Il deficit sulla soglia del 3%, se non oltre, per il quale stiamo di nuovo per finire sotto esame a Bruxelles e a Francoforte è anche un regalo di Monti e Grilli a Letta e Saccomanni. Un pacco inviato a suo tempo dal premier in carica e dal ministro dell’Economia arrivato a destinazione adesso ai quasi ignari successori. La Bce…
Archivi
Duello verbale tra due fagioli, paladini, e la cornutissima babbaluci piemontese
Due fagioli, il fagiolo badda di Polizzi e il fagiolo cosaruciaru di Scicli si incontrano e discutono di come hanno fatto a finire presidio Slow Food. E di come la Sicilia è la regione con il maggior numero di presidi con tanto di lumaca in testa. FB: Compare, ci hanno fregato un’altra volta. FC: Compare, ragione avete. FB: Io lo sapevo…
Giuliano Amato e il torneo di tennis di Orbetello
"Io ti aiuto a diventare il presidente dei banchieri italiani. Tu finanzi il mio torneo di tennis!". Così Giuliano Amato, nominato giudice della Corte costituzionale dal presidente Napolitano, si rivolgeva a Giuseppe Mussari, numero uno del Monte dei Paschi di Siena, in alcune telefonate intercettate, pubblicate dal Corriere della Sera. I pm di Siena stanno approfondendo i rapporti tra la…
Ecco il rapporto dell’Onu che inchioda Assad sulle armi chimiche
Gli ispettori delle Nazioni Unite hanno trovato le prove che dimostrano l’utilizzo da parte del regime di Bashar al-Assad del gas nervino nell'attacco del 21 agosto scorso nella periferia di Damasco. La presentazione del rapporto avverrà lunedì, ma ormai le indiscrezioni si sono diffuse sui media internazionali. Il campione biomedico e ambientale Secondo Foreign Policy, diplomatici dell’Onu hanno anticipato che…
Roma, il piano green del sindaco Marino
Pubblichiamo l'intervento del sindaco di Roma Ignazio Marino all'Assemblea programmatica nazionale "Regioni ed enti locali per la Green economy" del 12 settembre 2013 organizzata dal Consiglio Nazionale della Green Economy, in collaborazione con i Ministeri dell'Ambiente e dello Sviluppo Economico e con il supporto tecnico della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile presieduta da Edo Ronchi. Roma vuole giocare un ruolo decisivo nel sostegno…
Spesa e tagli, perché non mi faccio illusioni sulla spending review di Letta e Saccomanni
Sui tagli alla spesa pubblica si sono accumulate nel tempo abbagli, illusioni, ipocrisie che rischiano di non portare a nulla. Di fatto, a parole tutti dicono che sarebbe facile tagliare una spesa che ha raggiunto gli 800 miliardi di euro. Nei fatti, ogni timido tentativo di riduzione strutturale della spesa incontra ostacoli corporativi e localistici che rischiano di bloccare tutto.…
L'ineffabile Lorenzin: no elettrocardiogramma per attivita' sportiva non agonistica
E brava l'ineffabile Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Interpellata dalla Fimmg, la Federazione dei Medici di Medicina Generale, su come applicare le nuove norme del decreto “Fare”, meglio dire del 'Fare male', che hanno modificato le disposizioni del precedente decreto del 24 aprile 2013 ad del suo predecessore, Renato Balduzzi, in merito sia alla certificazione sportiva non agonistica che…
Berlusconi e Ilva, quando la politica pensa al passato
Il principio di causalità non si applica solo alle leggi della fisica, ma anche alla sequenza di azioni e situazioni che costellano la nostra vita. Nasce dall'idea che i fenomeni si susseguano unicamente in un processo di causa/effetto, mentre tutto ciò che non risponde a questa legge è dovuto al caso o al libero arbitrio. In base a questo principio…
Merkel-4-ever? Aspettando le elezioni tedesche 2013
In un editoriale di oggi, sulla rivista Exberliner, il commentatore Konrad Werner si interroga sugli scenari possibili delle prossime elezioni. L’editoriale è tagliente e molto critico nei confronti della cancelliera, ma non risparmia critiche e colpi bassi anche agli oppositori, come Peer Steibrück della SPD. Scrive Werner che “la rielezione di Angela Merkel questo mese sembra essere inevitabile come la…
Con lo zaino in spalla, Google Street View sbarca alle Galapagos
Non sarà come vedere quelle meraviglie di persona, ma in occasione del 178 anniversario dell'arrivo di Charles Darwin sulle isole vulcaniche Google Street View sbarca alle Galapagos. Il colosso hi tech americano è volato fin nel Pacifico per mappare l'arcipelago celebre per il suo ecosistema. E con la stessa attenzione con cui lo scienziato inglese raccoglieva dati su flora e…