Una certa narrazione ha raccontato il nostro lavoro comunicativo come fossimo una sorta di spectre, una batteria di spin doctor riuniti ad Arcore al lavoro per ingannare gli elettori. In realtà noi lavoravamo come in una bottega rinascimentale. A 30 anni dalla nascita di Forza Italia, il ricordo di Antonio Palmieri, ora presidente della Fondazione Pensiero Solido e già responsabile nazionale della comunicazione di FI
Archivi
Batterie, ecco l'unica vera arma per competere con la Cina sulle auto elettriche
Le parole di Elon Musk hanno suonato l’ennesimo campanello d’allarme. Senza dazi, sarà invasione. Servono soluzioni attive. Negli Stati Uniti la strada battuta è quella dell’innovazione, ma resterà difficile realizzare gli obiettivi dell’amministrazione per i veicoli elettrici con il decoupling dalle industrie cinesi…
Migranti, che succede (anche in Italia) dopo il blocco giudiziario all'iniziativa di Macron?
Il consiglio d’oltralpe boccia metà riforma francese, di contro in Italia la Camera ha approvato con 155 voti a favore l’accordo del governo Meloni con l’Albania per ospitare i migranti. Sullo sfondo il ruolo della Turchia, i fronti aperti come Libia, Marocco e Tunisia
Piao, Pnrr, qualificazione e ricostruzione. Quali sfide per i Comuni abruzzesi
Chi c’era e cosa si è detto a L’Aquila, presso la sala Ipogea del Consiglio regionale dell’Abruzzo, all’evento dal titolo “Le Sfide del 2024 per i Comuni abruzzesi: Piao, Pnrr, Qualificazione e Ricostruzione”, organizzato dalla Fondazione Formiche “Alberto Brandani”
Così l’Indo Mediterraneo finisce sul tavolo dell’incontro Sullivan-Wang
L’incontro in Thailandia tra Wang e Sullivan è finito sui giornali in anticipo questa volta (perché?) dimostrando come Usa e Cina intendono continuare a parlarsi (come deciso da Biden e Xi). Sul tavolo anche la destabilizzazione delle rotte marittime indo-mediterranee, su cui Washington vorrebbe coinvolgere Pechino sulle responsabilità della sicurezza collettiva
Parte a Napoli (con Tim) la prima rete metropolitana di comunicazione quantistica
L’iniziativa “darà una risposta concreta alle esigenze di sicurezza delle comunicazioni, offrendo alle aziende del territorio un’infrastruttura resistente a qualsiasi tipo di attacco”, dice Santagata (Telsy)
Ecco le visioni comuni tra Italia e India. L'audizione dell'amb. Chinoy
Ospite al Comitato Indo Pacifico, l’ex ambasciatore indiano e attualmente direttore del think tank Isd, ha illustrato le priorità strategiche di New Delhi e come esse si colleghino a parte degli interessi dell’Italia. Focus sull’Indo Mediterraneo e sulla sponda dell’Africana affacciata sull’Indiano, ma anche attenzione alla Cina
Italia hub europeo dell'energia. Il piano del governo spiegato da Pichetto Fratin
L’obiettivo del governo prende il nome di filiera, partendo dal presupposto che l’idrogeno deve soddisfare il requisito di riduzione delle emissioni di gas serra nel ciclo di vita del 73,4% rispetto a un combustibile fossile di riferimento. Intanto a Venezia sorgerà il primo progetto al mondo di distribuzione di idrogeno per nautica da diporto
Nuovi asset per le forze di Kyiv. Ecco cosa si è deciso al Contact Group
Al termine della riunione dei Paesi impegnati a supportare lo sforzo bellico ucraino sono state annunciate numerose nuove iniziative. L’obiettivo è quello di rendere “all’avanguardia” le forze armate di Kyiv, impegnate in un conflitto dalle dinamiche mutevoli
I blocchi di Trump contro il multilateralismo di Biden. Quale approccio dopo Usa2024
I due principali candidati alle presidenziali americane propongono approcci diversi per la politica estera di Washington. Ma è probabile che il vincitore dovrà comunque adattarsi alle necessità del pragmatismo. La questione sviscerata durante l’evento “L’America e la leadership mondiale dopo il voto”, tenutosi al Centro Studi Americani. Chi c’era e cosa si è detto















