Con la celebrazione dei primi matrimoni gay la Nuova Zelanda diviene il 14esimo Paese al mondo ed il primo nella regione dell'Asia-Pacifico ad autorizzare le nozze omosessuali. I primi 30 sì Le prime cerimonie sono state trasmesse in diretta via radio fin dall'apertura degli uffici alle 8.30 del mattino mentre la compagnia di bandiera Air New Zealand ha allestito un…
Archivi
Il primo matrimonio gay in Nuova Zelanda si celebra ad alta quota
Le prime nozze gay in Nuova Zelanda si celebrano in volo, così diventa il 14esimo Paese al mondo ad autorizzare l'unione legale fra persone dello stesso sesso, il primo in tutta l'area asiatica nel Pacifico. A sposarsi in volo Ally Wanikau e Lyley, insieme da quasi 15 anni. "Io credo che per la Nuova Zelanda sia un giorno molto importante,…
I giochetti di JPMorgan sulle assunzioni d'oro dei figli di papà cinesi
La Cina è un mercato attraente anche per le grandi banche d'affari Made in Usa. E JPMorgan finisce ora nel mirino della Sec, la Consob statunitense, per essersi aggiudicata consulenze d'oro assumendo, in cambio, i figli di politici e di alti papaveri cinesi. Non proprio uno scandalo. La strategia basata su figli di papà e corruzione, sarebbe già stata sperimentata…
Una proposta che potrebbe salvare l'Italia
"Le sentenze si applicano" è il discorso più diffuso nel PD. È la dimostrazione che la politica ha paura della Magistratura (lo ha detto senza peli sulla lingua Panebianco su il Corriere della Sera pochi giorni fa). Giusto: si applicano le sentenze anche quando è evidente che la Magistratura "ha fatto la pipì fuori del vasetto" e la storia italiana…
I "raggi X" del nuovo redditometro da oggi in funzione
Controlli più affidabili e invasivi, garanzie per chi paga regolarmente le tasse, ben 128 banche dati interattive che incroceranno numeri e trend, flessibilità nel dialogo ma precisione finanche per chi fa il pieno all’autovettura. Da oggi sarà operativo il nuovo redditometro, uno strumento con cui il Fisco combatterà la battaglia contro l'evasione italiana. Red flag Si tratta di una sorta di linea Maginot oltrepassata…
Quelle due tre cose che so dell'Egitto
Non amo scrivere su Paesi dove sono stato a fini professionali quando lavoravo per la Banca mondiale, la Fao, l'Ilo ed il Segretariato delle Nazioni Unite. Anche se conosco l'Estremo Oriente e l'Africa molto meglio della sponda inferiore del bacino del Mediterraneo dal gennaio 1969 al giugno scorso ho avuto occasione di soggiorni anche lunghi soprattutto in Egitto, ma anche…
Al Qaeda si allea con i No Tav?
Al Qaeda starebbe preparando attentati sulla rete europea di treni ad alta velocità. Lo scrive oggi il quotidiano popolare tedesco Bild, citando fonti dell'intelligence americana. A quanto si legge, la questione degli attacchi ai treni è stata al centro di una conference call fra agenti operativi di Al Qaeda intercettata dall'Nsa, la National Security Agency americana. Fra le ipotesi vi…
L'export Usa cresce? Obama dica grazie a energia e petrolio
Il grande obiettivo posto dal presidente Usa Barack Obama nel 2010 riguardava l'export e intendeva raddoppiarne il valore entro il 2015. Ad un anno e mezzo di distanza da quel traguardo è chiaro che raggiungere la soglia prefissata sarà molto difficile, ma è evidente soprattutto che a trainare i pur positivi dati sull'export non è il settore su cui Obama…
Letta chiede una tregua per salvare il governo. Le prime pagine di oggi
L'apertura del meeting di Comunione e Liberazione in evidenza su tutte le prime pagine dei quotidiani di oggi. "Chi stacca la spina pagherà" è il titolo-minaccia scelto dal in riferimento alle parole del premier Enrico nel duo discorso di apertura del meeting di Cl. Mentre in Egitto è stato annullato il corteo, con una tregua tra esercito e Fratelli Musulmani. Ma anche…
Anche la Cia chiede la grazia a Napolitano
L'ufficio "grazie" del Quirinale sembra essere divenuto il terminale dei molteplici conflitti istituzionali che vedono protagonista e vincitrice assoluta la magistratura italiana. Il caso più eclatante è la eventuale richiesta di clemenza che potrebbe arrivare dal condannato Silvio Berlusconi. Non è l'unico però. Dalle colonne del quotidiano La Stampa, l'avvocato di Robert Seldon (Bob) Lady (nella foto) ex capo centro…