Archivi
Vi spiego le riluttanze del comandante Obama
Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l'intervista di Goffredo Pistelli uscita sul quotidiano Italia Oggi. La voce di Domenico Cacopardo esce dal telefono (è a casa sua, a Parma) con tutta la forza della sua colta sicilianità, pur essendo nato a Rivoli (To) nel 1936. Non l'abbiamo cercato per parlare dei suoi sapidi noir, con i quali è stato…
Caro Saccomanni, la spending review è una questione politica. Parola di tecnico
Problema di non facile soluzione quello della spending review, destinato pertanto a prendersi tra illusioni e disincanti. Realizzare tagli significativi alla spesa pubblica comporta una profonda riorganizzazione della pubblica amministrazione: restringerne il perimetro d'azione, aumentare la produttività di quel che rimane, dare spazio al mercato e ridurre all'osso le materie regolate dal diritto amministrativo. L'esistenza di queste contraddizioni spiega il…
Perché Papa Francesco dice basta al titolo di monsignore
Basta con i monsignori. Dallo scorso aprile, infatti, la Segreteria di stato non autorizza più questi titoli. In parrocchia, insomma, il prete dovrà accontentarsi di essere semplicemente "don". Ne ha dato notizia giovedì scorso Il Messaggero, ma già un mese dopo l'elezione di Francesco, il settimanale The Tablet aveva rivelato il cambiamento. Scelta del Papa, a quanto pare, che nel…
Perché Obama fa bene a non farsi provocare da Putin. L'analisi di Romano
Restituito alla Russia il ruolo di protagonista del palcoscenico mondiale grazie all’iniziativa diplomatica nella crisi siriana, Vladimir Putin ha voluto rivolgersi al popolo statunitense. Lo ha fatto con un articolo pubblicato proprio l’11 settembre sul New York Times in cui denuncia “la minaccia dell’uso unilaterale della forza che ferisce la legalità e la comunità internazionale”. Puntando il dito contro “la ragione…
Renzi, Berlusconi, Napolitano e Francesco. Le interviste di Formiche.net
Matteo Renzi, Silvio Berlusconi, Giorgio Napolitano, Papa Francesco. Sono questi i personaggi della settimana più sviscerati nelle interviste di Formiche.net. Per quanto riguarda il sindaco rottamatore, spazio al suo programma economico spiegato dal suo guru Yoram Gutgeld e analizzato dall’economista Riccardo Realfonzo. Consigli all’amico Berlusconi da parte del politologo Giuliano Urbani, uno tra i fondatori di Forza Italia mentre il…
Siria, cosa imparare dall'esperienza in Kosovo
Pubblichiamo un articolo del dossier "Crisi siriana, Berlusconi a Strasburgo, municipali a Mosca” di Affari Internazionali. Lo schema richiamato in questi giorni per la Siria, dopo l’immane tragedia prodotta dall’uso di armi chimiche nei villaggi della Goutha, è quello del Kosovo, che notoriamente portò ai bombardamenti della Nato in Serbia nel 1999 per 78 giorni. Preme qui evidenziare similitudini e…
Come si uccide l'industria italiana. Il caso Ilva
Riva, primo gruppo siderurgico del Paese, ha comunicato con una nota la cessazione di tutte le attività italiane. Una scelta obbligata secondo l'azienda, costretta ad ottemperare a un provvedimento imposto dalla Procura che ne ha disposto il blocco delle attività bancarie, impedendo il normale ciclo di pagamenti aziendali. Una situazione che Antonio Gozzi, presidente di Federacciai, ritiene diretta conseguenza di…