La sostanziale stabilità del tasso di disoccupazione sottende un mercato del lavoro che rimane in forte difficoltà e su cui la debole ripresa dell'attività economica che si annuncia per i prossimi mesi non potrà che avere riflessi limitati. Tre gli aspetti che maggiormente colpiscono negli ultimi dati Istat: - Il primo è l'elevato numero di disoccupati che cercano lavoro da…
Archivi
I primi 10 anni formidabili di Skype. Numeri e previsioni
Se immaginassimo un’unica chiamata sarebbe partita 2,6 milioni di anni fa. In realtà sono trascorsi appena dieci anni e un giorno da quando quel 29 agosto partì l’avventura di Skype, il sistema di video chat che ha cambiato il modo di conversare di 300 milioni di utenti impegnati ogni giorno 2 milioni di minuti che messi insieme fanno 1,4 miliardi di…
Enrico Letta e Matteo Renzi, pronti alla sfida?
Saranno a centinaia di chilometri di distanza oggi Enrico Letta e Matteo Renzi. Ma virtualmente è come se fossero uno di fronte all’altro, mentre in contemporanea o quasi parleranno dai palchi delle feste Pd (il primo a Genova, il secondo a Borgo Sisa, Forlì). Eccolo il primo vero antipasto di quella che sarà la sfida per leadership del centrosinistra tra…
Un socialista lombardiano non puo' dirsi renziano
Un socialista lombardiano non puo' dirsi renziano, non potra' mai votare per un centro-sinistra che abbia come 'guida spirituale' Matteo Renzi. Abile comunicatore, Renzi ha un bel dire a richiamarsi all'Internazionale socialista: lo fa unicamente per ammaliare, ed ingannare, il prossimo. Cosi' un socialista lombardiano non poteva mai dirsi montiano, nonostante le bizzarre citazioni di Riccardo Lombardi e della sua geniale…
Gianni Letta e Pannella meritevoli ma Napolitano ha picconato la Casta
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha nominato senatori a vita, "ai sensi dell'articolo 59, secondo comma, della Costituzione", il maestro Claudio Abbado, la professoressa Elena Cattaneo, l'architetto Renzo Piano e il professor Carlo Rubbia, che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo scientifico, artistico e sociale. Rispetto per le scelte di Re Giorgio. Ma non può non…