Skip to main content

Mazzarri, livornese tosto e tenace, in poco più di 2 mesi, ha trasformato l’Inter del giovane e ancora inesperto Stramaccioni, moscia e fuori da tutte le competizioni, in una squadra non eccezionale, sotto il profilo tecnico, ma combattiva, sempre, anche con squadre, sulla carta, migliori.
Sembra che i nuovi proprietari, indonesiani, della società nerazzurra, incredibilmente, non intendano confermare l’ex allenatore del Napoli.
A quel punto, vedrei bene il toscano, uomo di sinistra, come il concittadino Allegri, nel ruolo di nuovo leader del Pd.
Sono convinto che ai democrat, in questa fase confusa, con il partito di fatto diretto dalla strana coppia Napolitano-Letta, più che l’ennesimo leaderino, o un fine intellettuale, tipo il triestino, ex dalemiano Cuperlo, occorra un forte motivatore. Qualità che possiede -eccome !-Mazzarri, coach decisionista, rispettoso del lavoro altrui, ma non disponibile ad accettare ingerenze nel proprio, come ha dimostrato in una piazza calda come Napoli e con un Presidente, straricco e presenzialista, come il produttore don Aurelio de Laurentiis.
Pietro Mancini

Mazzarri meglio di Cuperlo come leader. Al PD occorre un motivatore!

Mazzarri, livornese tosto e tenace, in poco più di 2 mesi, ha trasformato l'Inter del giovane e ancora inesperto Stramaccioni, moscia e fuori da tutte le competizioni, in una squadra non eccezionale, sotto il profilo tecnico, ma combattiva, sempre, anche con squadre, sulla carta, migliori. Sembra che i nuovi proprietari, indonesiani, della società nerazzurra, incredibilmente, non intendano confermare l'ex allenatore…

A lezione dai guru di Obama

Values, first. Parte dai valori, dallo stabilire chi siamo e dove vogliamo andare ogni buona campagna politica social. È questo il segreto del successo di Barack Obama, secondo due dei suoi guru della comunicazione, Michael Slaby, chief integration and innovation officer, e Betsy Hoover, director of digital organizing, di Obama for America 2012. In Italia per una settimana full immersion…

Piano tariffario e smartphone incluso? Gli italiani sono titubanti

Osservatorio SuperMoney: per gli italiani cambiare piano tariffario e sceglierne uno con smartphone incluso è un’alternativa con troppi vincoli Il settore cellulari non conosce crisi, si espande e registra crescite con percentuali a doppie cifre di anno in anno. Gli utenti, intanto, diventano sempre più smaliziati e accorti e hanno imparato a selezionare con attenzione come selezionare il proprio operatore. In ciò dà una mano anche internet, che offre servizi di comparazione attraverso…

Telecom, capitani di ventura? Più che altro cloni di Schettino

Capitani di ventura? Più che altro, guardando ai casi Telecom e Alitalia, tanti capitani Schettino pronti a calarsi da una scialuppa dorata non appena le cose si mettono male. Ha ragione l'economista Mario Seminerio quando, a proposito delle dimissioni di Stato che tanto scalpore suscitano, solleva il vero nodo aggrovigliatosi nel corso degli anni attorno ad un capitalismo da debito…

climatici

Ecco cause ed effetti del global warming

La colpa è dell’uomo, se il nostro Pianeta "soffre" di riscaldamento globale. Questo vuol dire che quello che abbiamo fatto, e che continuiamo a fare, potrebbe portare la Terra a superare un limite di non ritorno, con rischi enormi, visibili nell’aumento degli eventi meteorologici estremi, oceani che ribollono, fusione dei ghiacci, innalzamento del livello del mare. La fotografia scattata dall’Ipcc…

Biblioteche in festa, arriva il Bibliopride 2013

L’orgoglio delle biblioteche scende in piazza, con la seconda edizione della Giornata nazionale delle biblioteche, il Bibliopride 2013, che andrà avanti da oggi fino a sabato 5 ottobre. Il coinvolgimento del ministero degli Esteri  Un’ottima occasione per la realtà delle biblioteche, ovvero una chiamata positiva e di responsabilità, come sostiene Rossana Rummo, direttore della Direzione generale Beni Librari del Mibac.…

Barilla e i gay, quando la lungimiranza non è di casa

Ai microfoni de La Zanzara, il Presidente di Barilla, Guido Barilla ha dichiarato: “Non farei mai uno spot con una famiglia omosessuale. Non per mancanza di rispetto ma perché non la penso come loro, la nostra è una famiglia classica dove la donna ha un ruolo fondamentale. Noi abbiamo un concetto differente rispetto alla famiglia gay. Per noi il concetto…

“Specchio delle Sue brame": pubblicità, potere e stereotipi

Dal blog di sociologia, 26.09.2013. La pubblicità è stata oggetto di numerosi studi di carattere sociologico, economico, psicologico e antropologico. Tuttavia, lo sguardo d’analisi critica si è discostato dall’ambito accademico, specialmente negli studi sociologici, per concentrarsi su analisi commerciali, economiche e poco attente al ruolo “politico” della pubblicità. Spesso, testi con analisi critiche, sono stati realizzati nell’ambito del giornalismo d’inchiesta…

Le genialate di Berlusconi, Letta e Bazoli

C’era una volta un ex premier, sempre in bilico fra marketing e lungimiranza, che diceva: le mie vicissitudini giudiziarie non intaccheranno il governo delle larghe intese e di responsabilità nazionale che ho contribuito a far nascere orgogliosamente. C’era una volta, perché quello stesso leader politico dopo la condanna definitiva della Cassazione vuole (pare) far cadere il governo di cui era…

Ecco perché si può essere liberisti anche proteggendo Avio e Finmeccanica. Parla Bussoletti

Che le dismissioni proposte dal piano governativo Destinazione Italia siano un tema caldo lo dimostrano le numerose polemiche sorte attorno al destino dei gioielli della tecnologia militare e civile, Finmeccanica e Avio Spazio. Una di queste ha coinvolto Ezio Bussoletti, professore ordinario di Fisica e Tecnologie Spaziali presso l’Università Parthenope di Napoli, membro del consiglio di amministrazione dell’Agenzia Spaziale Italiana…

×

Iscriviti alla newsletter