italia (GUARDA LA PHOTOGALLERY DI UMBERTO PIZZI)? Non cambia nulla, chiarisce il sondaggista: “Forza Italia vale esattamente quanto vale il Pdl, né un punto di più né un punto di meno”. Cioè, secondo le ultime rilevazioni, il 23,5%, che in coalizione di centro-destra diventa il 33,5% mentre il Pd è al 29% e la coalizione di centro-sinistra al 34%. Ma a prevalere in questo momento è soprattutto l’incertezza.

Il videomessaggio di Berlusconi non ha lasciato traccia. Parla Piepoli

Il videomessaggio di Berlusconi? Acqua fresca. All’indomani della diffusione dei 16 minuti con cui il leader del Pdl ha rotto il suo prolungato silenzio, ci si domanda quanto le sue parole “spostino” in termini di punti elettorali. E la risposta che Nicola Piepoli, presidente dell’omonimo istituto di statistica, dà a Formiche.net è la seguente: “Non c’è appeal né positivo né…

Decade il Cav.? Ma, soprattutto, crolla fiducia italiani nella Casta !

Il presidente del Senato, l'ex magistrato Grasso, nominato da Pigi Bersani, annuncia che non si opporrà al cambio del regolamento e al voto palese. Taluni annunciano di volere fotografare il proprio voto con i telefonini. Che vergogna ! Numerosissimi parlamentari hanno un così basso concetto di sé che identificano, automaticamente, il voto segreto con il voto venduto e comprato, facendo…

Ecco come attrarre investimenti esteri. Altro che Destinazione Italia...

Destinazione Italia. Altra gesticolazione inconcludente, nella presunzione che l’opinione pubblica italiana soprattutto gli imprenditori (e, fra questi, gli imprenditori stranieri!) siano disposti a farsi prendere per il naso dalle parole senza conseguenze pratiche. Prima di attrarre nuovi investimenti stranieri, l’Italia dovrebbe essere in grado di trattenere gli investimenti che già ci sono e che se ne vanno oltreconfine (con tutti…

Tutte le baruffe di Renzi, Cuperlo e Civati all’assemblea Pd

Auditorium della Conciliazione, si fa per dire. Si apre oggi alle 17 vicino a piazza San Pietro l’assemblea nazionale del Pd che dovrebbe portare a regole condivise del Congresso. Ma per ora la Commissione dedicata non è riuscita a trovare il compromesso sul testo da far votare al parlamentino del partito. Un parlamentino composto da 939 delegati, eletti quattro anni…

Se le donne non sono felici del sesso dei figli possono abortire

in gran bretagna due donne hanno abortito perché non volevano una figlia femmina. il procuratore generale, pur contestando la liceità dell'aborto selettivo, sembra abbia ritenuto che perseguire la condotta dei medici non sia "nell'interesse pubblico". ora, la direttrice della più grande clinica abortiva sempre della gran bretagna, ann furedi, teorizza che "se le donne non sono felici del sesso dei…

L'Italia non è uno Stato di diritto, caro amico Letta...

Enrico Letta, caro al nostro cuore, ieri ha dichiarato essere l'Italia un Paese in cui vige lo stato di diritto. Facile a dirsi, più difficile provarlo. Diritto al lavoro? Oltre il 35 % di disoccupati giovani fino ai 38-40 anni, un potenziale esplosivo a forte rischio Diritto alla sicurezza? Violenza e illegalità sempre più crescenti e diffuse. Uguaglianza dei cittadini…

La faglia di Parigi che fra tremare l’eurozona (e il mondo)

Gli attenti sismologi finanziari, le cui letture deliziano gli appassionati, ormai da tempo hanno individuato la linea di faglia che si è aperta nell’eurozona. E vi stupirà sapere che non è al di qua delle Alpi, checché ne scrivano i nostri giornali, ma aldilà. Non è l’Italia il pericolo dell’eurozona, ma la civilissima Francia. La spaccatura, finora silente, è talmente…

Bernanke, il generoso banchiere che fa felice Obama. Parola di Buffett

Altro che tra squali di Wall Street. Il più grande fondo speculativo della storia si trova a Washington ed è la Federal Reserve. A dirlo è stato il miliardario americano Warren Buffett (nella foto), che nel corso di un incontro con gli studenti della Georgetown University ha spiegato come la banca centrale americana guidata da Ben Bernanke tragga enorme profitto…

Vi spiego la rivoluzione gentile di Papa Francesco su gay e divorzio. Parla il vaticanista Politi

“Bergoglio ha capito i segni dei tempi. Cioè che la Chiesa deve occuparsi delle persone che stanno male, senza lasciarsi impigliare da preoccupazioni dottrinarie e senza trasformare la fede in ideologia”. Così Marco Politi, vaticanista del Fatto Quotidiano, (per diciassette anni corrispondente vaticano di Repubblica e, prima ancora, del Messaggero) "legge" la lunga conversazione del Pontefice con Civiltà Cattolica, in cui…

Iran, cronaca di una metamorfosi politica

Cambiano i venti in Iran. “Il mio governo è pronto a fornire un contributo per facilitare il dialogo tra il governo siriano e l'opposizione”, ha affermato il presidente iraniano, Hassan Rohani, in un editoriale pubblicato sul sito del Washington Post. L’inedita proposta potrebbe essere accolta con prudenza dagli Stati Uniti, che hanno sempre sostenuto che Teheran appoggia con armi e…

×

Iscriviti alla newsletter