Skip to main content

La cifra semantica di questa edizione del festival del cinema di Venezia sarà la sorpresa. A prometterlo è stato Bernardo Bertolucci, presidente della Giuria nel corso della conferenza stampa di apertura, occasione in cui sono stati presentati tutti i componenti delle tre giurie.
“Spero che vinca un film che vi sorprenderà molto, che sia proprio un film così imprevedibile ad avere il Leone d’oro. Quello che voglio di più è di essere sorpreso anche nelle premiazioni che faremo”, ha detto in qualità di presidente.

Occhi puntati su George Clooney e Sandra Bullock
Gli applausi di oggi sono stati per George Clooney e Sandra Bullock, i due bellissimi attori protagonisti di “Gravity”, film fuori concorso alla 70 esima Mostra del Cinema di Venezia che apre stasera ufficialmente il festival, hanno incantato la platea durante la conferenza stampa.

Alfonso Cuaron regista del film che racconta la storia di due astronauti persi nello spazio ha sottolineato che la sceneggiatura inizialmente doveva riguardare “la storia di due personaggi in un ambiente molto ostile e nel viaggio tanti temi si intrecciano e a quel punto abbiamo esplorato il tema delle avversità”. Lo spazio era quindi secondo lo sceneggiatore Jonas Cuaron la location ideale.

Clooney e Bullock si sono sottoposti ad allenamento, in particolare l’attrice apparsa in piena forma. Clooney ha spiegato “Sandy e io abbiamo fatto molto yoga abbiamo lavorato bene insieme. Sandra aveva un allenatore già all’inizio sul set io ho bevuto tanto per calarmi nel ruolo”.

Allenamento e tanta danza per Sandra Bullock: “Volevo che il mio personaggio avesse un aspetto fisico particolare non dico androgino, ma che riflettesse il fatto che chi subisce una perdita si trasforma volevo rimuovere tutto ciò che c’era di materno e femminile a me per arrivare ad avere un corpo che era proprio una macchina. Ho fatto una formazione da ballerina. I miei genitori sono cantanti d’opera, io ho fatto danza classica, abbiamo ascoltato tanta musica abbiamo creato un sonoro per ogni scena. La musica e la danza mi hanno aiutato molto”.

In programma domani
Domani alla 70esima Mostra del Cinema di Venezia toccherà al primo film italiano in concorso, “Via Castellana Bandiera” di Emma Dante con Alba Rohrwacher, e al film dell’australiano John Curran, “Tracks”, con Mia Wasikowska, Adam Driver. Cerimonia di premiazione nel pomeriggio per il Leone d’Oro alla Carriera che questa edizione del festival ha attribuito al maestro dell’horror William Friedkin. La cerimonia avverrà nella Sala Grande del Palazzo del Cinema dopo la proiezione del suo film “Sorcerer- Il salario della paura”.

Nel cast della pellicola italiana ci sono la stessa Dante, Elena Cotta, Renato Malfatti, Dario Casarolo, Carmine Maringola. La coproduzione è italo-svizzera e racconta la storia di due donne che combattono un duello automobilistico sotto il sole di Palermo, un “duel” italiano nel quale le due protagoniste dimenticano sonno, fame e sete in una strada senza via d’uscita.
“Tracks” si basa invece sulla storia vera di Robyn Davidson e della sua straordinaria traversata in solitario da Alice Springs a Uluru, fino all`Oceano Indiano. Davidson, accompagnata soltanto dal fedele cane e da quattro imprevedibili cammelli, percorre 2700 km di un deserto australiano spettacolare ma spietato.

In programma Fuori Concorso il lunghissimo “Die andere Heimat” per la regia di Edgar Reitz, epopea sull’immigrazione degli europei nell’America del Sud nell’Ottocento letto nel dramma famigliare di due fratelli; per le Proiezioni Speciali, “Summer 82 When Zappa Came to Sicily” di Salvo Cuccia. Per i documentari Fuori concorso nelle Proiezioni Speciali anche “La voce di Berlinguer” di Mario Sesti, Teho Teardo.Partendo dal discorso che Berlinguer tenne nel 1981, a Torino, scorrono le immagini di folle oceaniche,di volti e speranza per il futuro che viste al giorno d’oggi lasciano l’amaro in bocca.

Al via la Mostra del Cinema di Venezia

La cifra semantica di questa edizione del festival del cinema di Venezia sarà la sorpresa. A prometterlo è stato Bernardo Bertolucci, presidente della Giuria nel corso della conferenza stampa di apertura, occasione in cui sono stati presentati tutti i componenti delle tre giurie. "Spero che vinca un film che vi sorprenderà molto, che sia proprio un film così imprevedibile ad…

Macaluso contro Cav. e lodo-Violante. Gli ex Pci, travolti dalla storia, giudici inappellabili in politica?

