La cifra semantica di questa edizione del festival del cinema di Venezia sarà la sorpresa. A prometterlo è stato Bernardo Bertolucci, presidente della Giuria nel corso della conferenza stampa di apertura, occasione in cui sono stati presentati tutti i componenti delle tre giurie. "Spero che vinca un film che vi sorprenderà molto, che sia proprio un film così imprevedibile ad…
Archivi
Macaluso contro Cav. e lodo-Violante. Gli ex Pci, travolti dalla storia, giudici inappellabili in politica?
Il cosiddetto lodo-Violante, secondo nonno Macaluso, molto vicino a Giorgio Napolitano, “non è una via d’uscita ma una proroga, qualcosa di provvisorio. Tutti quelli che ammettono la possibilità che, al Senato, si possa sollevare un’eccezione di costituzionalità dicono che la legge Severino è costituzionale. Mi pare che quella di Violante non sia una soluzione: la decadenza di Berlusconi resta sul…
Imu addio, arriva la Service Tax. Ecco i 10 tweet più saggi e salaci
Bye bye Imu. Il consiglio dei ministri oggi cancellerà in via definitiva la rata di giugno della tassa sugli immobili, e prendere per il momento ''un impegno politico'' sull'eliminazione della seconda tranche e l'introduzione della service tax, che andrà attentamente modulata per non penalizzare gli inquilini. Una delle ipotesi più gettonate sarebbe comunque quella di una copertura 'precauzionale', forse con…
Siria, gli errori già fatti e quelli che si possono evitare
Negli anni passati una buona parte del Paese ha condiviso la scelta interventista nei principali conflitti mondiali. Dopo decenni di politica estera prudente, marginale e, forse opportunista le scelte dei governi D’Alema e Berlusconi hanno riportato l’Italia al suo ruolo di partner dell’Alleanza Atlantica e di, al tempo, quinta potenza mondiale. Certo sono state scelte che oggi si possono ancora…
Matteo Renzi in versione “Inti Illimani”
Ci voleva Matteo Renzi per ristabilire un po’ di ordine alla “Confusione” che la partecipazione di Moreno alla festa nazionale del Pd ha portato con sé. La decisione di chiudere l’assise dei democratici con un concerto del vincitore di Amici, il rapper della hit “Che confusione” appunto, aveva suscitato critiche da parte dei militanti del partito. Che ne è stato…
Fare cadere Letta vuol dire fare un favore al Pd
Le colombe del Pdl, oltre alla sconfitta sulla linea di condotta nel vertice di Arcore, sono costrette a sopportare anche l'ironia di Daniela Santanché. Ma la loro sconfitta ha radici più lontane: quando le colombe, con in testa Angelino Alfano, accettarono di mettere in crisi il governo Monti, allineandosi al diktat del Cavaliere e poche settimane dopo non ebbero il…
Imu, l'accordicchio è pronto. Numeri, fatti e analisi nello speciale di Formiche.net
Qualche piccolo ritocco sulle coperture finanziarie e il grande dilemma dell'estate sembra essere risolto. L'Imu nel 2013 non si pagherà, mentre nel 2014 partirà la riforma complessiva della tassazione sugli immobili e si provvederà a compensare il mancato gettito con una service tax, la cui determinazione resterà in mano ai Comuni. Con la prossima fumata bianca del Consiglio dei ministri,…
Nani sbarca alla corte della Juventus. Tutto anticipato e pagato dal bookmaker Paddy Power
Era successo con Carlos Tevez e il colpo andò a segno, adesso il bookmaker irlandese Paddy Power anticipa un altro colpo di mercato. Stessa città, stesso campionato, ma squadre diverse: questa volta la bomba - lanciata attraverso un articolo sul blog - riguarda Nani del Manchester United. Tutto fatto per il suo trasferimento alla Juve secondo le fonti del bookmaker, così sicuro…
La Apple sbarca in Iran, si allenta l'embargo durato 20 anni
La società di Cupertino è pronta a sbarcare in Iran. La Apple ha annunciato che comincerà a vendere i suoi prodotti ai clienti diretti nel paese mediorientale oggetto finora di restrizioni molto severe sull'importazione di prodotti occidentali a causa della sua politica estera e in particolare per la sua determinazione a portare avanti il programma nucleare. L'annuncio di Apple arriva…
Il fotovoltaico prende il sole in Turchia
Con una media di 2.640 ore di sole all’anno, la Turchia offre eccellenti condizioni per l’energia solare. Il Paese recentemente ha fatto un grande passo verso questa direzione inaugurando lo scorso maggio nella città di Burdur, situata nell’area sud-occidentale, il più grande ed efficiente impianto fotovoltaico su tetto della Turchia. Quando a giugno la compagnia turca Seiso Solar, che ha…