Il presidente Barack Obama ha iniziato la sua offensiva mediatica per convincere i cittadini americani della necessità di un intervento militare in Siria. L'opinione pubblica a stelle è strisce, come sottolineano diversi sondaggi, è profondamente divisa sul da farsi e non comprende l'utilità di questo nuovo conflitto. Ma il Commander in Chief deve cercare consensi anche all'interno delle istituzioni. Mercoledì…
Archivi
Le distanze si accorciano, aspettando le elezioni tedesche 2013
Le elezioni tedesche si avvicinano e l’autunno è alle porte. È la prima volta che assisto così da vicino a questo importante momento sociale e politico, ed è tutto molto surreale. In Italia, la febbre per il sondaggio inizia a mietere vittime fin da mesi prima delle date del voto. In Germania è tutto pacato, anche pochi giorni prima. I…
Conciliazione vita/lavoro: è tempo di scegliere
Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali Enrico Giovannini e il Vice ministro Cecilia Guerra con la delega alle Pari Opportunità hanno annunciato un Piano del Governo per favorire l’occupazione femminile attraverso le politiche di conciliazione. Già nel 2011 il Ministro Maurizio Sacconi con l’Avviso Comune sottoscritto da tutte le parti sociali dette l’avvio, nell’ambito di Italia 2020, ad…
Chi era Alberto Bevilacqua, il romanziere sentimentale
E' morto oggi a Roma, alla casa di cura Villa Mafalda, Alberto Bevilacqua. Lo scrittore, regista e sceneggiatore aveva 79 anni ed era stato ricoverato a ottobre per uno scompenso cardiaco che lo aveva colpito ad ottobre 2012. La compagna dello scrittore Michela Miti aveva poi denunciato la clinica perché a suo dire lo teneva in ostaggio. Bevilacqua era nato a Parma il…
L'India scettica e realista sulla Siria
Oscurata dal duello Putin-Obama, la lotta di potenze per la definizione della questione siriana ha forse sottovalutato l'importanza di India e Cina, i due colossi asiatici emergenti che da tempo investono massicciamente su un anello fondamentale degli assetti mediorientali, l'Iran. In particolare non viene compresa la posizione indiana, che è particolarmente scettica e poco disponibile, fin dal Kosovo, a seguire…
I "Gurre Lieder" a Bucarest
Perché occuparsi della prima esecuzione in Romania dei "Gurre Lieder" di Arnold Schoenberg, lavoro tardo romantico-wagneriano raramente eseguito in Italia perché il suo organico (un orchestra di 170 elementi, due cori maschili, un coro misto – per un totale di 80 coristi- cinque solisti ed un attore-narratore) e la sua durata fanno paura a molti enti concertistici? Se ben ricordo,…
Alibaba snobba Hong Kong e punta su New York
La sfida fra la Borsa di New York e quella di Hong Kong per ospitare la quotazione di Alibaba, uno dei più grandi portali di e-commerce del mondo con una Ipo che valuterebbe la società intorno ai 60 miliardi di dollari, è giunta a un bivio. Il portale punta da qualche tempo alla quotazione sul mercato di Hong Kong, ma…
Quanto (non) contano le banche nella ripresa annunciata da Letta e Saccomanni
La ripresa è cominciata, dicono. Ma intanto luglio registra una nuova stretta del credito, che porta necessariamente con sé licenziamenti e ritardi nei pagamenti. E le banche, che, nelle intenzioni del governatore della Bce, Mario Draghi, avrebbero dovuto sfruttare i fondi dell'Eurotower per riattivare i canali di prestito a imprese e famiglie, puntano alla ricapitalizzazione e continuano a contare solo…
Alberto Bevilacqua a "Che tempo che fa"
Lo scrittore Alberto Bevilacqua presenta il suo ultimo libro "Roma califfa" (Mondadori) nel programma di Fabio Fazio "Che tempo che fa" il 7 Aprile 2012. Pochi mesi più tardi le sue condizioni di salute si aggraveranno a causa di uno scompenso cardiaco e di un'infezione alle vie respiratorie che hanno portato, oggi, alla sua morte.
Berlusconi, il calendario sulla decadenza
È un calendario quanto mai incerto quello sulla decadenza di Silvio Berlusconi. La Giunta delle elezioni del Senato inizia oggi alle 15 i suoi lavori. Ma la questione è talmente calda che i 23 componenti che ne fanno parte non sono riusciti a trovare un accordo sulle date. Si parte oggi con la relazione del senatore Andrea Augello (Pdl, ex…