Il cosiddetto lodo-Violante,  secondo nonno Macaluso, molto vicino a Giorgio Napolitano, “non è una via d’uscita ma una proroga, qualcosa di provvisorio. Tutti quelli che ammettono la possibilità che, al Senato, si possa sollevare un’eccezione di costituzionalità  dicono che la legge Severino è costituzionale. Mi pare che quella di Violante non sia una soluzione: la decadenza di Berlusconi resta sul…

Imu addio, arriva la Service Tax. Ecco i 10 tweet più saggi e salaci

Bye bye Imu. Il consiglio dei ministri oggi cancellerà in via definitiva la rata di giugno della tassa sugli immobili, e prendere per il momento ''un impegno politico'' sull'eliminazione della seconda tranche e l'introduzione della service tax, che andrà attentamente modulata per non penalizzare gli inquilini. Una delle ipotesi più gettonate sarebbe comunque quella di una copertura 'precauzionale', forse con…

Siria, gli errori già fatti e quelli che si possono evitare

Negli anni passati una buona parte del Paese ha condiviso la scelta interventista nei principali conflitti mondiali. Dopo decenni di politica estera prudente, marginale e, forse opportunista le scelte dei governi D’Alema e Berlusconi hanno riportato l’Italia al suo ruolo di partner dell’Alleanza Atlantica e di, al tempo, quinta potenza mondiale. Certo sono state scelte che oggi si possono ancora…

Matteo Renzi in versione “Inti Illimani”

Ci voleva Matteo Renzi per ristabilire un po’ di ordine alla “Confusione” che la partecipazione di Moreno alla festa nazionale del Pd ha portato con sé. La decisione di chiudere l’assise dei democratici con un concerto del vincitore di Amici, il rapper della hit “Che confusione” appunto, aveva suscitato critiche da parte dei militanti del partito. Che ne è stato…

Fare cadere Letta vuol dire fare un favore al Pd

Le colombe del Pdl, oltre alla sconfitta sulla linea di condotta nel vertice di Arcore, sono costrette a sopportare anche l'ironia di Daniela Santanché. Ma la loro sconfitta ha radici più lontane: quando le colombe, con in testa Angelino Alfano, accettarono di mettere in crisi il governo Monti, allineandosi al diktat del Cavaliere e poche settimane dopo non ebbero il…

Imu, l'accordicchio è pronto. Numeri, fatti e analisi nello speciale di Formiche.net

Qualche piccolo ritocco sulle coperture finanziarie e il grande dilemma dell'estate sembra essere risolto. L'Imu nel 2013 non si pagherà, mentre nel 2014 partirà la riforma complessiva della tassazione sugli immobili e si provvederà a compensare il mancato gettito con una service tax, la cui determinazione resterà in mano ai Comuni. Con la prossima fumata bianca del Consiglio dei ministri,…

Nani sbarca alla corte della Juventus. Tutto anticipato e pagato dal bookmaker Paddy Power

Era successo con Carlos Tevez e il colpo andò a segno, adesso il bookmaker irlandese Paddy Power anticipa un altro colpo di mercato. Stessa città, stesso campionato, ma squadre diverse: questa volta la bomba - lanciata attraverso un articolo sul blog - riguarda Nani del Manchester United. Tutto fatto per il suo trasferimento alla Juve secondo le fonti del bookmaker, così sicuro…

La Apple sbarca in Iran, si allenta l'embargo durato 20 anni

La società di Cupertino è pronta a sbarcare in Iran. La Apple ha annunciato che comincerà a vendere i suoi prodotti ai clienti diretti nel paese mediorientale oggetto finora di restrizioni molto severe sull'importazione di prodotti occidentali a causa della sua politica estera e in particolare per la sua determinazione a portare avanti il programma nucleare. L'annuncio di Apple arriva…

Il fotovoltaico prende il sole in Turchia

Con una media di 2.640 ore di sole all’anno, la Turchia offre eccellenti condizioni per l’energia solare. Il Paese recentemente ha fatto un grande passo verso questa direzione inaugurando lo scorso maggio nella città di Burdur, situata nell’area sud-occidentale, il più grande ed efficiente impianto fotovoltaico su tetto della Turchia. Quando a giugno la compagnia turca Seiso Solar, che ha…

×

Iscriviti alla newsletter