Si fa presto a dire ultimatum. Nonostante i continui avvertimenti del Pdl sul governo Letta, sono tante le motivazioni che spingerebbero invece Silvio Berlusconi alla cautela, ad attendere prima di rovesciare il tavolo delle larghe intese per andare al voto anticipato. Al Cavaliere ora come ora non conviene tornare alle urne. E il perché, o meglio, i perché si rintracciano…
Archivi
La Cia ha già iniziato la guerra in Siria
Bisognerà attendere almeno la prossima settimana perché il Congresso americano si esprima sull’opportunità di un attacco in Siria, così come richiesto dal presidente Barack Obama. UNA GUERRA INIZIATA Ma in realtà l’offensiva contro Damasco, seppur sotto inusuali spoglie, sembra già iniziata da tempo. Da un lato l’Amministrazione Usa, grazie alle informazioni raccolte con una fitta rete di intelligence che conta…
La guerra dei banchieri per il controllo dei derivati
Per cominciare dobbiamo ricordarci che i banchieri non sono tutti uguali. Da una parte ci sono quelli che pensano a far soldi. Dall’altra quelli che decidono (o dovrebbero decidere) come farli girare. Semplificando, la differenza fra banchieri che fanno affari e banchieri centrali sta tutta qua. I primi sono gli alfieri del laissez faire, e vedono come fumo negli occhi…
Berlusconi e la prova del 9 (settembre)
La prova del nove. È la data in cui si decideranno le sorti del Cavaliere e, probabilmente, della durata della stessa legislatura. Fossimo in Berlusconi non seguiremmo le intemerate della Pitonessa e del cerbero Verdini. Meglio uscire di scena con la garanzia della libertà e lasciare finalmente ai moderati il compito di costruire un'alternativa al PD ormai rassegnato alla leadership…
Usa, l'industria si ringalluzzisce ma Fed e Wall Street guardano alla Siria
Il passo procede da modesto a moderato. La diagnosi della Fed sullo stato dell'economia statunitense è positiva. E la ripresa dei distretti sembra rafforzata nel complesso dalla crescita dei due settori industriali che erano stati indeboliti maggiormente dalla crisi economica: quello immobiliare e quello automobilistico. Le vendite aumentano in modo significativo, facendo segnare nuovi record dal 2007, soprattutto per la…
L’Armenia cede ai ricatti russi, ma continua a guardare l’Europa
Alla vigilia del G20 e subito dopo l’incontro a Mosca con Vladimir Putin, il presidente armeno, Serzh Sargsyan (nella foto), ha annunciato la volontà di aderire all’Unione doganale con la Russia. Ma, subito dopo, ha anche sottolineato di voler continuare il percorso di integrazione europea. L’obiettivo di Yerevan resta la firma dell’accordo di associazione con l’UE (insieme a Ucraina, Georgia…
Segnale di pace dell'Iran di Rowhani verso Israele
Segnando una netta cesura con l'odio antisemita di cui era pervaso il suo predecessore, Mahmoud Ahmadinejad, il neo presidente iraniano, Hassan Rowhani, ha fatto gli auguri agli ebrei per la festa di Rosh Hashanah, il capodanno ebraico, che cade domani 5 settembre. Lo riferiscono, tra gli altri, gli israeliani Haaretz e Yediot Ahronoth, sottolineando che, seppure il profilo non ha…
Siria, prove di guerra Usa-Russia
Se la guerra degli Usa in Siria non è ancora formalmente iniziata anche se ci sono delle prove tecniche in corso, la guerra fredda tra Usa e Russia è ben visibile. Anche se John Kerry, il più convinto sostenitore della necessità di un intervento armato contro il regime di Assad di tutta l'amministrazione Obama, non ritiene che l'attacco potrebbe causare…