Due autobombe esplose a distanza di pochi minuti hanno colpito la città di Tripoli, in Libano, uccidendo 19 persone e ferendone 35. Il primo attacco è avvenuto in una zona centrale, vicino alla casa del primo ministro uscente Najib Mikati che però in quel momento non si trovava in città; il secondo invece nelle vicinanze del porto. Per Mikati si…
Archivi
Gli ultimi sbarchi in Sicilia
Sbarchi senza sosta in Sicilia: altri 140 migranti extracomunitari di nazionalità siriana ed egiziana sono arrivati nel porto di Siracusa a bordo di un barcone di 15 metri, scortati da mezzi navali della Guardia di Finanza. Tra loro anche 29 donne e 31 minori. Il barcone è stato intercettato dai militari del gruppo aeronavale della Guardia di Finanza di Messina…
Come e perché Steve Ballmer lascia Microsoft
Dopo 13 anni a capo di Microsoft, il gruppo fondato nel 1975 da Bill Gates, la permanenza di Steve Ballmer al vertice del colosso di Redmond volge al termine e da buon amministratore delegato si dedica alla ricerca di un degno sostituto. Le ragioni dell'addio "Il consiglio di amministrazione è impegnato nella trasformazione efficace di Microsoft in una società di…
Energia elettrica, cambiare operatore non costa nulla
Con la liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica, il cambio dell’operatore non comporta costi extra per gli utenti. Ecco come si fa. Il discorso dell’energia è sulla bocca di tutti, come potrebbe non esserlo? Si parla sempre più spesso di costi, consumi e alternative green. Nel momento in cui ci si trova a prendere la decisione di passare o meno…
La politica di Erdogan chiude all'accordo energetico con Israele. Russia e Iran festeggiano
La retorica anti israeliana del primo ministro turco Recep Tayyp Erdogan (nella foto) rischia di minare la sua ambizione di fare della Turchia un importante hub regionale per l'energia, mantenendo la sua dipendenza da Russia e Iran. La ripresa della tensione bilaterale rende infatti difficile concludere il negoziato in corso fra la società israeliana Delek Group e la turca Zorlu holding…
Un doppio attentato scuote il Libano. Perché il Medio Oriente continua a bruciare
L'incendio islamico nell'area mediorientale si estende in Libano. Nelle ultime ore si è registrato un attacco missilistico ad Israele (rivendicato da un gruppo affiliato ad al-Qaeda) e la pronta risposta di Israele. Quindi un duplice attentato dinamitardo in altrettante moschee nella cittadina di Tripoli nel nord del Paese. Il bilancio ancora provvisorio è di 27 morti e 358 feriti ma…
Il Fatto di Travaglio distribuisce gocce di dalemismo distillato
Probabilmente si sentiva a suo agio e al sicuro, memore delle tante Feste dell'Unità che prima lo acclamavano, o forse non credeva che tra il pubblico si trovasse per caso una penna corrosiva come lo scrittore e giornalista Pino Corrias. Ma dal piccolo raduno del Pd di Taizzano, frazione di Narni in provincia di Terni, le dichiarazioni potenzialmente esplosive di…
Ecco come il tecnologico Nasdaq si è impallato
Il flash trading non è poi così infallibile come si tenderebbe a credere. Gli intoppi negli scambi borsistici ad alta velocità effettuati con computer sofisticati fanno traballare le grandi piazze americane, com'è successo ieri sulla tecnologica Nasdaq. Non crisi finanziaria, ma mezz'ora di black out e di guasti tecnici che ha rischiato paralizzato i trader di Wall Street, a soli…
Siria, le parole e le cautele del Vaticano
C’è ben poco della diplomazia e prudenza che in questi mesi contraddistingue le cancellerie occidentali riguardo la crisi siriana, nelle parole del nunzio a Damasco, mons. Mario Zenari. Le immagini dei cadaveri allineati nelle palestre e nei corridoi delle case dopo l’attacco con il gas nervino che sarebbe stato condotto dal governo di Basar el Assad a Guta “hanno colpito…
I protagonisti delle elezioni tedesche 2013
Tra poche settimane si terranno le elezioni politiche in Germania. I due principali candidati che si sfidano per la cancelleria tedesca (Bundeskanzleramt)sono Angela Merkel (CDU) e Peer Steinbrücke (SPD). I partiti minori che concorrono in questa tornata elettorale, e che potrebbero fare la differenza per stabilire poi l’eventuale maggioranza sono: Die Linke (partito di sinistra), l’FDP (i liberali) e i Die…