Skip to main content

Matteo Renzi ha cambiato idea. È il suo sfidante alla segreteria Pd Pippo Civati a farlo notare sul suo seguito blog. Leggendo uno scambio di lettere del 2005 tra l’allora presidente della Provincia di Firenze e il consigliere di Forza Italia Massimo Lensi, ci si accorge che il paladino della “legalità” contro amnistia e indulto fino a qualche anno fa non lo era.

Lensi ricordava a Renzi la battaglia di Marco Pannella per l’amnistia e le parole pronunciate da Giovanni Paolo II nella sua storica visita al Parlamento il 14 novembre del 2002. “Senza compromettere la sicurezza dei cittadini – questo l’appello del Pontefice – merita attenzione la situazione delle carceri, nelle quali i detenuti vivono spesso in condizioni di penoso sovraffollamento. Un segno di clemenza verso di loro mediante una riduzione della pena costituirebbe una chiara manifestazione di sensibilità, che non mancherebbe di stimolarne l’impegno di personale ricupero in vista di un positivo reinserimento nella società”.

Il giovane presidente della Provincia rispondeva aderendo alla “doverosa e bella” richiesta di Pannella e definiva la sua battaglia per l’amnistia “impegno morale, civile sociale della comunità italiana”.

I tempi cambiano e qualcuno dirà “solo gli stupidi non cambiano mai idea”. Ecco Renzi che è tutt’altro che stupido pensa ora che proporre temi come l’amnistia e indulto sia “un gigantesco autogol”. Soprattutto per lui.

La visita di Giovanni Paolo II in Parlamento

Civati sbugiarda Renzi su amnistia e indulto

Matteo Renzi ha cambiato idea. È il suo sfidante alla segreteria Pd Pippo Civati a farlo notare sul suo seguito blog. Leggendo uno scambio di lettere del 2005 tra l’allora presidente della Provincia di Firenze e il consigliere di Forza Italia Massimo Lensi, ci si accorge che il paladino della “legalità” contro amnistia e indulto fino a qualche anno fa…

Moratti e l'Inter, ritratto di famiglia (indonesiana...)

La squadra di calcio in mano a un magnate indonesiano, la compagnia petrolifera insidiata dal Cremlino, i fratelli Gian Marco e Massimo che chiudono la cassaforte e si separano: a ciascuno il suo. Tutto è sossopra in casa Moratti. La famiglia più influente e trasversale della borghesia milanese nel secondo dopoguerra, è in difficoltà e anche lei sembra avviata lungo una…

I giochini delle coop

A firma di Giorgio Meletti su "Il Fatto quotidiano" di mercoledì 9 ottobre è uscito un articolo approfondito sulla situazione finanziariamente disastrosa della Coop. Un articolo che il Foglio di Lunedì 14 ottobre ha riprodotto titolandolo così: "I giochi sporchi della Coop - I supermercati si sono reinventati banche e, fuori da ogni controllo, usano i soldi dei soci per…

Amnistia e indulto. Voi cosa ne pensate?

Da giorni non si parla d'altro. Il messaggio del Presidente Giorgio Napolitano ha posto l'accento su un'emergenza, quella delle condizioni delle carceri italiane, su cui la Corte di Strasburgo sarà presto chiamata a pronunciarsi e che Marco Pannella e i Radicali denunciano da anni. Bisogna risolvere la situazione, è l'appello lanciato al Parlamento dal capo dello Stato, anche con misure straordinarie…

Shutdown, tanto rumore per nulla?

Com'era forse da attendersi, il rientro delle tensioni sui mercati ha ridotto l'incentivo al dialogo tra gli schieramenti al congresso US, e cosi il week end non ha portato i risultati sperati. Una proposta repubblicana che prevedeva una proroga di 6 mesi del debt ceiling in cambio di un tetto alla spesa pubblica e qualche modifica all'Affordable Care Act è…

Così i Popolari italiani cercano di modificare il manifesto del Ppe per le Europee

Il Partito Popolare europeo ha predisposto un manifesto per l'Europa in vista del congresso di marzo e delle elezioni europee del 25 e del 26 maggio 2014. I gruppi parlamentari e i partiti aderenti al PPE hanno avanzato soggettive modifiche al documento per adeguarlo ad un'Europa diversa. I rilievi italiani, come osserva l’eurodeputato Giuseppe Gargani, vertono essenzialmente su due punti.…

Chi sono e come agiscono i pirati somali guidati da Hassan

Mohamed Abdi Hassan, un somalo più conosciuto tra gli addetti ai lavori come il "re" dei pirati operanti al largo del Corno d'Africa, è stato arrestato sabato scorso all'aeroporto di Bruxelles appena sceso da un volo proveniente dal Kenya. L'uomo - hanno detto gli inquirenti - è stato attirato in Belgio con la promessa di dover girare un documentario per…

Il Corriere della Sera è proprio Forte su Papa Francesco

"La Chiesa apre alle nuove famiglie". Titolone del Corriere della Sera di oggi, pagina 27. Sotto, due foto con un sorridente Papa Francesco intento a raccogliere un rosario che gli pende dall'orecchio. A pronunciare queste solenni parole, non è un teologo più o meno eretico, una di quelle voci che per quarant'anni sono rimaste nel limbo e che ora, con…

Saccomanni e la Finanziaria delle slabbrate intese

Ci sarà tempo per analizzare, comprendere e magari imbufalirsi per la Legge di stabilità. Meglio aspettare la versione ufficiale approvata dal Consiglio ministri, anche se le bozze ci sono e circolano al di là delle smentite di prammatica del ministero dell’Economia. Ma al di là dei numeri e delle misure su spesa pubblica ed entrate che saranno realmente contenute nel…

×

Iscriviti alla newsletter