Skip to main content

Proviamo a fare il punto:

– Il Fondo Monetario ci ha nuovamente bacchettati sulle riforme mancanti della giustizia;
– i Radicali hanno raggiunto il numero minimo di firme necessarie per tenere un referendum sulla giustizia, e i quesiti che hanno passato la soglia delle 500.000 firme riguardano la separazione delle carriere, la responsabilità civile dei magistrati, la carcerazione preventiva;
– il venir meno dell’ipotesi di elezioni anticipate scongiura il rinvio del referendum, e nel discorso che ha preceduto la fiducia al governo Letta, Berlusconi ha a sua volta insistito sulla responsabilità civile dei magistrati.

La riforma della giustizia arriverà dunque così, dall’esterno, dopo che per anni governi e parlamenti di vario colore sono stati incapaci di produrre uno straccio di riforma? Cosa ne pensa la comunità di Formiche.net?

Arriva la riforma della giustizia?

Proviamo a fare il punto: - Il Fondo Monetario ci ha nuovamente bacchettati sulle riforme mancanti della giustizia; - i Radicali hanno raggiunto il numero minimo di firme necessarie per tenere un referendum sulla giustizia, e i quesiti che hanno passato la soglia delle 500.000 firme riguardano la separazione delle carriere, la responsabilità civile dei magistrati, la carcerazione preventiva; -…

missioni

Lampedusa, i numeri di una strage annunciata

La tragedia di ieri a Lampedusa ha portato nuovamente alla ribalta il costante flusso di migranti che ogni giorno cerca di raggiungere le coste italiane ed europee in cerca di un futuro migliore. Tra loro gente povera, ma anche rifugiati politici e di guerra. I numeri del 2011, riportati dal sito economico LaVoce.info, parlano di 571mila rifugiati per la Germania,…

Chi sono i veri nuovi padroni di Telecom

Il balzo al controllo della società spagnola Telefonica in Telco, la holding che detiene il 22,4% di Telecom Italia, continua a far discutere. Ma oltre a concentrarsi sulle dimissioni annunciate del presidente Franco Bernabè, la presentazione di un piano industriale e la polemica politica sulla strategicità della rete e l'italianità del gruppo non tutelata, è il caso di guardare agli…

Paolo Naccarato svela tutti i segreti dell'operazione Alfano (e Schifani...)

“A breve sarà depositata una risoluzione a sostegno del governo Letta sottoscritta da alcuni senatori del Popolo della libertà e del gruppo Grandi autonomie e libertà”. È con queste parole che  Paolo Naccarato, parlamentare calabrese eletto nell’alleanza tra Carroccio e movimento 3L di Giulio Tremonti, ha preannunciato nella convulsa giornata di mercoledì la presentazione del testo contenente le 25 adesioni…

Assisi, ecco l'agenda e gli obiettivi di Papa Francesco

Alla luce dell’ennesima tragedia nelle acque di Lampedusa, il viaggio di Francesco ad Assisi di oggi acquisirà un significato ancora maggiore. Il Papa pellegrino tra gli ultimi non potrà non ricordare e reiterare quella parola, “Vergogna!”, che ieri mattina ha pronunciato non appena messo a conoscenza del naufragio. Sarà un programma intenso, un’intera giornata nella città del Santo di cui…

Cosa succede se crolla il regime della Corea del Nord

Il regime nordcoreano collasserà, forse tra mesi, forse tra anni. In ogni caso gli Stati Uniti, e la Corea del Sud, che hanno siglato oggi un accordo strategico di deterrenza contro la minaccia nucleare di Pyongyang,  sono impreparati a questa eventualità, si legge in un rapporto della Rand Corporation, che ricorda come il crollo accadde improvvisamente anche nel caso della…

Telecom, la finta corrida sulla rete

La schiarita intervenuta nel quadro politico dopo le vicende della "storica giornata" del 3 ottobre ha rimesso il governo nella condizione di lavorare, anche se sarà opportuno aspettarsi qualche mal di pancia fino a quando non sarà definita e decisa la sorte di Silvio Berlusconi. Negli ultimi giorni l’esecutivo ha vissuto una fase di apnea nell’attesa di capire se la…

Lampedusa: fatti, commenti e analisi. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LAMPEDUSA, ECATOMBE DI MIGRANTI Partiti in 500, sopravvissuti in 155. Un barcone di migranti è naufragato a causa di un incendio nella notte tra mercoledì e giovedì a mezzo miglio dall'Isola dei…

×

Iscriviti alla newsletter